Prestito per l’estate 2012 da Banca Popolare di Milano

 Il prestito per l’estate 2012, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, è un finanziamento personale semplice e trasparente, con il quale il cliente dell’istituto di credito potrà scegliere di trasformare in realtà i propri progetti, restituendo il capitale erogato nel medio lungo termine, a condizioni di onerosità predeterminate, e con una serie di utili opzioni di flessibilità e di personalizzazione del contratto.

Attraverso il prestito Estate di Banca Popolare di Milano, il cliente potrebbe infatti ottenere fino a un massim odi 12 mila euro, da restituire all’interno di un piano di ammortamento dall’estensione temporale compresa tra i 12 e i 60 mesi, con un tasso di interesse fisso pari al 7,95%. Il prestito potrà così essere utilizzato per supportare qualsiasi finalità legata alla bella stagione, come ad esempio un viaggio all’estero.

Conto corrente con tasso al 4% da BP Milano

 Il conto corrente MaxiQuattro, della Banca Popolare di Milano, è un conto corrente che – al di là delle caratteristiche ordinarie di utilizzo – prevede un tasso di interesse pari al 4% sulle giacenze libere depositate nel rapporto, senza alcun obbligo di vincolo e con la possibilità, pertanto, di poter beneficiare di un tasso di interesse creditore di remunerazione del saldo, che risulta essere particolarmente interessante e conveniente.

Il tasso di interesse del 4% rimarrà in applicazione fino al 30 giugno 2012 sulle giacenze fino a 500 mila euro. Dal 1 luglio 2012 in poi, invece, il tasso di interesse creditore imposto sulle somme depositate sarà riconosciuto senza vincoli e senza rischio a un tasso pari all’Euribor a un mese. A fronte del tasso di cui sopra, e dell’operatività che analizzeremo tra poche righe, il costo trimestrale del rapporto risulta essere di soli 5 euro.

Conto corrente gratuito per gli under 27 da Banca Popolare di Milano

 Il conto be1 è un conto corrente bancario disponibile presso tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, e completamente gratuito per quella clientela che ha meno di 27 anni. Il rapporto bancario è appositamente studiato per soddisfare le esigenze di quei correntisti che sono appena entrati nel mondo del lavoro (o sono ancora in quello dello studio) offrendo loro soluzioni a basso costo, ed elevata efficienza.

Il conto corrente è inoltre abbinato a un efficace servizio di internet banking che potrà permettere alla clientela della banca di poter accedere al proprio rapporto in qualsiasi momento della giornata e dell’anno, anche nei festivi, per operazioni di natura informativa (ad esempio, consultazione del saldo o della lista dei movimenti) o di natura dispositiva (ricarica schede del cellulare, effettuazione bonifici, e così via).

Fido bancario per la gestione delle esigenze di cassa

 Per chi necessita della massima flessibilità nella gestione delle proprie esigenze di cassa, il fido bancario può rappresentare una valida alternativa al “classico” prestito; con il fido, infatti, si pagano gli interessi solo in caso di utilizzo della linea di credito e solamente per i giorni di utilizzo, potendo così contare su una sorta di serbatoio di denaro per la gestione di imprevisti, spese extra ed investimenti. Uno dei prodotti più interessanti offerti dal canale bancario è “Fido @me“, il fido bancario della banca on line Webank.it, gruppo Banca Popolare di Milano, che permette di avere una linea di credito sempre aperta sul proprio conto corrente da utilizzare all’occorrenza. In particolare, con “Fido @me” è possibile ottenere uno scoperto di conto fino a cinquemila euro, con attivazione e adesione al servizio gratuita; il tasso di interesse di “Fido @me“, ideale ed indicato per la gestione ottimale delle proprie esigenze di cassa, è pari al 4,5% di spread più il tasso di riferimento della Banca Centrale Europea.