E’ stata finalmente fotografata in Germania, a Duesseldorf, dove si trova una sede della Banca Federale Tedesca, la nuova banconota da 10 euro, che a partire dal prossimo mese si andrà ad affiancare a quelle già in circolazione dello stesso taglio. Come abbiamo avuto modo di annunciare anche qualche tempo fa, questa nuova banconota da 10 euro appartiene alla seconda serie prodotta dalla Banca Centrale Europea e si distingue dalla precedente per alcuni elementi.
banconote
Aumentano le banconote false da 20 euro in circolazione
Attenzione alle banconote false circolanti in Italia. Il nuovo allarme contro la contraffazione degli euro cartacei arriva questa volta dalla Banca d’Italia che ha stilato un bilancio relativo al primo semestre del 2014. Nella prima parte di questo anno, infatti, la massima istituzione bancaria italiana ha ritirato dalla circolazione, perché contraffatte, più di 74 mila banconote, corrispondenti al 6,5 per cento in più rispetto all’anno precedente.
Banconote da 50 euro prima serie – Come riconoscere quelle vere
Con l’arrivo dell’estate ci sarà sicuramente una maggiore circolazione di denaro negli stati europei, perché maggiore sarà il numero delle persone che si sposteranno nelle diverse zone del continente. Si potrà avere l’occasione di ricevere banconote e monete provenienti da tutti gli stati europei che aderiscono alla zona euro, ma una tale reciprocità potrà voler dire anche alzare momentaneamente la guardia nei confronti della circolazione di possibili falsi.
Nuove banconote da 10 euro – Come riconoscere quelle vere
A partire dal prossimo 23 settembre i cittadini europei appartenenti alla zona euro assisteranno all’arrivo di un nuovo modello di banconota da 10 euro, quella della serie Europa, che affiancherà il modello già in circolazione. Le nuove banconote si caratterizzano per una nuova grafica, una maggiore facilità di controllo e una maggiore difficoltà di falsificazione.
La BCE presenta la nuova banconota da 10 euro in circolazione da settembre 2014
Il prossimo 23 settembre 2014 la Banca Centrale Europea metterà in circolazione le nuove banconote da 10 euro della serie Europa, che andranno ad affiancare le nuove da 5 euro che hanno debuttato nell’anno passato. Per informare i futuri utilizzatori sulle differenze esistenti tra le nuove e le vecchie banconote, in particolare commercianti e piccole imprese, la BCE sta inviando in questo periodo degli opuscoli informativi contenenti una descrizione delle stesse.
Le nuove banconote da 10 euro finiscono nelle mani dei falsari
A partire dal mese di Settembre 2014, in particolare dal giorno 23,saranno introdotte in Europa le nuove banconote da 10 euro, che la Banca Centrale Europea sta in questi mesi stampando, i quali andranno a sostituire la vecchia e ormai storica serie emessa nel lontano 2002. Ma alle nuove banconote da 10 euro sono occorsi già una serie di imprevisti che possono mettere in pericolo la loro sicurezza. Sono infatti finite ad Amburgo nella mani di alcuni falsari, che le hanno rubate da una società a cui erano stati spediti alcuni campioni. Le banconote sono state quindi sottratte e successivamente immesse sul mercato.
Più di un milione e mezzo di banconote false ritirate nel 2013
L’anno 2013 potrà essere ricordato anche come uno degli anni in cui i nuclei di controllo sulla contraffazione delle banconote attrivi presso il Ministero dell’Economia e delle Finanzia – MEF – hanno avuto più da fare. Nel corso dell’anno, infatti, il Ministero ha sequestrato in totale più di un milione e mezzo di cartamoneta falsa, euro di diversi tagli che erano già stati immessi nella circolazione o che stavano per esservi introdotti.