L’UE impone un limite alle commissioni di carte di credito e bancomat

 Arrivano da Bruxelles alcune novità in fatto di commissioni sugli strumenti di pagamento elettronici oggi più utilizzati In Europa. Il Parlamento Europeo ha infatti approvato recentemente a larga maggioranza una proposta che prevede l’imposizione di un limite sulle commissioni interbancarie che le banche e le società che gestiscono carte di credito e bancomat possono addebitare ai clienti per il loro utilizzo. 

I servizi del conto corrente ATM e POS

 Numerosi sono i servizi a cui possono accedere i titolari di un conto corrente. Tra questi vi sono, ad esempio, quelli offerti dal cosiddetto bancomat, che consente di svolgere una serie di operazioni necessarie alla propria operatività bancaria quotidiana senza recarsi in filiale.

Il bancomat compie trent’anni e diventa più moderno

 Il bancomat, l’indispensabile sportello automatico che per molti anni ha permesso la circolazione dei contanti anche in orari diversi da quelli di apertura delle banche, ha compiuto nel 2013 i suoi primi 30 anni. Il primo bancomat, è stato infatti installato il 23 settembre 1983, ma nel corso degli anni ha sempre rinnovato e incrementato le sue funzioni. 

Le modalità di prelevamento dal conto corrente

 Il prelevamento, nel linguaggio corrente definito spesso anche prelievo, è l’operazione attraverso al quale tutti i titolari di conto corrente possono venire a disporre di una certa somma di denaro in contanti precedentemente depositata presso una banca o un istituto di credito. 

Carta PagoBancomat da Banca Popolare di Spoleto

 La Carta Bancomat / PagoBancomat  della Banca Popolare di Spoleto, associabile a qualsiasi conto corrente della gamma dell’istituto di credito, è uno strumento transazionale molto utile, grazie al quale il cliente della banca potrà gestire nel migliore dei modi le proprie giacenze, attraverso operazioni di prelevamento e di pagamento, nei limiti concordati. Vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questo prodotto e in che modo sia possibile assumere maggiori informazioni sulla titolarità dello stesso.

Carta Bancomat di Banca Marche

 La nuova Carta Bancomat di Banca Marche, emessa sul circuito Bancomat/PagoBancomat e Cirrus/Maestro, è uno strumento di prelevamento e di pagamento con il quale il cliente potrà effettuare tutte le operazioni previste utilizzando un solo codice PIN (codice personale segreto). L’istituto di credito marchigiano ha predisposto una serie di tre diverse carte bancomat, ognuna delle quali in grado di rivolgersi a un target differente di clientela. Vediamo come poter prendere vantaggio delle varie opzioni di riferimento di questi strumenti transazionali.

Conto corrente bancomat dalla Banca Popolare Pugliese

 Il conto corrente Bancomat, della Banca Popolare Pugliese, è un conto corrente bancario che l’istituto di credito, in tutte le sue filiali, offre in favore di quella clientela che utilizzi frequentemente la carta pagobancomat per le operazioni di prelevamento di denaro contante e le operazioni di pagamento negli esercizi commerciali convenzionati, destinando ad essa delle condizioni personalizzate per il profilo prescelto.

Il rapporto è disponibile dietro un costo mensile pari a 6 euro, a fronte della possibilità di poter fruire di 120 operazioni gratuite all’anno, e di operazioni pagobancomat illimitate. Sono gratuite anche le spese di produzione e di invio dell’estratto conto mediante il servizio di rendicontazione elettronica (online), così come è previsto il completo azzeramento delle spese di liquidazione degli interessi.