Banca Mediolanum e Funzione Revolving: parole chiare

 Una peculiarità delle carte di credito della linea offerta da Banca Mediolanum, è la caratteristica di alcune di loro di potervi dotare della funzione revolving. Vogliamo spezzare una lancia a favore del gruppo presieduto da Doris, personalità sul cui conto sono stati e sono ancora in molti a fare ironia: è la prima volta che vediamo un istituto di credito spiegare, attraverso il proprio sito internet, con parole chiare ed inequivocabili quali sono le caratteristiche di una carta di credito “revolving”. Ci è infatti capitato di frequentare un call center dove si vendevano soluzioni di credito di altri operatori: al corso ci è stato detto che molte delle persone cui avremmo telefonato neppure sapevano di avere la carta tra la loro dotazione, figurarsi se potevano sapere cosa questa carta avrebbe potuto significare per loro…

Mediolanum Card: quanti vantaggi in un’unica carta

 “Chi fa da sé, fa per tre”, recita l’antico adagio. Che può essere vero sotto alcuni punti di vista, ma certo mal si adatta a Mediolanum Card, una proposta di Banca Mediolanum dove fare da sé, ossia scegliere di richiedere (e poi utilizzare) la carta “e basta”, è sicuramente meno conveniente rispetto alla soluzione che si profila per chi abbina alla carta stessa altre proposte di investimento e risparmio offerte da Banca Mediolanum.  Ma lasciatevi dire che Mediolanum Card è un prodotto tanto completo da meritare la vostra attenzione nella lettura della recensione che ci accingiamo a fare: mai avevamo individuato tante qualità in una sola carta…

Banca Mediolanum lancia RiflexCash, carta prepagata con una marcia in più

 C’è il Bancomat, ci sono le carte di credito; poi c’è una soluzione che cerca di porre rimedio ai punti di debolezza dell’una e dell’altra carta magnetica, e forse proprio per questo sta riscuotendo un successo senza precedenti. Stiamo parlando della carta prepagata ricaricabile, una soluzione che molti istituti di credito dicono essere buona per i giovani sebbene in realtà siano oggi in molti, anche tra quelli che giovani non possono più dire di essere, coloro i quali stanno pensando di attivarne una quando non lo hanno addirittura già fatto. I vantaggi, come dimostra anche la proposta di RiflexCash – carta prepagata ricaricabile offerta da Banca Mediolanum –, sono davvero interessanti. Andiamo a scoprirli insieme!

Carta Freedom: Banca Mediolanum lancia il 3×1

 Tre carte al prezzo di una: chi non le vorrebbe? Chi, poi, a fronte della prospettiva di averne addirittura “tre in una” se la sentirebbe di rifiutare? Freedom di Banca Mediolanum è una carta magnetica dalle caratteristiche eccezionali. Lasciamo per un attimo in secondo piano l’eleganza di una carta veramente glamour, con il suo sfondo bianco, e concentriamoci su caratteristiche che crediamo (speriamo…) essere molto più interessanti per il risparmiatore: Carta Freedom, tanto per cominciare, è un bancomat che consente di prelevare contante presso tutti gli sportelli bancari abilitati in Italia senza alcuna limitazione di orario: 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.

Banca Mediolanum per i giovani: Conto Freedom Academy

 Se il percorso della scuola dell’obbligo è agevolato dallo Stato con sussidi per l’acquisto dei libri di testo, specialmente nell’età della scuola primaria, la prospettiva si trasforma radicalmente quando ci si confronta con la realtà del mondo accademico: ad ogni esame corrisponde l’acquisto di almeno un voluminoso tomo, ma si può arrivare anche a 5 o 6, spesa cui bisogna aggiungere l’importo dei mezzi di trasporto necessari per raggiungere l’università (la quale, essendo un servizio di alto livello, non può essere dispersa sul territorio bensì deve concentrarsi in poche, grandi strutture nelle città principali) oppure – peggio ancora – i costi di una vita “fuori sede” come l’affitto ed il vitto.

Conto Mediolanum Freedom: 2% netto, chi può altrettanto?

 Un conto corrente con i vantaggi del conto di deposito e la sicurezza di una polizza collegata. Se vi sembra di chiedere troppo, è perché non avete ancora avuto modo di conoscere le caratteristiche, davvero uniche, del Conto Freedom di Banca Mediolanum, una soluzione di investimento forse non semplice da spiegare (ci proveremo) benché sicuramente più redditizia di tante altre ad essa simili. Uno dei principali “Talloni d’Achille” delle soluzioni di risparmio è la scarsissima redditività del capitale depositato: a cosa vale mettere i soldi in banca se le spese superano i guadagni derivati dalla maturazione degli interessi? E come mai potrà un Conto Corrente “infruttifero”, come si definisce Conto Freedom di Mediolanum, rivelarsi la soluzione più adatta a questo problema?

Fondo Challenge Funds da Mediolanum

 Challenge Funds è un fondo di diritto irlandese che consente ai clienti di Banca Mediolanum di poter investire i propri risparmi in un prodotto che fa della personalizzazione della destinazione dell’impiego una delle sue carte principali.

Il cliente di Banca Mediolanum potrà infatti scegliere di destinare il proprio investimento a uno o più comparti, tra i 21 disponibili all’interno della gamma contemplata dal Challenge Funds.

Tra i comparti sono naturalmente compresi quelli azionari, per chi ama un investimento di maggior rischio e possibilità di rendimento, e quelli obbligazionari e flessibili, fino a giungere a quelli monetari, per gli investitori meno aggressivi.

Il comparto è inoltre classificato in “tradizionale”, se investe unicamente in titoli azionari, obbligazionari o monetari, e “evoluzione” se invece – in maniera flessibile – cerca di evolvere nel tempo la propria composizione sulla base dell’andamento di mercato.

American Express Oro da Banca Mediolanum

 Banca Mediolanum mette a disposizione dei suoi clienti più esclusivi uno strumento di pagamento di alto profilo: la carta American Expresso Oro, riservata alla sola clientela “Prima Fila” dell’istituto di credito milanese.

La carta può disporre di alcune particolari condizioni esclusive. Tra queste, l’assenza di un limite di spesa prefissato, che sarà invece individuato di volta in volta sulla base delle spese effettuate nel mese precedente, e sulla base della puntualità dei pagamenti.

Inoltre, la carta è accompagnata dall’assicurazione che protegge il legittimo possessore da tutti i casi di frode, e dagli acquisti effettuati in maniera illecita con il proprio strumento di pagamento.

La carta Oro è infine consegnata con l’attivazione di un programma Fedeltà Membership Reward, con un punto accumulato per ogni euro di spesa effettuata attraverso questa tessera. Accumulando i punti sarà possibile ricevere premi, o convertire gli stessi in Punti Freedom Banca Mediolanum.

Conto Transit da Banca Mediolanum

 Conto Transit di Banca Mediolanum è un conto corrente che l’istituto di credito dedica a coloro che vogliono gestire al meglio i propri investimenti, mantenendo però nel contempo sotto controllo la propria liquidità.

Il conto, che è adatto soprattutto a coloro che hanno necessità di un’operatività ridotta, presenta infatti un tasso di interesse creditore parametrato all’Euribor, e pari all’Euribor a 3 mesi meno 3 punti, applicati sull’intera giacenza.

Il conto ha un canone mensile piuttosto contenuto, pari a 2,50 euro, cui però si aggiunge il costo per singola operazione, che va da un minimo di 0,77 euro ad un massimo di 2,00 euro a seconda della tipologia della transazione.

Gratuiti rimangono i pagamenti di MAV e di RAV, così come il canone del Servizio MyTrade, per il trading online. Rimangono invece a pagamento le operazioni di addebito di tributi, al costo untiario di 2,00 euro.

Banca Mediolanum: con Conto Freedom l’interesse è netto, 3%

 C’è il 4,70% che “Una promozione non è”, abbinato alla carta multifunzione multicolore; c’è il 4,25% “Per i primi sei mesi”, riservato a quelli che nella gestione dei propri risparmi usano “la Zucca”; c’è il 2% annuo dei “postini”, ma solo nella loro versione web, e chissà quanti altri numeri ci sarebbero se solo ci prendessimo la briga di setacciare “a tappeto” lo sterminato terreno delle possibilità di risparmio. C’è infine anche qualcuno che, a scanso di equivoci, ha scelto di puntare sulla trasparenza, ed ha saputo valorizzare questa sua scelta chiarendola per bene già dal proprio messaggio pubblicitario. Stiamo parlando di Banca Mediolanum, con il suo conto Freedom.

TaxBenefit New: la sfida di Banca Mediolanum per i fondi pensione

“Pensare al futuro non è mai troppo presto”. E’ con queste semplici parole, a parafrasare il titolo di un celeberrimo programma televisivo degli anni cinquanta, che Banca Mediolanum mette tutti in guardia dal rischio di sottovalutare il “problema” della stipula di un fondo pensione.

In effetti non è raro constatare come il giovane lavoratore si affacci al mondo professionale con l’atteggiamento di quell’Alice inconsapevolmente catapultata nell’immaginifico “Paese delle Meraviglie”: è tutto così sconosciuto che non si sa bene da quale parte incominciare ad indagarlo, salvo un giorno “sbattere la faccia” contro quel muro di burocrazia e doveri verso lo Stato che è il “mondo dei grandi”.

Life Serenity di Banca Mediolanum: per chi cerca la serenità

 Serenità, una parola ormai desueta sebbene il desiderio di goderne non si sia mai sopito. Già, perché le trasformazioni che hanno investito lo stile di vita degli italiani negli ultimi decenni ne hanno fatto un popolo frenetico e – mediamente – insoddisfatto, mentre la crisi economica sta “completando l’opera” rendendo qualcuno persino ansioso. Ma il bisogno di serenità, seppur inespresso, continua ad essere tra i “desiderata” più forti ancora in circolazione. E c’è qualcuno che, ben al corrente di questa esigenza archetipica, cerca di provvedere a che i risparmiatori tornino a goderne senza se e senza ma. Come Banca Mediolanum, che attraverso le pagine del proprio sito offre “serenità”.

Mediolanum Best Brands, il finanziamento per te

 E’ nato un nuovo finanziamento nel panorama bancario nazionale e l’offerta proviene da uno degli istituti di credito più all’avanguardia del settore: Banca Mediolanum. L’istituto di credito milanese ha presentato il nuovo Mediolanum Best Brands. In pratica si tratta di un Fondo Comune d’investimento di diritto irlandese suddiviso in diversi comparti, ognuno dei quali si differenzia per obiettivi, politica di gestione e allocazione degli investimenti. Ogni comparto prevede l’investimento in quote di Fondi di qualificate case di gestione, contraddistinti da strategie specializzate e consolidate, e gestiti da un team di esperti in grado di valutare e valorizzare gli elementi di qualità che contraddistinguono i prodotti delle rinomate case d’investimento.

Carta prepagata di banca Mediolanum: Riflexcash

 Oggi parleremo di una carta prepagata tipo postepay ma di più: una carta prepagata con funzione di carta di credito. Non si tratta della classica di colore giallo, ma è di colore azzurro. La carta è uguale a quella emessa dalla posta, con in alto a sinistra la scritta postepay ed in alto a destra posteitaliane, cambia solo il colore e poi al centro c’è il logo della Banca Mediolanum. Questa carta infatti la possono ottenere i correntisti di Banca Mediolanum. L’istituto gratuitamente e senza richiesta invia le poste pay a casa. Ovviamente non esiste alcun obbligo di attivazione, lo si fa solo se si desidera, altrimenti la si può conservare o restituire.