I conti Studenti e i conti Job della Banca Popolare di Sondrio sono dei particolari conti correnti di corrispondenza che l’istituto di credito mette a disposizione delle persone fisiche di età compresa fra i 18 e i 27 anni non compiuti e che frequentino un qualsiasi corso di studio (conto Studenti) e delle persone fisiche di età compresa fra i 18 e i 27 anni non compiuti lavoratori dipendenti o autonomi liberi professionisti (conto Job).
banca popolare di sondrio
Conto corrente solidarietà da Banca Popolare di Sondrio
Il conto corrente solidarietà, è uno speciale conto di deposito con uno spiccato contenuto etico, grazie al quale il correntista e la Banca Popolare di Sondrio promuovono azioni solidali. Un conto corrente “ordinario”, ricco di tutti i principali servizi bancari che permetteranno una migliore gestione del rapporto e delle proprie giacenze, che permette di sfruttare il supporto in sinergia di alcune etiche iniziative.
Conto disoccupati da Banca Popolare di Sondrio
Il ConTO WORK, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Sondrio, è un conto corrente – solo creditore – con il quale l’istituto svolge un servizio di cassa per conto del cliente, custodendone il denaro e mantenendolo nella disponibilità dello stesso. Il cliente può effettuare versamenti di contante e/o di assegni, ricevere bonifici e bancogiri, nonché effettuare prelevamenti, disporre pagamenti per utenze varie, bonifici e bancogiri, nei limiti del saldo disponibile. Le relative operazioni sono registrate anche al fine del periodico invio dell’estratto conto.
Conto Deposito senza spese da Banca Popolare di Sondrio
Il ControCorrente, della Banca Popolare di Sondrio, è un conto di solo deposito disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito in questione, caratterizzato soprattutto per l’assenza di spese fisse di tenuta conto, e per la sua semplicità e convenienza. Il rapporto, che si rivolge principalmente ai privati e alle famiglie che desiderino poter disporre di un comodo salvadanaio a costo zero, è contraddistinto da alcune utili particolarità: cerchiamo di vedere maggiormente nel dettaglio quale sia il funzionamento del conto in questo nostro breve approfondimento.
Prestito eco-energetico da Banca Popolare di Sondrio
Il prestito SAVEnergy Plus, di Banca Popolare di Sondrio, è un finanziamento che l’istituto di credito rivolge a quella clientela che desidera finanziare interventi di riqualificazione energetica degli edifici, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo periodo, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, e con una serie di bonus bancari ed extra bancari di sicura utilità e vantaggio per il cliente dell’istituto bancario in questione.
Per quanto concerne il novero delle spese ammissibili, segnaliamo gli interventi di aumento del livello di efficienza energetica degli edifici esistenti e che riguardano opere relative alla riduzione del fabbisogno energetico (per riscaldamento, raffreddamento, ventilazione e illuminazione), miglioramento termico dell’edificio (rifacimento di infissi, coibentazioni, pavimentazioni), sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale (nuove caldaie a condensazione o di similare innovativa tecnologia), installazione di pannelli solari (solare termico per la produzione di acqua calda per uso termico – sanitario).
Conto corrente senza spese fisse da Banca Popolare di Sondrio
Il conto corrente Controcorrente, di Banca Popolare di Sondrio, è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e rivolto a quella clientela che desideri entrare in possesso di un rapporto bancario senza alcuna spesa fissa di tenuta conto, caratterizzato principalmente per la propria semplicità e la propria convenienza economica.
Il conto corrente è infatti contraddistinto dall’assenza di spese di gestione del rapporto, di spese di chiusura trimestrale e di fine anno, di spese per la domiciliazione di utenze domestiche di altri pagamenti periodici. Inoltre, sono gratuiti i servizi di internet banking Scrigno Internet Banking (per poter accedere al proprio rapporto bancario in qualsiasi momento, e da qualsiasi postazione telematica) e il rilascio di carnet degli assegni bancari, per poter gestire al meglio i propri pagamenti.
CartaSi Business Plus per i liberi professionisti
Uno strumento di pagamento sicuro ed efficace con la finalità di poter, ad esempio, ridurre gli anticipi di cassa nel caso di trasferte lavorative dei propri dipendenti. E’ questa una delle finalità possibili di utilizzo di CartaSi Business Plus, la carta di credito che, in collaborazione con CartaSi, la Banca Popolare di Sondrio propone alla propria clientela business, ovverosia i liberi professionisti, gli studi professionali ma anche le piccole e medie imprese. CartaSi Business Plus della Banca Popolare di Sondrio permette di poter fruire del credito, nei limiti del plafond, fino a ben 45 giorni senza l’applicazione di interessi e con la possibilità di effettuare sia i pagamenti, sia i prelievi, tanto in Italia quanto all’estero. Lo strumento di pagamento, tra l’altro, offre in caso di frode una protezione globale a fronte di un plafond di spesa mensile personalizzabile, estratto conto online gratuito, ed assistenza tramite numero verde.
Carta prepagata ricaricabile internazionale Chiara Maestro
Si possono effettuare prelievi e pagamenti sia in Italia, sia all’estero, senza bisogno di avere un conto corrente, e senza costi di emissione per le richieste entro il prossimo 30 settembre 2010. Sono queste le principali caratteristiche e vantaggi di “Chiara Maestro“, la carta prepagata ricaricabile internazionale della Banca Popolare di Sondrio, attualmente in promozione per quel che riguarda i costi zero di emissione, che si può richiedere in filiale senza possedere, come accennato, il conto corrente. Una volta rilasciata, assieme al codice PIN, la carta prepagata ricaricabile internazionale Chiara Maestro della Banca Popolare di Sondrio è immediatamente utilizzabile per acquisti e prelievi presso tutti i negozi e gli sportelli Atm che adottano il circuito Maestro/Cirrus. Trattasi, in sostanza, di uno strumento di pagamento ideale per i figli, anche se questi sono minorenni, ma anche per gli studenti anche quando questi si trovano all’estero; in questo modo è possibile viaggiare e spostarsi in tutto il mondo senza la necessità di dover portare con sé troppi contanti.
Mutui impianti fotovoltaici a medio e lungo termine
Per chi, pur sostenendo un investimento iniziale di certo non trascurabile, vuole installare in una casa, meglio se di proprietà, un piccolo impianto fotovoltaico per la produzione di energia, potendo a regime, una volta rientrati dall’investimento iniziale, ottenere risparmi elevati in bolletta, può al giorno d’oggi rivolgersi senza problemi al canale bancario che offre la possibilità di sostenere la spesa iniziale accedendo ad un mutuo proprio con la finalità del fotovoltaico. Anche la Banca Popolare di Sondrio ha un prodotto bancario a sostegno del fotovoltaico, denominato “SolarPlus“, ideato e pensato per la clientela ed in particolare per tutte quelle persone fisiche che vogliono accedere ad un finanziamento a medio e lungo termine per installare un impianto di energia da fonte fotovoltaica avente come finalità predominante e prevalente quella dell’auto-consumo.
Finanziamenti Inarcassa con contributo in conto interessi
Dopo aver prolungato fino al 31 dicembre 2009 la scadenza del Bando per il prestito d’onore a favore dei giovani ingegneri ed architetti, l’Inarcassa ha reso noto d’aver messo a punto un’altra iniziativa finalizzata ad agevolare l’accesso al credito per i professionisti regolarmente iscritti alla cassa previdenziale ed in regola con il pagamento dei contributi. Nel dettaglio, fino ad esaurimento dei contributi stanziati, è possibile presentare entro il 31 dicembre prossimo la domanda per accedere a finanziamenti con un contributo in conto interessi che abbatte il tasso sul prestito. Il finanziamento può essere concesso con la finalità di potenziare o allestire lo studio professionale, o per finanziare lo svolgimento e l’esecuzione di incarichi professionali.
Prestito d’onore Inarcassa per l’attività professionale
Nell’ambito delle iniziative a sostegno dell’attività dei liberi professionisti, ed in particolare dei giovani ingegneri ed architetti, l’Inarcassa ha reso noto d’aver messo a punto per il 2009 un Bando finalizzato alla concessione di prestiti agevolati attraverso finanziamenti in conto interessi stipulabili grazie ad una convenzione con la Banca Popolare di Sondrio. In particolare, allo strumento finanziario del Bando denominato “Finanziamento in conto interessi – prestito d’onore anno 2009“, possono accedere i liberi professionisti iscritti ad Inarcassa prima dell’età di 35 anni e nel corso dei tre anni continuativi di iscrizione alla cassa stessa. Al prestito d’onore, tra l’altro, possono anche accedere i liberi professionisti che risultano essere riuniti in studi associati; al professionista che rispetta tutti i requisiti, tra cui quello di iscrizione al servizio “Inarcassa ON line“, e quello di essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali, può essere erogato un finanziamento che parte da cinquemila fino ad arrivare a diecimila euro con durata di rimborso da uno a tre anni.
Pagamenti carte di credito: con WiW Mobile basta il telefonino
Si chiama WiW Mobile, ed è uno strumento innovativo di pagamento con carta di credito ideato dalla Banca Popolare di Sondrio in collaborazione la SITEBA, uno dei più importanti player operanti in Italia nel settore dei POS; WiW, acronimo di Wireless Wallet, è uno strumento di pagamento con carta di credito in mobilità, visto che per il suo utilizzo basta un telefono cellulare. Il vantaggio dell’utilizzo di tale strumento è che non è necessario per i pagamenti “appoggiarsi” ad un conto corrente, ragion per cui il servizio è aperto a tutti, anche a chi non è un cliente BP Sondrio. Per l’abilitazione e l’utilizzo del servizio occorre infatti solo effettuare un’operazione di “installazione” una tantum, che consiste nel registrarsi al servizio e nell’installare una apposita applicazione sul proprio telefono cellulare. Dopodiché, all’occorrenza, il telefonino è abilitato ai pagamenti con carta di credito presso uno degli esercenti convenzionati.