Carta Platino dalla Banca di Trento e di Bolzano

 La carta Platino di Banca di Trento e di Bolzano è una carta di credito su misura, con un plafond di spesa personalizzato e servizi esclusivi per viaggi e tempo libero, che l’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo riserva alla propria clientela più esigente. Una carta dedicata a chi vuole una carta di credito esclusiva, distintiva e personalizzabile. Vediamo insieme quali siano le caratteristiche principali di questo prodotto, e come poter godere di tutte le opzioni di personalizzazione.

Carta Oro dalla Banca di Trento e Bolzano

 Carta Oro dalla Banca di Trento e Bolzano è uno strumento di pagamento pensato per poter offrire la massima comodità e flessibilità nella tasca del cliente. La carta è utilizzabile in Italia e all’estero per pagare i propri acquisti e per prelevare denaro contante dagli sportelli automatici, oltre a poter consentire operazioni di pagamento anche tramite il web. Cerchiamo allora di comprendere quali siano le principali caratteristiche del prodotto, e in che modo poter ottenere maggiori informazioni sulla stessa tessera.

Conto corrente completo da Banca Trento e Bolzano

 Il conto corrente Facile della Banca di Trento e di Bolzano, gruppo Intesa Sanpaolo, è un conto che permetterà alla clientela sottoscrittrice di poter esaudire tutti i propri principali desideri di gestione delle proprie giacenze, degli incassi e dei pagamenti, mediante un rapporto contraddistinto da un canone contenuto, comprensivo di tutti i principali servizi bancari, e con la possibilità di poter disporre di un pratico servizio di internet, phone e mobile banking, da utilizzare per gestire il rapporto in completa autonomia.

Ristrutturare casa a tasso fisso con la Banca di Trento e Bolzano

 All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, le filiali della Banca di Trento e Bolzano posseggono altresì un mutuo a tasso di interesse fisso per ristrutturare casa, consentendo così a tutta la clientela che desidera migliorare la propria abitazione, di poterlo fare a condizioni di onerosità certe, e con una dilazione nel tempo della spesa sostenuta, compatibilmente con le disponibilità reddituali del cliente stesso.

La caratteristica economica di questa operazione, come intuibile, risiede nella possibilità di avvalersi della presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Un elemento che permetterà al mutuatario di fronteggiare il piano di ammortamento contando su pagamenti di importo invariabile nel tempo, fino alla naturale o anticipata estinzione del rapporto di finanziamento in questione.