Commissioni bancarie: Consumatori preparano class action

 In questo momento molti correntisti di parecchie banche italiane pagano delle commissioni salate, salatissime, per le scoperture temporanee in conto corrente, anche se lo scoperto è di un solo euro e per pochissimi giorni. Anche l’Antitrust in merito ha voluto vederci chiaro, e dopo aver effettuato un monitoraggio ha inviato al Parlamento, al Governo ed alla Banca d’Italia una segnalazione nella quale viene specificato come le commissioni bancarie introdotte dagli istituti di credito, in concomitanza con l’abolizione della commissione di massimo scoperto, siano onerose ed ancor più penalizzanti a carico dei correntisti. Della stessa idea però non appare l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, la quale invece con una nota ufficiale ha sottolineato come gli oneri a carico dei correntisti con le nuove commissioni non siano più alti, ed ha invitato l’Antitrust ad un confronto anche per analizzare in maniera più approfondita le caratteristiche del monitoraggio effettuato dall’Autorità.

Mutuo e conto corrente: online le guide pratiche della Banca d’Italia

 A partire dalla giornata di ieri, per i privati, le famiglie e per chiunque ne volesse sapere di più in materia di mutui e di conti correnti, la Banca d’Italia ha pubblicato on line, sul proprio sito Internet, due guide pratiche: quella sul conto corrente è intitolata “Il conto corrente in parole semplici“, e quella sul mutuo “Il mutuo per la casa in parole semplici“; in questo modo, tutti possono acquisire le informazioni per capire come scegliere un mutuo e/o un conto corrente, quali sono gli aspetti su cui fare attenzione prima di aprire un conto o stipulare un finanziamento immobiliare, e quali sono i diritti del correntista e del mutuatario e, nel caso, come farli valere magari nel caso in cui dovessero sorgere delle controversie.

Prestito “Ad Honorem” per i corsi universitari

 Al fine di poter studiare tranquillamente, senza particolari problemi economici, ma anche con l’obiettivo di inserirsi con altrettanta tranquillità nel mondo del lavoro, il sistema bancario in Italia offre alcune interessanti opportunità, per gli studenti universitari, di stipulare un prestito “Ad Honorem”; questo, in particolare, è ottenibile rivolgendosi al proprio Ateneo che in merito fornirà al riguardo le relative informazioni. Tra le banche che offrono il prestito “Ad Honorem” c’è anche il colosso bancario Unicredit, che grazie a delle partnership stipulate con alcuni Atenei permette agli studenti universitari di ottenere il prestito e di iniziarlo a pagare anche dopo cinque anni dall’erogazione della somma.

Conto corrente: spazio al telefono, Internet e cellulare

 Andare la mattina in banca, magari cinque minuti prima dell’apertura della filiale, per mettersi in fila fuori dalla porta, è un’abitudine sempre meno frequente da parte degli italiani, i quali sempre di più stanno utilizzando per entrare in banca i canali alternativi: da Internet al telefono di casa e passando per il telefonino e lo sportello ATM evoluto, quello presente fuori dalla filiale, o all’interno, che permette di effettuare tante operazioni bancarie senza fare la fila alla cassa. In base all’ultimissimo rapporto dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana, non a caso, in Italia c’è il 42% dei conti correnti detenuti dai cittadini italiani che ha attivo almeno uno dei canali alternativi sopra citati. Pagare le tasse, le bollette, ricaricare il cellulare, effettuare bonifici, comprare e vendere titoli azionari ed obbligazionari; sono queste ed altre le operazioni che gli italiani sempre più di frequente effettuano con i canali alternativi al classico sportello bancario.

Finanziamenti e agevolazioni sul credito per le PMI romane

 A Roma l’Amministrazione comunale è scesa in campo a favore delle piccole e medie imprese della Capitale che sono in difficoltà sia a causa della crisi economica e finanziaria, sia a seguito della stretta creditizia e dei crediti verso fornitori che devono ancora essere incassati. A presentare queste due importanti iniziative nel Comune di Roma sono stati Sergio Marchi, Assessore alla Mobilità, e Maurizio Leo, Assessore al Bilancio della Capitale; complessivamente, tra misure di anticipazioni sul credito, e nuovi finanziamenti, le due iniziative “sbloccano” risorse per complessivi 629 milioni di euro. Entrando nel dettaglio, grazie ad un accordo tra il Comune di Roma e le banche, sono a disposizione delle piccole e medie imprese capitoline in difficoltà crediti per complessivi 128 milioni di euro, erogabili dagli istituti di credito potendo far leva su un fondo di garanzia, con una dotazione pari ad otto milioni di euro, che è stato costituito dall’Amministrazione capitolina attraverso Banca Impresa Lazio.

Finanziamenti garantiti Bei-Sace per il made in Italy

 La Sace, società leader nel settore dell’assicurazione del credito, e la BEI, Banca europea per gli investimenti, hanno siglato un importante accordo per finanziamenti per un importo pari a complessivi 1,5 miliardi di euro che da un lato saranno emessi dalla Banca europea per gli investimenti, e dall’altro saranno garantiti proprio da Sace. In particolare, la Sace sui finanziamenti della Banca europea per gli investimenti potrà operare in qualità di “guarantor” sia sulla concessione di finanziamenti in Italia, sia all’estero; in questo modo le imprese italiane, ed in particolare quelle medie e piccole, potranno far leva sia sulla Banca europea per gli investimenti, attraverso il canale bancario, sia sulla Sace, per rafforzare lo sviluppo e finanziare l’espansione del “made in Italy” sia in Italia, sia nei Paesi esteri.

Conto corrente artigiani con meccanismo premiante

 Si chiama “Impiù“, ed è un interessante conto corrente, della gamma business, ovverosia per le imprese, ideato dall’istituto di credito Banca Marche con un meccanismo premiante che da un lato prevede la formula del “tutto compreso”, ma dall’altro permette di usufruire di un meccanismo premiante costituito da sconti ed agevolazioni in base ai prodotti di Banca Marche posseduti. Innanzi tutto, il conto correnteImpiù” ha un costo subito scontato del 25% se si è soci di Banca Marche e si hanno su un deposito titoli aperto in Banca Marche almeno 500 azioni dell’Istituto di credito. E visto che molto spesso gli artigiani al conto per l’impresa associano anche un conto personale, questo per i correntisti “Impiù” viene scontato del 10% per i conti Banca Marche Gamma, Felicetà, Alpha, Beta, Sconto e Conto 18-26.

Conto corrente semplice: ecco le caratteristiche

 Nei giorni scorsi l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, è le Associazioni dei Consumatori, hanno firmato un importante accordo che farà nascere il “conto semplice“, un conto corrente che potrà essere promosso in via facoltativa dagli istituti di credito italiani, e che avrà un costo fisso a fronte di un ben preciso numero di operazioni comprese nel canone. Il conto, come tra l’altro riferisce l’Associazione Altroconsumo, è destinato alla clientela che necessità di fruire delle funzioni e delle operazioni bancarie e finanziarie di base: dal bancomat a bonifici e passando per alcune operazioni allo sportello, rigorosamente comprese nel prezzo, e per l’home banking, mentre nel canone del conto corrente semplice non è incluso e previsto il deposito titoli, il libretto degli assegni e lo scoperto di conto corrente.

Finanziamenti piccole e medie imprese a condizioni favorevoli

 Facendo leva sulla provvista della Cassa Depositi e Prestiti, sulle garanzie sul credito offerte da Sace, società leader nel settore, e su apposite convenzioni stipulate con primari istituti di credito italiani, le piccole e medie imprese del nostro Paese possono e potranno nelle prossime settimane accedere a finanziamenti aventi condizioni di erogazione favorevoli. A darne notizia è stata proprio la società Sace nel comunicare, tra l’altro, che già un plafond di finanziamenti agevolati per le piccole e medie imprese è pronto a seguito delle relative convenzioni stipulate con Iccrea Banca, con la Banca Monte dei Paschi di Siena e con Banca Sella; ma sono imminenti, ed attese per i prossimi giorni, anche le firme sulle convenzioni da stipulare con altri importanti istituti bancari.

Aiuti famiglie in difficoltà di Roma Carta Etica

 Il colosso bancario europeo Unicredit, a seguito dell’acquisizione di Capitalia, e quindi del Banco di Sicilia, Banca di Roma e Bipop Carire, sta portando avanti un importante progetto di solidarietà legato a “Unicredit Card Classic E“, la carta di credito che, senza alcun onere o costo a carico del titolare, permette di destinare il tre per mille delle spese effettuate in beneficenza. Il progetto dura oramai da un ben po’ di anni, visto che è stato avviato nel settembre del 2005 ed ha permesso e sta permettendo di aiutare le famiglie e comunque le persone bisognose nell’ambito di progetti come ad esempio quelli avviati con la Comunità di Sant’Egidio per dare sostegno ai senzatetto. Tra gli altri progetti messi a punto, in questo caso con accordi con i Comuni, a Roma la carta di credito Unicredit Card Classic E permette di aiutare cento mamme romane in difficoltà con un aiuto di 100 euro al mese caricati sulla carta di credito prepagata UniCreditCard Click.

Prodotti bancari per pensionati

 Le banche, sia i grandi gruppi, sia le banche più radicate sul territorio come quelle popolari e di credito cooperativo, offrono di norma ai pensionati prestiti, conti correnti e servizi bancari sia personalizzati, sia molto spesso con agevolazioni e sconti rispetto agli stessi prodotti offerti alla “clientela standard”. Ad esempio, il Monte dei Paschi di Siena, con il “Conto Pensione Corrente”, riservato esclusivamente ai pensionati, permette di associare, ai vantaggi dei servizi bancari offerti dalla banca senese, anche la possibilità di ottenere, fino a ben sei mesi, l’anticipo della pensione, finanziamenti per le cure, vacanze o spese per soggiorni termali, o ancora uno sconto sul costo base del servizio di amministrazione e di custodia dei titoli.

Findomestic: prestito, non serve cambiare banca

 Con Findomestic chi vuole ottenere un prestito, e vuole saldare le rate con addebito sul conto corrente, non deve aprire un conto corrente bancario diverso da quello del proprio istituto di credito di fiducia; una volta che Findomestic avrà infatti approvato la richiesta di prestito, provvederà ad erogare nell’arco di pochissimi giorni lavorativi l’importo direttamente sul proprio conto corrente bancario a mezzo bonifico. Un altro dei punti di forza di un prestito Findomestic è quello dell’assenza di anticipi; il contraente infatti riceve fino al 100% dell’importo richiesto al fine di poter finanziare i propri progetti. Findomestic, società leader in Italia nel credito al consumo, permette di realizzare grandi ma anche piccoli progetti, visto che può erogare prestiti anche per importi minimi, a partire da mille euro, con la possibilità di personalizzare l’importo della rata e la durata stessa del prestito.

Ogni tipo di prestito con Credit Express

 UniCredit Banca è una grande banca italiana dedicata esclusivamente alle famiglie e alle piccole imprese. Di seguito le offerte denominate Credit Express.

CreditExpress Compact per ridurre le rate di vari prestiti e per avere:

* 1 sola rata mensile
* 1 sola scadenza
* 1 solo referente: UniCredit
* 1 importo aggiuntivo, se si fa richiesta
* fino a 50.000 euro
* Durata fino a 120 mesi con importi superiori a 31.000 euro
* Nessuna commissione di istruttoria

Credit Express Online, per ricevere in maniera veloce e semplice un prestito da 1.000 a 15.000 euro. Occorre compilare il form online, dove sono richiesti i dati anagrafici, insieme al tipo di impiego, le  entrate mensili, ecc. entro breve tempo sarà la banca stessa a contattare per fissare un appuntamento e formalizzare la richiesta del prestito. In agenzia occorrerà portare:

M4u Academy di banca Mediolanum

 Se sei uno studente universitario e hai bisogno di un conto semplice, veloce da gestire e interamente gratuito, ecco Academy. Se inoltre hai bisogno di un finanziamento per i tuoi studi alla Bocconi allora puoi fare affidamento su M4u Academy: puoi avere fino a dieci anni di tempo per la restituzione del finanziamento, estinguere il tuo prestito anticipatamente, senza penali. Con M4U Academy non è richiesta alcuna garanzia, perché è la capacità di conseguire il proprio titolo di studio che conta. Durante gli studi, non viene richiesto di restituire niente e anche dopo la laurea si può contare su un anno “ponte” durante il quale cercare tranquillamente un lavoro, senza preoccuparsi di cominciare a pagare.