Cartasì Platinum di Banco di Desio: speciale, per chi ha esigenze speciali

 Il Banco di Desio e della Brianza sa di dover fare i conti con una clientela, la sua, che è composta anche da “self made man”, imprenditori di se stessi che la vita lavorativa ha “costretto” a viaggiare parecchio sostenendo spese ingenti pur di andare a prendersi, nei quattro angoli del globo, il lavoro da far svolgere poi ai propri dipendenti. È principalmente per costoro che è stata pensata Cartasì Platinum, “la più ricca e la più prestigiosa” (come leggiamo dalla pubblicità) tra le soluzioni offerte dalla linea Cartasì. Il prodotto, in effetti, offre a chi lo sottoscrive una ricca gamma di servizi ed una serie di vantaggi esclusivi, a cominciare da un plafond mensile che per un “comune mortale” può sembrare un insulto o il frutto di una vincita al lotto: 25.900 euro!

Conti correnti: Libero del Banco Desio

 Un conto corrente libero, di nome e di fatto, che è in grado di offrire leggerezza dal fronte dei costi, ma anche libertà di scelta. Si presenta così il “Conto Libero“, un conto corrente ideato dal Banco di Desio e della Brianza per i propri clienti ed in particolare per chi vuole utilizzare un prodotto che, in regime di esenzione dai costi, offre ampia operatività. Il Conto Libero del Banco Desio permette infatti di poter scegliere quali servizi andare ad abbinare al prodotto, ragion per cui a conti fatti si va a pagare solo per quel che si utilizza e che serve per l’ordinaria gestione del denaro e dei risparmi. Questo perché in qualsiasi momento il cliente può andare a scegliere, tra la filiale ed il canale online, la modalità di utilizzo preferita per la gestione del conto, unitamente ai servizi da andare a collegare. Con il Conto Libero del Banco Desio ci sono incluse ben 240 operazioni gratuite, spese di liquidazione e di produzione dell’estratto conto pari a zero, ma anche il Bancomat gratuito.

Conto (corrente) su di te: Banco di Desio pensa ai giovani

 Fateci una domanda, avrete sempre la stessa risposta. Il “miracolo”, che può sembrare una boutade giornalistica eppure boutade non è, è stato reso possibile dal Banco di Desio e della Brianza con un conto corrente dal nome entusiasmante, specie in un momento – come questo – in cui non c’è quasi più nessuno che si senta nelle condizioni di professare fiducia in qualcuno d’altro: Conto su di te. Avete voglia di provare a fare l’esperimento propostovi in esordio? Ok: cominciamo! Vorrei un conto corrente senza alcuna spesa annuale: quanto mi costa Conto su di te? Zero. Anche per le spese relative alle operazioni bancarie? Zero. Però almeno il dossier sui titoli avrà un costo; ditemi: quanto dovrò pagare? Zero. Fin qui è stupendo, ma la fregatura sarà nel Bancomat: quanto mi costa? Zero.

Conto Libero: giù le spese, su il servizio

 Se cercate un conto corrente che abbia costi limitati, escludendo le soluzioni on-line dovete necessariamente affidarvi a soluzioni caratterizzate da un margine di operatività veramente minimo. Se invece volete una serie di funzioni – fossero anche poco complesse – sempre a vostra disposizione, i costi crescono e con essi diminuisce la remunerazione del capitale già di per sé risibile per molti e ancor meno rilevante se erosa da spese continue applicate ai movimenti. Morale della favola: ci sarà mai un conto corrente che possa offrire un numero congruo di operazioni e costi limitati? Non è come chiedere di avere la botte piena e la moglie ubriaca? Il Banco di Desio e della Brianza scommette di potervi offrire entrambe le cose.

I mutui di Banco di Desio e della Brianza

 Il Banco di Desio e della Brianza nasce nell’estate del lontano 1909. Inizialmente si propone come Cassa rurale di ispirazione cattolica per iniziativa di proprietari terrieri e di imprenditori locali. Oggi soddisfa le esigenze di una vasta clientela, formata da piccole e medie imprese, artigiani, professionisti e famiglie.

Mutuo Flextime

Si tratta di un mutuo che prevede un piano di rimborso del capitale a rata costante. Sono invece variabili il tasso e la durata del mutuo. All’aumentare dei tassi la durata si allunga e viceversa. L’importo finanziato non deve superare i 150.000 euro e la durata del mutuo può essere compresa tra 5 e 25 anni. Si tratta quindi di un mutuo per chi non desidera “grattacapi”, che preferisce la certezza di una rata sempre fissa. Mutuo Flextime offre inoltre una serie di speciali coperture assicurative per affrontare con maggiore serenità il futuro. Le due polizze sono: