La carta corrente della Banca Popolare del Mezzogiorno è una “carta con IBAN” ricaricabile e prepagata, che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare come un vero e proprio conto corrente. la carta è infatti uno strumento dotato di codice IBAN, che permette di effettuare alcune fra le principali operazioni tipicamente bancarie anche senza essere titolari di un conto corrente. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di prodotto, e come entrare in possesso di maggiori informazioni su questo e altri servizi della banca.
Banca Popolare del Mezzogiorno
Carta revolving dalla Banca Popolare del Mezzogiorno
La carta BPER CARD Revolving, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare del Mezzogiorno, è una carta di credito operante sui circuiti Visa e Mastercard, che si differenzia dalle ordinarie carte di credito per poter consentire alla clientela dell’istituto di credito del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna una restituzione graduale nel tempo del capitale utilizzato per operazioni di spesa e di anticipo contante.
L’abbinamento al circuito Visa o a quello Mastercard ne garantirà la piena fruizione in Italia e nel resto del mondo, sia per transazioni di prelevamento che per operazioni di pagamento in milioni di esercizi commerciali convenzionati con i network di cui sopra. Per quanto ovvio, la carta di credito revolving della Banca Popolare del Mezzogiorno sarà utilizzabile anche su internet, per i propri acquisti online.
Conto corrente Semplisio S di Banca Popolare del Mezzogiorno
Il conto corrente Semplisio S di Banca Popolare del Mezzogiorno è un rapporto di conto corrente semplice e conveniente, che a fronte di un canone contenuto e predeterminato permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter entrare in possesso di una ricca gamma di prodotti e servizi bancari con i quali gestire in maniera più trasparente ed efficiente le giacenze depositate sul rapporto stesso.
Il conto corrente prevede infatti il pagamento di un canone mensile pari a 3 euro (addebitato trimestralmente insieme all’imposta di bollo per 8,55 euro), a fronte della disponibilità di 15 operazioni gratuite trimestrali, azzeramento di spese di liquidazione periodica e di produzione e invio dell’estratto conto, richiesta di carnet degli assegni, domiciliazione delle principali utenze domestiche.
Conto corrente ZeroVero da Banca Popolare del Mezzogiorno
Il conto corrente ZeroVero di Banca Popolare del Mezzogiorno è un conto corrente disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito del gruppo delle banche popolari, e riservato ai soli nuovi clienti che desiderino poter entrare in possesso di un rapporto bancario molto completo, ricco di servizi, e senza alcun costo fisso.
Tra i principali vantaggi derivanti dall’utilizzo del conto ZeroVero, infatti, vi è infatti l’assoluta assenza del canone mensile, di spese di liquidazione, di spese di produzione e di invio dell’estratto conto. Sono gratuite tutte le operazioni effettuate sul conto corrente, così come la domiciliazione delle principali utenze domestiche, il servizio di internet banking informativo con il quale effettuare operazioni di consultazione dell’andamento del proprio conto, in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione telematica.
Mutuo a tasso BCE con la BP Mezzogiorno
Il Mutuo a tasso BCE della Banca Popolare del Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare ipotecario che il cliente dell’istituto di credito ha a disposizione per poter procedere a operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di un immobile ad uso residenziale, a condizioni di economicità che saranno indicizzate al tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento della Banca Centrale Europea.
Il tasso di interesse da applicare al capitale oggetto di mutuo sarà infatti variabile per l’intera estensione dell’operazione, con la conseguenza di generare un piano di ammortamento composto da rate di importo non predeterminato nel tempo, poiché l’entità delle scadenze mensili dipenderà dal trend assunto dal parametro di riferimento sopra esposto, che condizionerà positivamente o negativamente l’onerosità dell’operazione.
Finanziamenti imprese Regione Calabria con la BP Mezzogiorno
Dalla fine dello scorso mese di luglio la Banca Popolare del Mezzogiorno, a seguito anche della stipula di una convenzione con il Mediocredito Centrale, e di un accordo con la Regione Calabria, è scesa ufficialmente in campo a sostegno delle imprese che puntano, nell’attuale fase congiunturale, non solo ad ampliarsi ed ammodernarsi ma anche, se necessario, a razionalizzare la propria struttura finanziaria trasformando i debiti a breve in finanziamenti a medio termine. Alle due misure possono accedere sia le piccole e medie imprese, sia le micro imprese del settore dei servizi, comprese quelle artigiane, sia quelle commerciali e le micro imprese del comparto industriale. Una quota del 30% dei finanziamenti erogabili alle PMI ed alle micro imprese è a fondo perduto, mentre la restante parte è un contributo in conto interessi; al pagamento degli interessi, per una quota pari al 100%, concorre la Regione Calabria.
Finanziamenti on line: Banca Popolare del Mezzogiorno
Il Gruppo Banca popolare dell’Emilia Romagna (BPER) conta ben 12 banche, autonome e ognuna radicata nei diversi territori di appartenenza. Presente in 17 regioni italiane, ha una rete di oltre 1.200 sportelli. Banca popolare del Mezzogiorno fa parte del gruppo.
Per trovare il finanziamento ideale oggigiorno non é più necessario presentarsi in filiale, ma basta connettersi su internet e chiedere un finanziamento on line. Occorre innanzitutto compilare i moduli presenti nei siti specializzati che consentono di richiedere il preventivo di un prestito senza impegno gratuitamente Dopo una decina di preventivi occorre confontarli e leggere attentamente i vari contratti di finanziamento prestito. A quel punto si potrà chiedere un appuntamento con le finanziarie per richiedere maggiori specifiche riguardo la pratica di finanziamento.