Banco Popolare lancia sul mercato la sua prepagata che fa da conto corrente, Carta K2, che non solo ci permette di pagare nei negozi e di prelevare dagli sportelli automatici come un normale bancomat, ma funziona come conto corrente su cui è possibile accreditare lo stipendio e fare le altre operazioni classiche come bonifici, ricaricare il cellulare, pagare le utenze e bollettini vari. Lanciata con lo slogan “la tua pocket banca”, Carta K2 nasce come una prepagata ricaricabile utilizzabile sul circuito Mastercard o Paypass, sulla carta possiamo disporre del denaro caricato (permette un massimo di 50 mila euro). Inoltre può essere usata per inviare e ricevere bonifici in Italia e nell’area Sepa (31 Paesi europei).
Banco popolare
Conti correnti Specchio del Banco Popolare
Specchio Tuttofare, Specchio Tuttotasso, Specchio Tuttonline e Specchio Tuttoperuno. Sono questi i conti correnti, della gamma “Specchio” del Gruppo Banco Popolare, che si fanno letteralmente in quattro per soddisfare le specifiche esigenze della propria clientela in materia di remunerazione delle giacenze, bassi costi, carte di pagamento, banca via Internet e trading online. In particolare, il conto corrente Specchio Tuttofare nasce come un conto senza sorprese perché ha le operazioni illimitate gratuite, e quindi è ideale per chi fa un uso intensivo del rapporto bancario attraverso bonifici, pagamenti, prelievi e domiciliazione di utenze. Specchio Tuttotasso è invece il conto corrente ideato per chi da un lato non vuole perdere il privilegio di utilizzare i servizi bancari, ma dall’altro vuole ottenere dalle giacenze una remunerazione; in questo caso le operazioni gratuite in conto sono 60 all’anno e quindi con una media pari a due al mese.
Conto corrente Let’s Bank per studiare e lavorare
Gli istituti di credito del gruppo Banco Popolare offrono ai giovani la possibilità di aprire conti correnti “low cost” ma con tanti vantaggi sia di tipo bancario, sia extra-bancario. In particolare, i conti correnti della gamma Let’s Bank, per chi ha un’età compresa tra i 18 ed i 29 anni, permettono di essere titolari conti correnti che, oltre ad offrire tutti i classici servizi bancari, danno anche l’opportunità di poter ottenere, tra l’altro, un prestito per finanziare un master, oppure avere supporto per la ricerca del primo impiego. Per studiare, il conto corrente “Let’s Bank 18-29 anni” è addirittura senza costi fissi, con tanto di Bancomat ed operazioni illimitate e senza costi aggiuntivi; in più, se il giovane correntista vuole anche la carta di credito, con “Let’s Bank 18-29 anni” è possibile averla pagandola con uno sconto del 50%.
Alla scoperta di Kalibra, la prepagata del gruppo Banco Popolare
“C’era una volta…” (anche se, in realtà, non è ancora scomparso) Superman, il nerboruto eroe di fumetti serie televisive e film che aveva per segno distintivo una grossa S (rossa su fondo giallo) cucita all’altezza del petto, proprio al centro della sulla sua tutina blu. Prima di lui (poco prima: precisamente 19 anni prima, nel 1919), era nato dalla fantasia dello scrittore Johnston McCulley tale Zorro: anche lui aveva un “brand”, la celeberrima “Zeta”, con il quale era solito “marchiare” i suoi – malcapitati – contendenti al termine di fulminei duelli in punta di fioretto. L’avreste mai detto che, nel solco di questa falsariga, sarebbe nato un nuovo supereroe con una “K” come simbolo?
Prestito Zappy di Ducato
Il prestito Zappy è un finanziamento personale predisposto da Ducato, azienda del Gruppo Banca Popolare, contraddistinto soprattutto da una qualità: la flessibilità nella fase di rimborso.
Grazie a Ducato Zappy è infatti consentito modificare il proprio piano di ammortamento, variando l’importo delle rate, richiedendo un nuovo prestito che vada a inglobare il primo, o estinguere anticipatamente il finanziamento senza l’applicazione di alcuna penale per l’operazione di chiusura preventiva del rapporto di prestito.
Grazie a Ducato Zappy è possibile richiedere prestiti dai 2.500 ai 50.000 euro, con un piano di rimborso che sarà compreso tra 12 e 120 mesi, a scelta del cliente.
Mutui e tassi Bce: Euromutuo e Mutuo Europa
Abbiamo sul mercato i primi mutui ancorati al tasso della Banca Centrale Europea. Questa la richiesta del governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, subito seguita dal Banco Popolare, che ha reso disponibile nelle proprie filiali Euromutuo. Si sono aggiunte al progetto Banca Tercas, che ha lanciato Mutuo Europa, riservato alle persone fisiche e destinato esclusivamente all’acquisto della prima casa.
Si tratta di finanziamenti a tasso variabile, con uno spread pari a 1,50%. Banca Tercas concede un ammontare massimo di 250.000 euro per ciascun richiedente, con piano di rimborso a rate mensili. Non sono previsti oneri aggiuntivi in caso di estinzione anticipata. Mutuo Europa è disponibile esattamente da oggi 17 novembre 2008.