Banca Intesa-San Paolo gioca la sua Carta. Oro

 Forse vi sarà capitato, specie se state cercando una carta di credito adatta alle vostre esigenze, di individuare un prodotto che sì vi soddisfa, ma cui manca qualcosa per poter essere bollato come “perfetto”, cucito come un abito di sartoria sulle vostre esigenze. C’è quella che ha dei costi troppo alti, quella che applica interessi onerosi (e magari non ve lo comunica se non mediante clausola a caratteri minuscoli sul contratto di acquisto), quella poco sicura, quella senza limiti di spesa… Sarà per questo che il gruppo Intesa-San Paolo ha pensato bene di progettare un prodotto che fosse il più flessibile possibile, in modo tale da avvicinarsi alle esigenze di ognuno. Con successo.

Flash: la prepagata ultraveloce (e ultracomoda) di Intesa-San Paolo

 C’era una volta, i più grandicelli tra voi se lo ricorderanno, Flash Gordon. Un supereroe che, in un battibaleno, si spostava, veloce come un flash, tra una situazione intricata ed un’altra, risolvendole entrambe (e anche di più, se fosse stato necessario). Purtroppo sappiamo tutti che i supereroi non esistono: al massimo possiamo pensare di contare sugli eroi, ma non è la stessa cosa (soprattutto per loro…). Però la velocità è un elemento fondamentale, specie nella società del giorno d’oggi. Vi interesserebbe sapere che esiste una carta con i superpoteri per i vostri acquisti? Eccovi accontentati: oggi si parla di Flash, la ricaricabile del gruppo Intesa-San Paolo.

Carta di credito Blu, la formula di Banca Intesa-San Paolo

 Effettuare acquisti, anche molto onerosi, senza avere bisogno di portare con sé assegni o – peggio ancora – una montagna di contante; poter contare sulla comodità rappresentata dalla dilazione del pagamento, compri oggi e paghi con il passare del tempo. Più una serie di altre, piccole ma apprezzabili, comodità, sempre rientranti negli ambiti di cui sopra. Sono questi i vantaggi offerti da una – qualunque – carta di credito. È poi vero anche che, al momento della fatidica scelta, non possiamo accontentarci di una qualunque carta di credito: dobbiamo conoscerne le condizioni, prima di poter scegliere consapevolmente la più adatta alle nostre esigenze. Volete sapere quali sono le qualità della carta di credito “Blu” di Banca Intesa-San Paolo? Continuate a leggere…

E’ logico, serve un Prestito Ecologico. Con Intesa-San Paolo

 Fino ad un anno fa, campagna elettorale del poi Presidente degli Stati Uniti Barack Obama in corso, il mondo sembrava pronto ad intraprendere una rivoluzione verde, principalmente per trovare una strategia di produzione e vendita (cioè il mercato) che gli consentisse di uscire dalle sabbie mobili della crisi economica. Un intervento del genere, evidentemente, non c’è stato: è vero, le automobili degli americani dovranno avere motori più efficienti, ma di nuove ulteriori e significative agevolazioni per la dotazione di pannelli solari ed altri impianti che utilizzano fonti rinnovabili neppure l’ombra. Neanche in Italia. Tocca fare da soli. Difficile, quando non impossibile, a meno di non scegliere di contare sull’aiuto di un soggetto finanziatore. Intesa-San Paolo offre anche questo.

SuperFlash, la rivoluzione di Intesa-San Paolo

 Cari lettori, siccome nella vita vi sarà già capitato più volte, dovreste saperlo bene: quando si cresce, si incontrano una serie di passaggi “ostici” da affrontare e superare, dapprima – magari – scoprendosi impacciati, quindi con sempre maggior brillantezza e confidenza. Succede, ad esempio, con la bicicletta o l’automobile: inizio stentato, quindi sempre maggior confidenza e poi via, con una naturalezza che neppure sospettavate di poter avere. Oppure può accadere con il voto, visto che non sono pochi – crediamo – quelli che, alla prima esperienza, hanno sbagliato a consegnare i documenti o si sono trovati costretti a chiedere “Come si fa?”. Un passaggio più ostico di altri, per un ragazzo, è il primo approccio con la banca. Per agevolare questo momento “di iniziazione”, Banca Intesa-San Paolo ha creato SuperFlash.

Clessidra, la revolving di Intesa-San Paolo

 L’immagine della clessidra è inquietante per alcuni, affascinante per altri. I primi vedono nel’inesorabile scorrere della sabbia, dall’ampolla superiore a quella sottostante, il segno del tempo che fugge, e che non si può arrestare in nessun modo se non (e sarebbe un rimedio peggiore del male) rompendo questo arcaico cronometro; gli ultimi, invece, osservano la polvere scendere granello per granello, e ne rimangono meravigliati: ogni minuscolo frammento è un attimo che merita di essere vissuto, e compone insieme ad altri la storia di un’esistenza. Forse è questo il “versante” della diatriba che è stato scelto dagli uomini marketing di Banca Intesa-San Paolo, quando hanno si è trattato di battezzare “Clessidra” la carta revolving del gruppo.

Il Conto Professionisti di Banca Intesa San Paolo

 Banca Intesa San Paolo ha pensato ad un finanziamento per diverse categorie di lavoratori. Oggi andremo ad analizzare il Conto Professionisti. Per chi ricopre questo ruolo e preferisce gestire l’operatività con la banca direttamente dal proprio ufficio, indubbiamente la soluzione pensata da Banca Intesa è molto vantaggiosa. Conto Professionisti è un conto speciale per i liberi professionisti e per gli studi associati. Si tratta di un conto corrente per i liberi professionisti e per gli studi professionali associati: trasparente e di facile utilizzo, è ideale per chi opera principalmente attraverso i canali telematici (internet, telefono, ATM).