Finanziamento fotovoltaico dal Banco di Sardegna

 Il finanziamento fotovoltaico del Banco di Sardegna è un prestito rivolto alle famiglie correntiste nelle filiali dell’istituto di credito sardo, che desiderino poter installare all’interno delle proprie case un impianto di generazione di energia elettrica pulita.

Il finanziamento è tuttavia qualcosa di più di un semplice prestito personale ecologico, perchè oltre alle operazioni di supporto finanziario, offre altresì la possibilità di usufruire di un’assistenza tecnica convenzionata.

Il prodotto ecologico del Banco di Sardegna nasce infatti come un pacchetto chiavi in mano che comprende innanzitutto il sostegno alle operazioni di acquisto e di installazione di un impianto fotovoltaico Mitsubishi, di dimensione pari a 3,6 kw o 5 kw.

Mutuo Aperto dal Banco di Sardegna

 Il Mutuo Aperto del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare flessibile disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sardo, e utile per poter portare a compimento operazioni come l’acquisto della prima o della seconda casa, o la ristrutturazione.

La caratteristica di “flessibilità” cui facciamo cenno, è data dalla possibilità di poter scegliere tra due diverse opzioni, dopo aver rimborsato regolarmente i primi tre anni di rate, con applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo.

Al termine del primo triennio, la clientela potrà scegliere di mantenere l’applicazione del tasso di interesse fisso, che verrà rideterminato sulla base delle condizioni vigenti, oppure optare per un passaggio all’applicazione del tasso di interesse variabile.

Mutuo blindato dal Banco di Sardegna

 Il mutuo blindato del Banco di Sardegna è un particolare finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito erogante, e riservato a quella clientela che desideri acquistare casa con mutuo a tasso variabile, e protezione dall’eccessivo rialzo dei tassi.

Il finanziamento, infatti, pur prevedendo l’applicazione di un tasso di interesse variabile, stima altresì la presenza di un “cap”, cioè di un limite contrattuale massimo all’apprezzamento del parametro di riferimento del tasso.

In questo modo, pur potendosi avvantaggiare delle riduzioni dei tassi di mercato, il mutuatario non rimarrà esposto al rischio di un eccessivo incremento dei tassi finanziari, conoscendo fin dal momento della stipula l’entità massima dell’onerosità dell’operazione.

Mutuo variabile per acquisto casa dal Banco di Sardegna

 Il mutuo variabile per acquisto casa, disponibile in tutte le filiali del Banco di Sardegna, è un finanziamento immobiliare ipotecario che offre alla propria clientela la possibilità di acquistare la propria prima o seconda casa a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo è infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro di indicizzazione che viene maggiorato di uno spread da concordarsi tra le parti in principale relazione alla durata della transazione.

Come conseguenza di quanto sopra, il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo incerto, poichè dipendenti direttamente dal trend assunto dal parametro di cui sopra, che potrà evolversi in senso favorevole o sfavorevole.

Carta di credito revolving dal Banco di Sardegna

 La carta di credito revolving del Banco di Sardegna è una carta di credito che – contrariamente a quelli tradizionali – consente l’effettuazione del rimborso degli acquisti mediante pagamenti rateali nel tempo, con importi delle rate predeterminati contrattualmente.

Il titolare potrà infatti scegliere l’entità delle rate da pagare, con un importo non inferiore a un ventesimo del debito residuo, e non superiore a un quinto del plafond accordato, riservandosi inoltre la possibilità di effettuare variazioni in qualsiasi momento.

Attraverso questa carta il titolare potrà effettuare operazioni di prelevamento di denaro contante, in Italia e nel resto del mondo, in tutti gli sportelli automatici ATM e in quelli che espongono il marchio VISA o Mastercard, o ancora effettuare acquisti presso i negozi convenzionati.

Carta di credito Classic del Banco di Sardegna

 La carta di credito classica del Banco di Sardegna è uno strumento di pagamento molto utile, disponibile per l’uso in Italia e nel resto del mondo, e in grado di garantire un’ampia fruibilità di tale mezzo transazionale per operazioni di prelevamento e di pagamento.

Come tutte le carte di credito tradizionali, anche questo strumento del Banco di Sardegna permette al proprio cliente utilizzatore di poter godere di una linea di credito temporale, con restituzione delle spese effettuate a saldo, il mese successivo a quello di compimento degli acquisti.

Con la carta sarà inoltre possibile prelevare denaro contante, in Italia e nel resto del mondo, in tutti gli sportelli automatici ATM, e in tutti gli sportelli bancari che espongono i marchi VISA e Mastercard.

Carta Bancomat Europe dal Banco di Sardegna

 La carta bancomat Europe del Banco di Sardegna è una carta di pagamento e di prelevamento concessa a tutti i clienti correntisti dell’istituto di credito sardo, consentendo loro l’effettuazione di operazioni di prelievo denaro e di acquisto nei negozi.

La nuova carta di debito del Banco di Sardegna permette infatti di dar seguito a operazioni di prelevamento di denaro contante dal proprio conto corrente, presso tutti gli sportelli automatici italiani ed europei, e il pagamento di acquisto in tutti i punti vendita convenzionati.

Inoltre, nei bancomat dell’istituto è sempre possibile richiedere informazioni, come ad esempio il saldo del conto corrente o la lista dei movimenti, evitando pertanto di usufruire dello sportello della filiale, e riducendo i tempi di attesa.

Carta prepagata Payup dal Banco di Sardegna

 La carta prepagata Payup è una delle carte prepagate ricaricabili che compongono la gamma di questi strumenti transazionali a disposizione in tutte le filiali del Banco di Sardegna, rappresentando uno strumento di pagamento non collegabile a un conto corrente.

La carta può essere utilizzata in Italia per le operazioni di prelevamento e di pagamento, in tutto il mondo e anche su internet, grazie all’abilitazione al circuito internazionale Visa Electron.

La carta è inoltre in grado di rivolgersi a un ampio portafoglio di clientela, che includerà anche quella minorenne, a patto che abbia compiuto almeno 11 anni di età e sia accomapgnato da un soggetto che possa esercitarne la potestà, e possa pertanto firmare il contratto.

Carta prepagata Karica dal Banco di Sardegna

 La carta prepagata Karica è una carta prepagata anonima e ricaricabile che le filiali del Banco di Sardegna offrono alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di un pratico strumento di pagamento da utilizzare in Italia sui bancomat e negli esercizi commerciali convenzionati.

La carta è infatti operativa sia sul circuito bancomat – consentendo i prelevamenti sugli sportelli automatici – sia su quello Pagobancomat – consentendo invece l’effettuazione di pagamenti in tutti i point of shopping abilitati a tale network.

La carta è ricaricata la prima volta in fase di acquisto e di attivazione allo sportello. Complessivamente, l’importo della carica dovrà essere compreso tra un minimo di 20 euro e un massimo di 2.600 euro, che equivale pertanto alla disponibilità massima.

Conto BancoClub dal Banco di Sardegna

 Il conto BancoClub del Banco di Sardegna è uno dei conti correnti principali disponibili all’interno della gamma di rapporti bancari dell’istituto di credito sardo per quella clientela che desideri entrare in possesso di un conto corrente a pacchetto, a canone fisso.

A fronte del pagamento di un canone mensile, infatti, il conto BancoClub offre la possibilità di poter effettuare operazioni gratuite illimitate, l’addebito delle principali utenze domestiche, i carnet degli assegni.

Ancora, sul fronte delle carte, è possibile ricevere una carta bancomat BancoCard con la quale prelevare gratuitamente in tutti gli sportelli automatici della Banca popolare dell’Emilia Romagna, una carta di credito Visa Classic e una carta di credito revolving, per gli acquisti rateali.

Conto Zero99 da Banco di Sardegna

 Il conto Zero99 è un conto corrente low cost disponibile in tutte le filiali del Banco di Sardegna in favore di coloro che effettuano operazioni bancarie preferendo i canali diretti (internet banking, telefono, ecc.) al tradizionale canale relativo allo sportello della filiale.

Il conto offre tutti i principali strumenti transazionali utili per poter effettuare le operazioni informative e dispositive senza doversi recare di persona in filiale, e ridurre così i tempi di fruizione dei servizi bancari.

Sono pertanto consegnati al cliente i carnet degli assegni per poter effettuare i pagamenti, una carta bancomat con la quale prelevare gratuitamente in tutti gli sportelli automatici dell’istituto, e una carta di credito revolving per acquistare attraverso un rimborso a rate delle spese.

Conto BancoBase Plus da Banco di Sardegna

 Il conto BancoBase Plus del Banco di Sardegna è un conto corrente a basso costo, che l’istituto di credito riserva alla nuova clientela e ai titolari di un libretto di deposito del risparmio, con dossier titoli e carta bancomat.

Il conto è infatti disponibile a condizioni economiche competitive, senza tuttavia rinunciare alla titolarità di tutti i principali servizi bancari, compresi quelli di deposito, di incasso, di pagamento e di investimento in vari strumenti di natura finanziaria.

Tra i principali servizi rientrano infatti l’accredito dello stipendio o della pensione, il versamento di contanti e di assegni, il prelevamento di contanti allo sportello o nei distributori automatici, i bonifici bancari, la domiciliazione delle utenze domestiche.

Conto BancoBase dal Banco di Sardegna

 Il conto BancoBase del Banco di Sardegna è un conto corrente bancario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito sardo, rappresentante un rapporto “low cost”, dedicato esclusivamente ai nuovi clienti della banca che desiderino entra in possesso di un conto semplice ed economico.

Il conto viene infatti offerto a 31,75 euro annui, oltre a imposte di bollo percepite nella misura di 8,55 euro trimestrali, senza rinunciare a tutti i servizi più importanti, offerti ad un onere che è compreso nel conto appena ricordato.

Tra i servizi compresi con il BancoBase figura infatti l’accredito dello stipendio e della pensione, il versamento di contanti e di assegni, il prelevamento di contanti allo sportello o al distributore automatico, l’effettuazione di bonifici di pagamento.

Conto Anch’io dal Banco di Sardegna

 Il Conto Anch’io del Banco di Sardegna è un conto corrente che l’istituto di credito sardo riserva ai minori di età che desiderino poter mettere da parte i propri primi risparmi attraverso un prodotto bancario semplice e dalle condizioni economiche convenienti.

Il conto si compone in realtà di tre differenti tipologie di prodotto, specificatamente studiate per le diverse fasce di età cui si vuole rivolgere il Banco di Sardegna.

Il primo prodotto del pacchetto sarà pertanto il libretto di risparmio nominativo “Conto anch’io 0/18“, con vincolo delle somme fino al compimento del diciottesimo anno di età dell’intestatario del libretto.