Conto Corrente IBL Vincolato

Grazie al Conto Corrente IBL Vincolato potrete ottenere un rendimento alto sulle vostre somme depositate. Il Conto Vincolato può essere aperto facilmente online senza spese, e sarete voi a scegliere

Prestito personale IBL Banca

 Da un minimo di 2.000 ad un massimo di ben 60 mila euro a fronte di tassi vantaggiosi e competitivi, ed un piano di ammortamento che può durare per ben dieci anni, ovverosia 120 mesi. Si presenta così il “Prestito Personale” di IBL Banca, un prodotto richiedibile su misura e senza spese aggiuntive. Trattasi di un prestito richiedibile dai pensionati, lavoratori dipendenti, ma anche dagli artigiani, imprenditori e lavoratori autonomi a fronte del rispetto del requisito dell’età che deve essere di minimo 18 e massimo 70 anni; il richiedente può essere un cittadino italiano o straniero residente in Italia in possesso del permesso di soggiorno valido e residenza maturata pari ad almeno un anno. Trattandosi di un prestito personale, le somme vengono erogate al richiedente direttamente sul conto corrente a fronte del rispetto dei requisiti creditizi; occorre, nello specifico, non avere protesti ed in ogni caso l’importo richiesto ed erogato risulterà essere proporzionato sia al reddito, sia alla capacità di rimborso del richiedente.

Risparmiare con i certificati di deposito da IBL

 Qualche giorno fa abbiamo descritto i certificati di deposito offerti da un istituto di credito. Oggi parliamo della stessa tipologia di prodotto di risparmio, proposti questa volta dall’Istituto Bancario del Lavoro.

Come sostiene la stessa Banca IBL, i certificati di deposito sono dei depositi vincolati a scadenza, senza alcun rischio di perdita del capitale investito.

Il loro rendimento è certo e stabilito contrattualmente, rendendoli pertanto uno strumento di risparmio sicuro anche in tempi di grande turbolenza dei mercati finanziari.

I certificati di deposito di Banca IBL, inoltre, si rivolgono a tutte le categorie di risparmiatori, potendosi stabilire un importo minimo dell’operazione pari anche a soli 1.000 euro. La durata dell’investimento deve invece essere compresa tra i 3 e i 60 mesi.

Il cliente riceverà ogni 6 mesi gli interessi maturati, il cui importo varia a seconda dell’investimento e della scadenza, fino a giungere al 4,25% (lordo) per i 60 mesi.

Carte di credito revolving da Banca IBL

 Come tutti gli istituti di credito, anche Banca IBL offre ai propri clienti una vasta disponibilità di strumenti di pagamento come carte di credito o bancomat.

In particolare, all’interno della prima delle categorie ora ricordate, l’Istituto Bancario del Lavoro ha predisposto una proposta di carte di credito revolving, uno strumento che i lettori di BassiTassi dovrebbero oramai già conoscere ampiamente.

Ad ogni modo, si tratta di carte di credito con rimborso rateale: il credito messo a disposizione (e speso), verrà in altri termini ricostituito non attraverso un unico pagamento a saldo, bensì attraverso un numero di rate il cui importo sarà stabilito di intesa con il cliente.

Procedendo con il pagamento delle rate, verrà gradualmente ricostituito il credito inizialmente stabilito, con una sorta di “ricarica” che rende la carta revolving una tessera in grado di garantire un nuovo credito ogni qual volta si esegue il pagamento di una quota di debito.

Le rate possono essere pagate attraverso addebito automatico su conto corrente, oppure attraverso bollettino postale.

Cessione del quinto da Banca IBL

 I finanziamenti attraverso la cessione del quinto dello stipendio stanno conquistando sempre maggiori quote di mercato. Anche l’Istituto Bancario del Lavoro sta offrendo un prodotto finanziario di questa tipologia. Vediamo nel dettaglio le principali caratteristiche.

La cessione del quinto offerta tramite Banca IBL può prevedere una dilazione di pagamento fino a 120 mesi con trattenuta delle rate operata dal datore di lavoro sullo stipendio mensile.

Possono avere accesso a questo tipo di finanziamento tutti i dipendenti, purchè con contratto a tempo indeterminato, anche in presenza di altri prestiti o di protesti, e anche se titolari di un’altra cessione del quinto: costoro potranno infatti richiedere direttamente a IBL un rinnovo anticipato.

L’istituto di credito è ovviamente a disposizione per un preventivo gratutito, per il quale saranno necessari carta di identità, codice fiscale e ultima busta paga.

Aprire un conto su IBL Banca

 L’Istituto Bancario del Lavoro presenta alla propria clientela il conto Base, il conto Standard e il conto Sviluppo, tre differenti tipologie di rapporto che l’istituto di credito offre all’utenza attuale e potenziale che desidera far fruttare i propri risparmi senza rischi e senza alcun vincolo di scadenza.

Il conto Base e il conto Standard sono due conti correnti tradizionali e adatti per l’operatività quotidiana, destinati a chi deve effettuare le classiche transazioni sul conto bancario: accredito dello stipendio o della pensione, versamenti, pagamenti delle principali utenze domestiche.

Il conto Sviluppo è invece un conto corrente leggermente più evoluto, che permette di ottenere una remunerazione più elevata delle giacenze mantenute sul rapporto. A fronte di un canone mensile piuttosto contenuto – e pari a soli 4 euro – è riconosciuta al cliente l’applicazione di un tasso di interesse lordo pari all’1,25%.

Di contro, occorre altresì segnalare che il canone suddetto comprende solamente 30 operazioni trimestrali, successivamente alle quali è prevista una tariffazione pari a 0,90 euro per operazione. Per quanto ovvio, ci pare che questo conto corrente si rivolga pertanto principalmente a chi non fa uno spasmodico uso del rapporto bancario, destinando invece ad altri prodotti della stessa gamma chi necessita di soddisfare esigenze transazionali ancor più frequenti.

Conto deposito da Banca IBL

 Il ContosuIBL è un conto corrente ad alta remunerazione predisposto dall’Istituto Bancario del Lavoro per tutta la propria clientela che desideri mettere da parte i propri risparmi, fruttando nel contempo degli interessi sicuramente interessanti nel panorama dei conti on line.

Il ContosuIBL permette infatti di poter operare in maniera non dissimile dai conti correnti tradizionali, essendo ammesse, in ogni momento, le operazioni di prelevamento e  di versamento. Sempre in qualsiasi istante sarà inoltre possibile ritirare i risparmi, anche integralmente, senza perdere gli interessi maturati.

ContosuIBL è inoltre uno strumento di risparmio completamente gratuito, essendo le spese di apertura, di gestione, di chiusura, contrattualmente assenti. L’imposta di bollo, che graverebbe per 8,55 euro trimestrali, è invece a carico dell’istituto di credito, che lascia quindi il proprio cliente libero da questo onere.

Gli interessi previsti dal ContosuIBL sono pari al 3,50% lordo per tutto l’anno in corso, dimotrandosi pertanto una soluzione interessante per chi cerca di destinare parte delle sue ricchezze verso i conti online.