Il Responsabile della Divisione Retail e Private di BNL, Marco Tarantola, e Roberto Grassa, Consigliere Delegato di CreditAgri Italia, hanno siglato nei giorni scorsi un importante accordo per sostenere l’accesso al credito delle imprese operanti nel settore agricolo ed in quello agro-alimentare. L’intesa, in particolare, attiva un plafond pari ad oltre 20 milioni di euro per la concessione di finanziamenti ordinari ed agevolati, ma anche per fornire consulenza personalizzata e servizi in ambito creditizio e finanziario al fine di dare sostegno ai progetti di investimento delle PMI del comparto. BNL, Gruppo BNP Paribas, è da sempre vicina ed attenta alle esigenze di credito delle PMI agricole. Non a caso l’Istituto ha ideato “AgriBusiness“, un’ampia gamma di finanziamenti attraverso i quali, tra l’altro, si possono realizzare investimenti a lungo termine, puntare sulle rinnovabili, acquistare terreni o, ad esempio, agevolare le attività legate all’invecchiamento dei vini.
Bnl
BNL Millenium, l’investimento obbligazionario che rende il 5%
C’è tempo fino al 22 luglio per cogliere l’opportunità di un’offerta che ci sembra interessante rilanciare; non che non se ne stia già occupando abbastanza l’offerente stessa, ossia BNL (banca appartenente alla galassia del gruppo francese BNP Paribas), ma nel caso in cui ancora non ve ne foste accorti nonostante i suoi sforzi, ecco che ci pensiamo noi. Si parte, anche nella pubblicità, da una constatazione che è semplice fare, specie per noi italiani che siamo spesso – per indole – più pessimisti e fatalisti di tanti altri popoli: c’è un periodo di crisi economica devastante, in cui persino alcuni Stati sono pronti a fallire e (notizia di questi giorni) le agenzie di rating si divertono a speculare scommettendo sulle sfortune anche dell’Italia, come sempre in nome di un profitto che non trovano altra maniera di fare.
BNL, che (Conto) Revolution: “Più” Sky per un anno
E’ ormai costume, per le banche, abbinare un’offerta (sia essa di prestito, carta di credito o finanche di conto corrente) con qualche bonus a premi, un po’ come avviene con le promo al supermercato. L’ultima arrivata, e non certo per importanza quanto semmai per tempestività, sembra essere BNL con il Conto Revolution Più, un’offerta di conto corrente che si prefigura quasi come un baluardo per i diritti dei clienti/risparmiatori, sempre più spesso – e da più parti – vessati con l’applicazione di costi per operazioni “normali” che non dovrebbero, anche per tradizione, esservi soggetti.
Carte di credito: l’assicurazione rischi integrativa
Una polizza integrativa, con coperture aggiuntive rispetto a quelle già previste, che offre sicurezza sull’utilizzo dei mezzi di pagamento ma anche servizi di assistenza completi. Possiamo riassumerla così “Polizza BNL Carte No Problem“, un’assicurazione proposta dall’Istituto del Gruppo BNP Paribas per chi vuole la massima protezione dai rischi non solo sulle carte di credito, ma anche sulle carte Bancomat e sugli assegni. La polizza è alla portata di tutti se si considera che il suo costo annuo è pari a soli 24 euro, ovverosia 2 euro al mese a fronte di un prodotto innovativo al punto che offre protezione anche per quelle operazioni fraudolente che avvengono attraverso la digitazione del codice PIN. Il prodotto, tra l’altro, non è stipulabile solo da chi ha carte di credito e carte Bancomat emesse da BNL, ma anche da chi ha strumenti di pagamento di altre banche. La durata della “Polizza BNL Carte No Problem” è annuale con tacito rinnovo a fronte della possibilità di andare a pagare il premio assicurativo in un’unica soluzione oppure ogni mese.
Prestito BNL Salary Power
E’ per i dipendenti pubblici e per gli statali, con piano di ammortamento fino a 10 anni, importo richiedibile fino a ben 104 mila euro, a fronte di un tasso e di una durata fissa. Sono queste le principali caratteristiche di “BNL Salary Power“, il prestito con cessione del quinto dello stipendio proposto dalla Banca Nazionale del Lavoro, Istituto appartenente al Gruppo BNP Paribas. Per ottenere il Prestito BNL Salary Power non servono garanzie aggiuntive rispetto a quella relativa al percepimento dello stipendio a fronte del tasso fisso che protegge da ogni oscillazione sfavorevole, sul mercato, del costo del denaro, ma anche dalla perdita dell’impiego e dalla premorienza grazie alla copertura assicurativa. Il Prestito BNL Salary Power può essere erogato dall’Istituto anche in presenza di altri prestiti sempre a fronte dell’unica garanzia data dalla busta paga e previa istruttoria del finanziamento il cui esito è a giudizio insindacabile della Banca.
Bancomat per ciechi: ci pensa (solo?) BNL
Un bancomat per ciechi; non è una stravaganza, bensì una reale esigenza. Proviamo, solo per un attimo, a pensare quante sono le occasioni in cui una persona che non dispone del senso della vista, oppure si è trovata nel corso della vita a divenire decisamente ipovedente (problema dell’apparato che comporta una riduzione del campo visivo o una visione limitata a sole ombre, che nei casi più gravi può degenerare portando alla cecità), può avere bisogno del conforto di qualcuno per fare cose che per un normodotato sembrano banali, come attraversare la strada o prendere i mezzi pubblici. Una frontiera ancora poco approfondita è rappresentata dal rapporto dei ciechi con il denaro: sappiamo che sono in grado di riconoscerlo al tatto grazie ad alcuni accorgimenti stampati su banconote e monete, ma se si trattasse di utiluzzare uno sportello bancomat?
BNL cresce: al via i “Recruiting Day”
In tempi di banche che chiudono, di istituti che collassano sotto il peso dei propri incommensurabili debiti, di gruppi che si danno una nuova struttura ridimensionando il numero di dipendenti e di filiali, c’è una scelta controcorrente destinata a suscitare interesse e simpatia; BNP-Paribas, “madre” francese dell’italianissima BNL, ha deciso di investire nella costruzione di una rete di filiali dislocate su tutta la Penisola: i dati parlano di un progetto da 180 nuovi sportelli in 3 anni, con tutto quello che ciò può comportare in termini di presenza sul territorio e – perché no? – di occupazione in un periodo, come è questo, segnato da una decisa contrazione, e degli investimenti e dei posti di lavoro.
Finanziamenti PMI: accordo BNL – Eurofidi
Eurofidi e BNL, Istituto di credito controllato dal Gruppo BNP Paribas, hanno reso noto d’aver stipulato un importante accordo grazie al quale viene attivato un plafond per finanziamenti, pari a 50 milioni di euro, a favore delle piccole e medie imprese che in prevalenza operano nelle Regioni Marche, Piemonte, Lazio, Regione Emilia-Romagna, Lombardia e Regione Abruzzo. Le risorse messe a disposizione prevedono, da parte di Eurofidi, il più grande Confidi italiano per ammontare dei finanziamenti e per le garanzie prestate, una garanzia sui finanziamenti che può arrivare fino al 60%, mentre la BNL, in linea con il proprio piano di crescita sul territorio italiano, ha da poco inaugurato delle nuove filiali proprio nelle aree dove l’Accordo con Eurofidi sarà operativo. Nel dettaglio, sono state inaugurate nuove filiali a Roma ed in Provincia, ma anche a Novara, Pavia e Bologna nell’ambito di un piano che prevede, fino all’anno 2012, l’apertura di complessive 50-60 agenzie BNL.
Prestito Bnl Pensione Dinamica
A fronte della garanzia relativa al percepimento della pensione, i pensionati con Bnl, Istituto di credito controllato dal Gruppo bancario BNP Paribas, possono finanziare i propri progetti ed i propri desideri con “prestito BNL Pensione Dinamica“, un finanziamento che permette di pagare una rata mensile pari al massimo ad un quinto della propria pensione; ed il tutto a fronte di un piano di ammortamento che può partire da un minimo di 24 mesi, ovverosia due anni, ed un massimo di 120 mesi, ovverosia 10 anni al fine, sulle scadenze lunghe, di poter andare a pagare mese dopo mese una rata bassa e sostenibile che non incida più di tanto sullo stile di vita e sulla capacità di spesa del contraente. Il prodotto “Prestito BNL Pensione Dinamica” viene inoltre concesso con la formula del tasso fisso in modo tale da proteggersi nel tempo da eventuali rialzi sfavorevoli del costo del denaro sul mercato; la copertura assicurativa ramo vita associata al prestito permette inoltre di proteggersi dai rischi e di garantire tranquillità anche ai propri cari.
Prestito AdottAMI: la soluzione BNL per le adozioni internazionali
Adozione. C’è chi la considera un gesto doveroso per dare un’opportunità a qualcuno tra i tanti “figli di nessuno” che ci sono nel Mondo, e chi invece la giudica uno “spot pubblicitario” a buon mercato per le famiglie che vi si imbarcano. Assolutamente non interessati a gettarci in questa mischia, ci limitiamo a constatare che anche il desiderio di avere un figlio adottandolo ha un suo costo: qualcuno obietterà che il costo stesso può essere ampiamente ripagato dalle gioie della genitorialità, ma certo non potrà non convenire con noi rispetto al fatto che esiste un costo economico del quale sarebbe ingenuo non tener conto, e che non tutti sono in grado di sostenere.
Bnl e la nuova campagna di informazione: vicini a chi risparmia
Bnl scende in campo. E manda aiuti interessanti sul fronte dell’educazione finanziaria delle famiglie italiane lanciando nuova campagna di comunicazione dedicata alla gestione del risparmio e degli investimenti. Un modo per far capire come si può risparmiare in questi momenti di crisi. Perché un consiglio in più non guasta mai. La banca, controllata dal gruppo francese Bnp Paribas, punta in questo modo a rafforzare il proprio ruolo di partner verso i clienti nella realizzazione dei loro progetti di vita. La campagna durerà fino a giugno sui principali canali radio-televisivi, sui giornali nazionali e nei circuiti cinematografici ma grande attenzione è stata posta anche ai siti internet e a youtube. Insomma, tutti i media sono interessati. Anche quelli “nuovi”, se così si possono definire, per intercettare quel pubblico (tra i 20 e i 40 anni) che sempre più hanno abbandonato la tv per internet, per lo streaming e per le trasmissioni on-demand.
Finanziamenti e agevolazioni sul credito per le PMI romane
A Roma l’Amministrazione comunale è scesa in campo a favore delle piccole e medie imprese della Capitale che sono in difficoltà sia a causa della crisi economica e finanziaria, sia a seguito della stretta creditizia e dei crediti verso fornitori che devono ancora essere incassati. A presentare queste due importanti iniziative nel Comune di Roma sono stati Sergio Marchi, Assessore alla Mobilità, e Maurizio Leo, Assessore al Bilancio della Capitale; complessivamente, tra misure di anticipazioni sul credito, e nuovi finanziamenti, le due iniziative “sbloccano” risorse per complessivi 629 milioni di euro. Entrando nel dettaglio, grazie ad un accordo tra il Comune di Roma e le banche, sono a disposizione delle piccole e medie imprese capitoline in difficoltà crediti per complessivi 128 milioni di euro, erogabili dagli istituti di credito potendo far leva su un fondo di garanzia, con una dotazione pari ad otto milioni di euro, che è stato costituito dall’Amministrazione capitolina attraverso Banca Impresa Lazio.
BNL: un mutuo con Sprint
Bnl ha pensato a un mutuo adatto a chi non ha disponibilità immediata per il rimborso del mutuo, tuttavia prevede un incremento del reddito in futuro. Si tratta di un sistema adatto soprattutto ai più giovani che non dispongono di un reddito attuale elevato ma che contano su maggiori disponibilità in futuro.
Il mutuo in questione, infatti, permette di programmare il rimborso del finanziamento con una rata crescente nel tempo: una rata iniziale più bassa e, in previsione di un reddito più elevato, la rata crescerà nel corso degli anni. Il vantaggio consiste proprio in questo: di solito nei mutui più bassa è la rata maggiore è la durata, in questo caso invece si segue un sistema che permette alla rata di crescere gradualmente, tenendo fisso comunque il tempo stabilito.
Mutu Spensierato con la formula Extra di BNL
BNL è uno dei principali gruppi bancari italiani, con 2,6 milioni di clienti privati e 40mila imprese. Fondata nel 1913 come Istituto di Credito per la Cooperazione, nel ’92 è stata trasformata in Società per Azioni e dal 1998 è stata quotata alla Borsa di Milano. Nel 2006 la Banca è entrata a far parte del Gruppo BNP Paribas. Oggi conta 14 mila dipendenti e 850 punti vendita tra sportelli e centri dedicati ai singoli segmenti di clientela.
Bnl offe soluzioni per chi desidera acquistare una casa, anche in questo periodo critico, in cui la crisi e il timore di impeganrsi finanziariamente fanno da padroni. Ecco perchè nasce Mutuo Spensierato, la formula Extra di BNL, un mutuo che può essere richiesto per l’acquisto, la costruzione, il completamento o la ristrutturazione della propria casa e che è stato pensato per chi desidera scegliere la modalità di distribuzione del proprio impegno economico.