Conto corrente a basso costo del Banco di Sardegna

 Si chiama “BancoBase Plus“, ed è un conto corrente della gamma a basso costo proposto dal banco di Sardegna alla nuova clientela che offre in maniera chiara, semplice ed economica i principali servizi bancari che spaziano dai servizi di pagamento ed incasso a quelli di deposito, e fino ad arrivare alla possibilità di poter investire in strumenti finanziari, siano essi azioni, Fondi comuni e/o obbligazioni. In particolare, con “BancoBase Plus” non è possibile richiedere un fido o avere il libretto degli assegni ma, come accennato, si possono effettuare tutte le operazioni classiche e di base come l’emissione del Bancomat, versamento contanti e assegni, accredito della pensione o dello stipendio, prelevare allo sportello o con Bancomat, attivare un deposito titoli per gli investimenti e, tra l’altro, domiciliare le bollette e disporre per altre tipologie di pagamenti ricorrenti come il pagamento di abbonamenti ed affitti.

Banco Base e Zero99 di Banco di Sardegna

 Banco di sardegna offre Conto Banco Base, il conto corrente riservato ai nuovi clienti della banca. Costa 31,75 euro all’anno, escluse le spese per i bolli. permette di accreditare lo stipendio o la pensione, versare contanti e assegni, prelevare contanti allo sportello o al distributore automatico, effettuare e ricevere pagamenti tramite bonifici, domiciliare le bollette e altri pagamenti ricorrenti, inoltre i titolari saranno forniti di libretto degli assegni, carta di credito.

La banca afferma di aver ideato il conto corrente per le fasce deboli che desiderano usufruire dei più importanti servizi bancari di deposito, incasso e pagamento e per chi dispone di un libretto di risparmio e ha bisogno di servizi bancari più moderni.

Inoltre il titolare potrà abbinare al conto una polizza assicurativa per gli infortuni e i grandi interventi chirurgici. La polizza (premio annuo di 15 euro9 garantisce una copertura assicurativa in caso di morte, di invalidità permanente di grado pari o superiore al 50%.

I mutui del Banco di Sardegna

 Banco di sardegna offre una serie di mutui, una linea di prodotti dove ognuno può soddisfare le proprie esigenze:

Mutuo Blindato

Si tratta di una tipologia di mutuo adatto a chiunque desideri ottenere un finanziamento che sia, al tempo stesso, in linea con il mercato e sicuro. Preferite essere al sicuro contro le eccessive fluttuazioni del mercato? Mutuo Blindato è variabile, ma non potrà superare i livelli minimi e massimi stabiliti dal contratto. Durante il periodo di restituzione il tasso variabile oscillerà per tutta la durata del mutuo tra un tasso minimo e un tasso massimo definiti al momento della conclusione del contratto. Inoltre sarà possibile sottoscrivere una polizza mutuo che garantisce il mutuatario in caso di invalidità totale temporanea, malattia grave o disoccupazione. La polizza copre per tutta la durata del mutuo, un capitale da un minimo di 25.000 Euro sino ad un massimo di 250.000 Euro. Occorrerà versare piccoli premi annui costanti per una durata da 5 a 30 anni.

Finanziamento Amico dal Banco di Sardegna

 Il Finanziamento Amico del Banco di Sardegna è un prestito personale utilizzabile per ogni esigenza da tutti i clienti dell’istituto di credito sardo che ne facciano richiesta, avendo i previsti requisiti.

Grazie a questa possibilità di finanziamento concessa dal Banco di Sardegna, il cliente potrà richiedere un prestito dell’importo compreso tra i 500 e i 30.000 euro da restituire in un piano di rimborso a sua scelta, ma comunque compreso tra le 19 e le 96 mensilità; all’interno del piano di ammortamento le rate avranno un importo costante, frutto dell’applicazione di un tasso di interesse debitore fisso al capitale erogato.

All’interno dei Finanziamenti FinAmico il Banco di Sardegna ha inoltre previsto alcuni prestiti specifici per determinati esigenze: si tratta di FinAmico Auto (per importi dai 2.000 ai 30.000 euro), FinAmico Moto (1.500 – 10.000 Euro), FinAmico Elettrodomestici (500 – 2.500 Euro), FinAmico Casa (2.000 – 30.000 Euro) e FinAmico Impianti di Riscaldamento (2.000 – 7.500 Euro).

Conto Ricco… mi ci ficco!

Il Banco di Sardegna si è riversato a capofitto sulla scia lanciata dai grandi gruppi internazionali promuovendo, in questo scorcio d’annata, un libretto di deposito che non ha nulla da invidiare ad offerte molto più roboanti presenti per adesso sul mercato.

Il prodotto, chiamato non a caso Conto Ricco, consente a tutti quelli che aderiranno al progetto di ottenere un buon rendimento annuo lordo del 4,50% con un minimo investimento. La cifra di partenza infatti è di soli 3000€ per tutti i nuovi sottoscrittori, con la possibilità di ulteriori versamenti senza alcun tetto massimo. L’investimento può essere lungo 6, 9 o 12 mesi con possibilità di rinnovo automatico.

Una volta ottenuti gli interessi maturati, il cliente può scegliere di prelevare i dividendi entro trenta giorni oppure ricapitalizzarli nel rinnovato investimento. Per tutti coloro i quali scelgono l’investimento a dodici mesi si apre inoltre una possibilità in più: il sistema premiante.