Banche italiane commissariate da Bankitalia

 Sono 11 le banche in amministrazione straordinaria della Banca d’Italia. Un’altra, la Banca delle Marche, è invece in gestione provvisoria. È quanto emerge dall’ultima rilevazione compiuta dall’istituto banchiere, che ha reso noto l’elenco delle aziende di credito che sono state recente oggetto di provvedimenti straordinari di rilevanza più o meno elevata.

Banca Marche a un passo dalla bancarotta

 Tempi bui per Banca Marche, che continua a far tremare i propri correntisti sebbene sia in vigore la legge che tutela i risparmiatori da eventuali fallimenti delle banche fino a un importo di 100mila euro presente sul conto corrente. L’agenzia di rating Moody’s ha lanciato un nuovo allarme sullo stato di salute della banca marchigiana, abbassando ancora il giudizio sul merito di credito di lungo termine a “Caa1” da “Ba3”, ovvero appena quattro gradini dal livello che indica il default. La banca è da tempo al livello “junk”, ovvero spazzatura.

Conto deposito da Banca Marche

 Il conto deposito di Banca Marche è un conto ad alta remunerazione che l’istituto di credito riserva a quella clientela che desidera poter disporre di un tasso di interesse di remunerazione particolarmente interessante, e fruendo di particolari caratteristiche di flessibilità. Vediamo pertanto quali sono le principali condizioni di riferimento del servizio, e come poter disporre di più dettagli.

Conto Base Zero da Banca Marche

 Il conto base Zero di Banca Marche è un rapporto di conto corrente che si rivolge alla sola clientela privata, con un canone mensile azzerato: l’ideale per chi vuole gestire il proprio conto corrente in autonomia utilizzando i canali telematici ed alternativi alla Filiale, ottenendo un congruo risparmio in termini economici. Vediamo pertanto quali sono i principali punti di vantaggio di tale rapporto.

Carta Bancomat di Banca Marche

 La nuova Carta Bancomat di Banca Marche, emessa sul circuito Bancomat/PagoBancomat e Cirrus/Maestro, è uno strumento di prelevamento e di pagamento con il quale il cliente potrà effettuare tutte le operazioni previste utilizzando un solo codice PIN (codice personale segreto). L’istituto di credito marchigiano ha predisposto una serie di tre diverse carte bancomat, ognuna delle quali in grado di rivolgersi a un target differente di clientela. Vediamo come poter prendere vantaggio delle varie opzioni di riferimento di questi strumenti transazionali.

Conto pensionati da Banca marche

 Il conto Felicetà di Banca Marche è il conto che l’istituto di credito rivolge ai pensionati che accreditano la pensione in conto, ricco di opportunità, agevolazioni e servizi che consentono di soddisfare le esigenze finanziarie e quelle legate al tempo libero. A fronte di un canone fisso mensile, infatti, il cliente potrà disporre di una serie di numerosi vantaggi bancari ed extra bancari, potendo in tal modo migliorare la gestione delle proprie risorse e la fruizione di alcuni servizi di tempo libero.

Conto con sconti da Banca Marche

 Si chiama Sconto – e mai nome potrebbe essere più chiaro – il conto corrente che l’istituto di credito Banca Marche dedica a tutte le famiglie, riservando alle stesse agevolazioni e servizi che permetteranno alla stessa di soddisfare le esigenze finanziarie e quelle legate alla sicurezza. Un conto corrente caratterizzato da un utile meccanismo che andrà a premiare la clientela che utilizzerà più frequentemente il rapporto, conducendo il canone mensile in diminuzione fino, potenzialmente, ad azzerarsi. Lo sconto periodico premierà altresì le famiglie più fedeli a Banca Marche, sulla base dell’anzianità del rapporto.

Il canone mensile, tutto compreso, garantirà una gestione del conto corrente bancario autonoma e completa, ricca di servizi inclusi nel prezzo: operazioni illimitate, invio dell’estratto conto trimestrale, spese fisse di tenuta conto, copertura assistenziale, servizi di serie, servizi opzionali a condizioni agevolate, sconto sul canone per i soci della Banca Marche costituiscono solo alcuni dei vantaggi riservati ai correntisti del conto Sconto.

Conto corrente a canone zero da Banca Marche

 Il conto corrente Base Zero, di Banca Marche, è un rapporto bancario con canone mensile azzerato, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito marchigiano di poter entrare in possesso di un conto corrente a condizioni economiche di gratuità, con la possibilità di gestire compiutamente tutti i principali prodotti e servizi attraverso la titolarità di un rapporto gestibile a distanza ,mediante i canali telematici appositamente predisposti.

Attraverso il prodotto Base Zero, infatti, il cliente di Banca Marche potrà riservarsi l’assoluta assenza di spese di gestione e di tenuta conto, delle spese di registrazione disposte tramite i canali telematici di internet banking, le carte di credito e di debito, i RID. Rimangono invece a pagamento le commissioni delle operazioni di prelevamento su sportello automatico bancario di altri istituti di credito non riconducibili a Banca Marche.

Servizi bancari per under 30 da Banca Marche

 Prende il nome di My 18/30 il pacchetto di servizi che le filiali di Banca Marche mettono a disposizione della propria clientela più giovane (intendendo per tale quella di età compresa tra i 18 e i 30 anni), che desideri poter entrare in possesso di una serie di prodotti e strumenti molto utili per poter svolgere adeguatamente le proprie operazioni di acquisto di beni e di servizi bancari, e le proprie transazioni legate alla gestione dei primi risparmi o dei primi investimenti. 

Tale pacchetto di servizi si concretizza fondamentalmente nella presenza di un conto corrente a costo zero che premia la gestione del rapporto in maniera autonoma: My 18/30 è pertanto rivolto a quei giovani dinamici, che abbiano la necessaria dimestichezza con il web, e che desiderino poter effettuare delle operazioni in completa indipendenza attraverso gli strumenti di internet banking e attraverso le carte di pagamento.

Mutuo tasso variabile Euribor da Banca Marche

 Il mutuo casa a tasso variabile Euribor da Banca Marche è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, che permetterà alla clientela di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo variabile nel tempo, in linea con l’andamento di un parametro di riferimento per l’indicizzazione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo verrà calcolato sulla base di un parametro come l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di influenzare l’onerosità dell’operazione in senso positivo, con decrementi dell’importo delle rate, generati da abbassamenti del valore dei parametri, o in senso negativo, con incrementi dell’importo delle rate, generati da aumenti del valore degli stessi parametri.

Come funziona la carta Shop and Go di Banca Marche

La Carta Shop & Go di Banca Marche è una carta prepagata e ricaricabile che è possibile utilizzare senza alcun collegamento con il conto corrente. Il cliente di Banca Marche caricherà preventivamente l’importo desiderato su questa tessera, per poi utilizzarla per le operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia o all’estero, e anche su internet, in maniera più comoda e sicura rispetto alle ordinarie e tradizionali carte di credito.

La carta può infatti essere utilizzata per le operazioni di pagamento tramite POS in tutti gli esercizi convenzionati Pagobancomat, sino ad esaurimento della disponibilità di denaro, o per operazioni di prelevamento di contante in tutti gli sportelli bancomat, con un limite massimo di 250 euro per singolo prelevamento, e per un limite di prelevamento complessivo giornaliero e mensile pari alla disponibilità della carta.

Banca Marche: Conto Deposito Sicuro

 Se c’è – almeno – un aspetto positivo nell’aumento del costo del denaro, questo non è sicuramente l’incremento degli interessi applicati da banche e istituti di credito a prestiti personali e mutui, bensì il fatto che – quantomeno – la remunerazione degli investimenti (e il conto deposito è il più sicuro e meno “polposo” tra questi) ha ricominciato a crescere dando, a chi è capace di fare del risparmio nella propria economia familiare mensile, soddisfazioni e “tesoretti” da tenere da parte in vista di spese impreviste, periodi peggiori oppure prospettive future esaltanti ma economicamente esigenti (pensiamo all’acquisto di una casa, un’automobile, l’arredamento; ma anche all’arrivo di un figlio…). Tra le offerte che il mercato segnala, sotto la nostra lente d’ingrandimento oggi è finito il Conto Deposito Sicuro di Banca Marche.

Base Zero e Progetto Insieme di Banca Marche

 Banca Marche sviluppa la propria attività prevalentemente nelle Marche ma opera anche all’Italia centrale (Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Umbria, Lazio). Conta circa 300 filiali, una rete di Private Bankers, e circa 3.000 addetti. Banca Marche opera anche al di fuori del territorio italiano, tramite la rete estera del proprio partner, Sanpaolo IMI S.p.A. L’International Desk Banca Marche è a disposizione anche per far conoscere gli accordi e mettere in contatto il personale del Paese prescelto con i fruitori dei servizi. Vediamo alcune tipologie di conto corrente offerte dalla banca.

Base Zero

Il nome deriva proprio dalla caratteristica del conto: canone azzerato e comprensivo di un numero illimitato di operazioni disposte mediante i canali telematici quali InBank (Internet Banking), Carte di credito/debito e RID (disposizioni di addebito permanente in conto). La banca rilascerà al titolare del conto una carta PagoBancomat, anch’essa gratuita. Le contabili, le comunicazioni e gli estratti conto sono inviati e pubblicati elettronicamente nell’InBank. Unica nota a sfavore: le operazioni allo sportello sono a pagamento (ma per chi non ne usufruisce il problema non sussiste) e non vi è tasso di interesse creditore.