Le modalità di prelevamento dal conto corrente

 Il prelevamento, nel linguaggio corrente definito spesso anche prelievo, è l’operazione attraverso al quale tutti i titolari di conto corrente possono venire a disporre di una certa somma di denaro in contanti precedentemente depositata presso una banca o un istituto di credito. 

Come funziona il diritto di recesso in relazione ai conti correnti

 In un mondo sempre più dominato dalla predominanza dei consumi, non è difficile sentire parlare di diritti dei consumatori e, tra questi, di diritto di recesso. Forse non tutti sanno, tuttavia, che il diritto di recesso può essere esercitato anche nei confronti dei prodotti bancari e finanziari, come i conti correnti

Al via il commissariamento della Banca delle Marche

 Dopo lunga attesa trova alla fine realizzazione un procedimento che si aspettava ormai da tempo. Nei giorni scorsi è infatti partito in via ufficiale il commissariamento della Banca delle Marche, al fine di portare a compimento la necessaria azione di risanamento dell’Istituto. 

Unicredit amplia il suo core business con gli elettrodomestici

 Il sistema bancario italiano è in continua evoluzione e anche alle più grandi e solide realtà finanziarie del Paese può capitare di cambiare qualcosa del loro assetto. A partire da questo mese, ad esempio, il grande gruppo bancario Unicredit ha deciso di ampliare il suo core business, dando il benvenuto anche alla vendita di elettrodomestici e prodotti hi-tech. 

Le sofferenze bancarie italiane arrivano a 140 miliardi di euro

 Continua ad aumentare il livello di sofferenza degli istituti di credito italiani. Attualmente, infatti, i non performing loan della finanza internazionale, cioè i crediti bancari in sofferenza delle banche italiane hanno raggiunto i 138,9 miliardi di euro

I migliori conti deposito del mese di ottobre 2013

 Se proprio in questo periodo siete alla ricerca di una forma di investimento che faccia fruttare al meglio i vostri risparmi, garantendo buoni rendimenti, potete pensare ad aprire un conto deposito, o meglio un conto deposito che vi offra un buon interesse di remunerazione. Quali sono dunque i migliori conti deposito del mese di ottobre 2013? Scopritelo leggendo questo post. 

Che cosa sono e come funzionano i prestiti su pegno

 In seguito al perdurare della crisi di liquidità da parte del sistema bancario e in seguito alla difficoltà di ottenere un prestito sulla base delle normali garanzie richieste, anche in Italia stanno diventando sempre più diffusi i prestiti su pegno. Ma di che cosa si tratta? Vediamo dunque come funzionano e quali sono le loro caratteristiche.

Come gestire il proprio conto corrente una volta aperto

 Quello dell’apertura di un conto corrente è forse il momento in cui il cliente prende maggiormente consapevolezza di tutti gli aspetti relativi alla gestione del rapporto contrattuale che ha appena stipulato con la banca. Non bisogna però pensare che per la gestione ottimale del proprio conto corrente gli adempimenti finiscano con la stipula del contratto. 

Come funzionano i conti deposito dormienti

 A partire dal 2007 esiste in Italia una specifica normativa relativa ai conti deposito dormienti. Nel sistema bancario italiano si definisce infatti conto deposito dormiente un conto deposito nel quale non sia stata effettuata alcuna operazione, né dal titolare del conto, né da terze persone, negli ultimi dieci anni.