Prestito a tasso fisso dal Banco di Brescia

 Il prestito a tasso fisso del Banco di Brescia è un particolare finanziamento che l’istituto del gruppo UBI eroga in favore della propria clientela che desidera poter entrare in possesso di una somma di denaro con la quale soddisfare esigenze particolari ed importanti diluendo nel tempo il rimborso, con la certezza di un tasso che non cambia. Vediamo quindi nel dettaglio quali sono le principali caratteristiche di questo contratto di finanziamento.

Carta prepagata ricaricabile dal Banco di Brescia

 La carta Sempre Prepagata Ricaricabile del Banco di Brescia è una carta di credito che l’istituto di credito rivolge nei confronti di quella clientela che desidera poter disporre di uno strumento transazionale estremamente comodo e flessibile, per evitare di portare con sè dei contanti. Vediamo dunque quali sono le principali caratteristiche di tale prodotto e come entrare in possesso di più informazioni.

Cessione del quinto da Banco di Brescia

 Il prodotto di cessione del quinto dal Banco di Brescia, denominato Creditopplà Relax, è un finanziamento personale che viene rimborsato tramite cessione del quinto di quote mensili della pensione, rivolto ai pensionati pubblici e privati INPS e INPDAP. Il finanziamento in questione risulta pertanto essere particolarmente adatto a chi cerca un comodo addebito direttamente sulla pensione permettendo di realizzare i propri progetti personali o familiari. Vediamo dunque quali sono le caratteristiche principali di questo prodotto.

Prestito fotovoltaico dal Banco di Brescia

 Il prestito fotovoltaico del Banco di Brescia è un finanziamento personale che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter investire nella produzione di energia sostenibile, finanziando l’acquisto di impianti fotovoltaici beneficiando di un tasso competitivo (scegliendo tra tasso fisso e tasso variabile) e condizioni vantaggiose. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di prodotto, e in che modo poter ottenere maggiori informazioni su questo e sugli altri servizi di finanziamento fotovoltaico del Banco di Brescia.

Conto Base del Banco di Brescia

 Il conto Base del Banco di Brescia è un rapporto bancario che soddisfa le esigenze bancarie di base a costi contenuti, proponendosi come un conto corrente dedicato ai clienti con necessità finanziarie semplici e con operatività limitata. Vediamo allora insieme quali sono le principali caratteristiche di questo rapporto, e in che modo poter fruire di tutte le condizioni economiche e contrattuali privilegiate che sono riservate alla clientela dell’istituto di credito facente parte del gruppo UBI, e come ottenere maggiori informazioni sullo stesso prodotto.

Carta conto Enjoy in promozione da Banco di Brescia

 La carta Enjoy è una carta di credito che unziona anche come conto corrente, grazie alla titolarità di un codice IBAN che permetterà al cliente dell’istituto di credito del gruppo UBI di poter disporre di uno strumento di gestione dei propri risparmi molto pratico, spendibile in tutto il mondo, e dalle condizioni economico finanziarie piuttosto aggressive. Vediamo quali sono le promozioni sul prodotto, che l’istituto di credito Banco di Brescia ha riservato alla propria clientela per le richieste entro il 29 luglio 2012!

Mutuo casa a tasso variabile BCE da Banco di Brescia

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE del Banco di Brescia è un finanziamento per operazioni immobiliari, con garanzia ipotecaria, restituzione del debito nel lungo termine e, soprattutto, applicazione di una condizione di onerosità principale rappresentata da un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento principale.

Il mutuo casa a tasso variabile BCE del Banco di Brescia potrà erogare un importo fino a un massimo dell’80% del valore di garanzia dell’immobile oggetto di contratto, con restituzione del capitale nel medio lungo termine, per piani di ammortamento che dovranno essere compresi tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibilità di estinzione anticipata del debito in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale.

Mutuo casa a tasso variabile dal Banco di Brescia

 Il mutuo casa a tasso variabile del Banco di Brescia è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, utilizzabile per permettere alla clientela privata della banca di poter effettuare transazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo termine contrattuale.

La caratteristica fondamentale del rapporto, al di là della finalità che intende perseguire, è rappresentata dalla possibilità di poter sfruttare i benefici potenziali del tasso di interesse variabile, con possibili decrementi dell’importo delle rate. Di contro, il mutuatario rimarrà esposto al rischio di subire gli effetti di potenziali incrementi dei tassi di riferimento, con possibile aumento dell’importo delle rate.

Mutuo casa a tasso fisso dal Banco di Brescia

 Il mutuo casa a tasso fisso del Banco di Brescia è un particolare contratto di finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che la clientela dell’istituto di credito può ottenere per poter supportare le proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo termine, e con possibilità di richiesta anche nell’ipotesi di surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso altra banca.

Il mutuo casa a tasso fisso dell’istituto di credito in questione vede come principale caratteristica di onerosità la presenza di un tasso di interesse certo e costante da applicare sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà alla clientela della banca di poter annoverare la titolarità di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, ponendosi così al riparo dalle eventuali oscillazioni negative dei tassi di mercato.

Carta di credito oro dal Banco di Brescia

 La carta di credito Libra Gold, del Banco di Brescia, è una carta di credito che permetterà alla propria clientela di poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e nel resto del mondo (e, ovviamente, anche su internet), sfruttando l’applicazione di condizioni esclusive e di vantaggio, e la presenza di massimali elevati, e sempre personalizzabili sulla base delle proprie specifiche esigenze finanziarie.

Attraverso la carta Libra Gold, infatti, sarà possibile procedere all’acquisto e al pagamento, in tutto il mondo, di beni e di servizi presso gli esercizi convenzionati, scegliendo se abbinare lo strumento transazionale al circuito Mastercard o a quello Visa. Negli sportelli automatici abilitati sarà inoltre possibile richiedere l’ottenimento di anticipo contante, e sfruttare le transazioni informative e dispositive previste dal regolamento.

Conto per universitari da Banco di Brescia

 Il conto Creso Università, del banco di Brescia, è un conto corrente che l’istituto di credito del gruppo Ubi Banca ha scelto di poter riservare alla propria clientela rappresentata dagli studenti universitari, che desideri poter avere accesso a una serie di prodotti e servizi accessori molto completi, in grado di consentire una perfetta gestione della propria giacenza attiva sul rapporto, con i canali tradizionali e con quelli innovativi.

Tutti i prodotti abbinati al rapporto bancario in questione verranno offerti alla clientela sottoscrittrice ad un canone di conto corrente davvero molto conveniente: il costo della relazione Creso Università è infatti pari a un solo euro al mese, che il cliente inizierà a pagare dopo un anno dalla firma del contratto di conto corrente, riservandosi così 12 mesi di gratuità assoluta (fatta eccezione per le imposte di bollo, percepite nella misura di 8,55 euro trimestrali).

Microcredito: a Brescia, un Fondo lancia nuove idee imprenditoriali

 Un nuovo supporto per chi ha idee imprenditoriali innovative e capacità, ma non le garanzie necessarie per chiedere un prestito alla banca. Ma anche per chi è senza lavoro, e vorrebbe affrontare una nuova sfida, oppure per tutte le imprenditrici che vorrebbero avviare un’azienda “in rosa” a propria immagine e somiglianza. L’aiuto arriva attraverso il progetto “Microcredito per Brescia: strumento di sviluppo locale”, un fondo di garanzia promosso da Cisl, Acli, Fondazione Comunità Bresciana Onlus, Fondazione Opera Caritas S. Martino, UbiBanca nella declinazione del Banco di Brescia, PerMicro (società specializzata nell’erogazione di microcrediti partecipata da Ubi) e associazione Atomi.

Banco di Brescia: conti correnti per i giovani e per chi studia

 Costa solo un euro al mese di canone fisso, ma il costo fisso scatta solo dopo un anno dalla sottoscrizione del prodotto. Si presenta così “Conto Creso Università“, il conto corrente proposto dal Banco di Brescia, Istituto di credito controllato dal Gruppo bancario UBI Banca, per chi è uno studente universitario; il conto, in particolare, offre sia un’ampia gamma di servizi bancari in target con l’utilizzo da parte degli studenti, sia ulteriori sconti ed agevolazioni per il tempo libero. Entrando nel dettaglio, il conto corrente Creso Università offre innanzitutto comprese nel canone le operazioni in numero illimitato, il servizio QuiUBI per operare in banca con i canali alternativi, ovverosia con Internet e con il telefono, nonché la carta di credito. A tutto ciò si aggiunge poi la possibilità di ottenere un tasso agevolato nel caso in cui lo studente universitario richieda un prestito, mentre per il tempo libero Creso Università del Banco di Brescia include sconti su videogame, libri, settimane bianche, viaggi e riviste.

Conto Creso di Banco di Brescia

 Banco di Brescia fa parte di UBI Banca, quinto gruppo bancario in Italia per numero di sportelli, con una quota di mercato di circa il 6%. Il gruppo ha circa 1.964 filiali, di cui 888 in Lombardia e 222 in Piemonte ed é presente in varie regioni del Centro Italia e del Sud Italia. Il gruppo vanta inoltre una presenza internazionale essenzialmente mirata alle esigenze della clientela. Ubi é un gruppo quotato alla Borsa di Milano e incluso nell’indice S&P/MIB. Ecco le offerte relative ai conti correnti:

Conto Creso Giovani
E’ un conto dedicato alle famiglie con figli da 0 a 20 anni. I figli sono educati al risparmio, grazie al libretto di risparmio e al conto corrente con tessera Bancomat. Inoltre con la carta S€MPRE Prepagato, i figli potranno fare acquisti in autonomia, fino all’importo caricato. Ancora il piano di risparmio previdenziale “Crescita Giovane” aiuterà i giovani a costituire una riserva di denaro per loro fin dai primissimi anni di vita.