Conto Prova 6 di Banca Popolare dell’Emilia Romagna

 Il Conto Prova 6 della Banca Popolare dell’Emilia Romagna è un conto corrente a canone gratuito, con tasso di interesse creditore annuo lordo particolarmente interessante, e con tanti altri servizi inclusi. Attraverso tale offerta promozionale, le filiali della BPER intendono proporre alla nuova clientela l’opportunità di testare i prodotti e i servizi della banca per un periodo di 6 mesi.

Carta My Plan da Banca Popolare dell’Emilia Romagna

 La carta My Plan di Banca Popolare dell’Emilia Romagna è una carta di credito a rimborso rateale emessa dal gruppo, e in grado di consentire alla clientela l’effettuazione di una vasta serie di operazioni come prelevare e fare acquisti in sicurezza in tutto il mondo e su internet grazie ai circuiti Visa e MasterCard; gestire al meglio gli acquisti restituendo mensilmente le spese; scegliere un piano di rimborso coerente con le proprie esigenze: a rata fissa o a rata variabile; richiedere una carta aggiuntiva/familiare le cui spese sono visibili nell’unico estratto conto.

Carta Corrente Giovani da Banca Popolare Emilia Romagna

 La carta Corrente Giovani di Banca Popolare dell’Emilia Romagna, è una carta prepagata dotata di codice IBAN, che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter gestire al meglio le proprie giacenze, godendo dell’assenza dei costi di emissione e del canone periodico. Vediamo dunque in cosa consiste questa carta, e in che modo poter entrare in possesso di maggiori informazioni su questo innovativo strumento.

Remunerazione sui conti BPER

 La Banca Popolare dell’Emilia Romagna ha predisposto il servizio Conti Correnti Di Più, un particolare servizio di remunerazione su somme depositate e vincolate per un periodo di tempo stabilito al tasso di interesse concordato. Cerchiamo allora di comprendere quali siano le principali caratteristiche di questo particolare servizio di conto corrente, e come entrare in possesso di maggiori informazioni su questa interessante possibilità di remunerazione delle somme versate sul deposito.

Cessione quinto dalla BPER

 Il prestito con cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un finanziamento che permette alla clientela dell’istituto di credito di poter realizzare responsabilmente i propri progetti individuali o familiari e di far fronte ad eventi straordinari. Il tutto grazie alla possibilità di entrare in possesso, in tempi rapidi, di una linea di credito finalizzata a sostenere le esigenze delle persone e delle famiglie, e riservata a lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato e pensionati, con restituzione del capitale e degli interessi nel medio lungo termine.

Mutuo costruzione a tasso fisso da BPER

 Mutuo costruzione casa a tasso fisso da BPER è un finanziamento immobiliare che permetterà a tutta la clientela dell’istituto di credito di poter disporre di una linea finanziaria utile per poter effettuare operazioni di realizzazione della propria prima o seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale in maniera graduale nel tempo, programmando al meglio il proprio bilancio previsionale.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread altrettanto invariabile. Ne discenderà la fissazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo costante, fino alla naturale o anticipata estinzione del rapporto, che potrà avvenire in qualsiasi momento, anche per importi parziali, senza pagamento di alcuna penale.

Carta di credito revolving da Bper

 Si chiama BperCard Revolving e, come dice lo stesso nome, è una carta di credito a rimborso rateale emessa da tutte le banche facenti parte il Gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

Questa carta, per le sue caratteristiche, si rivolge principalmente a quei clienti che necessitano di una piccola disponibilità economica per poter compiere delle spese di vario genere, da rimborsare in rate mensili a discrezione dello stesso titolare.

La carta, come tutte le altre carte di credito emesse dalla Banca in questione, è dotata di un microchip che ne assicura una maggiore sicurezza durante le transazioni.

Inoltre, la carta di credito revolving non prevede alcun canone per il primo anno di utilizzo, con possibilità di estendere tale gratuità anche agli anni successivi qualora le spese effettuate con la stessa superino i 1.500 euro per dodici mesi. Se questa soglia non viene superata, il costo annuo della carta sarà pari a 20 euro, con 10 euro di canone per ogni carta aggiuntiva.

Carta di credito Oro dalla Bper

 Banca Popolare dell’Emilia Romagna ha da tempo incluso nella propria gamma di offerta di carte di credito, anche uno strumento di pagamento più esclusivo rispetto alla tradizione BperCard Classic.

Si tratta, nella fattispecie, della BperCard Gold, una carta di credito “oro” che consente al titolare di poter vantare maggiori benefici in termini di vantaggi riservati e disponibilità di plafond mensile.

La carta è dotata – come la versione Classic – di un microchip che ne eleva le caratteristiche di sicurezza rispetto alla sola banda magnetica, divenendo inoltre pronta a poter essere sfruttata nella sua piena potenzialità appena saranno attivi, in un prossimo futuro, nuovi servizi di utilità.

Inoltre, grazie al plafond elevato, il titolare non dovrà preoccuparsi di controllare la propria disponibilità di spesa, in Italia, all’estero o su internet, attraverso i circuiti MasterCard e Visa.

La carta ha un costo annuale pari a 60 euro, che diventano 50 in caso di richiesta di una carta aggiuntiva. Nessuna commissione è prevista per il rifornimento del carburante mentre costa 1,03 euro l’invio dell’estratto conto cartaceo.

Carta di credito dalla Banca Popolare Emilia Romagna

 Si chiama BperCard Classic la tradizionale carta di credito che la Banca Popolare dell’Emilia Romagna rilascia alla clientela delle banche del proprio gruppo che desiderino ottenere uno strumento di pagamento con rimborso delle spese a saldo, in un’unica soluzione.

La carta in oggetto è dotata di un microchip che ne assicura una maggiore sicurezza nei confronti delle frodi e delle contraffazioni, predisponendo inoltre l’abilitazione per una serie di servizi che verranno attivati in un prossimo futuro.

Come la maggioranza delle carte di credito, anche BperCard è emessa con operatività ammessa sui circuiti Visa e MasterCard, che ne garantiscono un’ampia fruibilità in Italia, all’estero e su internet.

Tra le principali condizioni economiche della carta, spicca sicuramente la possibilità di non pagare alcuna commissione sui rifornimenti di carburante, con una dilazione sui pagamenti che può giungere fino a un massimo di un mese e mezzo.

Per garantire ulteriore sicurezza, la Bper ha previsto un numero verde a disposizione dei titolari della carta, che attraverso un apposito servizio potranno bloccare o richiedere informazioni sul proprio strumento di pagamento in maniera gratuita, e in un qualsiasi momento dell’anno.