Comprare un PC, cambiare una macchina, ma anche arredare la casa oppure organizzare un matrimonio. Sono queste e tante altre le finalità con cui si può accedere a “Presta“, una gamma di prestiti personali ideata da BPM – Gruppo Banca Popolare di Milano, al fine di soddisfare ma soprattutto di permettere di realizzare i progetti propri e della propria famiglia. Per finanziare le piccole spese, ad esempio, c’è “Presta Small”, il prestito personale con cui si possono ottenere fino a 3 mila euro con la flessibilità, in caso di bisogno, di poter saltare il pagamento di una rata per ogni anno solare di durata del piano di ammortamento. Per chi vuole chiedere un prestito con la possibilità di richiedere, successivamente, credito aggiuntivo, BPM – Banca Popolare di Milano ha ideato “Presta Comfort“, il finanziamento che permette di realizzare i propri progetti e che, dopo diciotto mesi dall’erogazione, può altresì permettere di ottenere anche una ulteriore somma aggiuntiva a disposizione.
BPM
Conto Flexiconto da Banca Popolare di Milano
Il Flexiconto è un particolare conto corrente disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, e rivolto soprattutto a coloro che vogliono unire i tradizionali vantaggi bancari alla possibilità di ottenere un’interessante remunerazione sulle giacenze.
Oltre ad essere un ordinario conto corrente, infatti, il Flexiconto è un rapporto bancario con un tasso di interesse creditore crescente sulla base del volume del saldo attivo.
In altri termini, man mano che il saldo del conto corrente aumenta, il tasso di interesse subirà un incremento proporzionale.
Oltre a ciò, la struttura flessibile del Flexiconto prevede un’entità delle spese periodiche del conto corrente decrescente all’aumentare del saldo.
Al di là della struttura del rapporto, il Flexiconto è – come detto – un tradizionale conto corrente, permettendo al cliente la consueta operatività con i canali di banca diretta (es. internet banking).
BP Milano: Mutuo a tasso variabile rinegoziabile
Il Mutuo a tasso variabile rinegoziabile della Banca Popolare di Milano è un finanziamento immobiliare per acquisto, costruzione o ristrutturazione casa con opzioni di flessibilità sui tassi.
Il mutuo prevede infatti l’applicazione di un tasso variabile per i primi cinque anni: in questo periodo il tasso sarà calcolato come sommatoria tra l’Euribor a 3 mesi maggiorato di uno spread fisso.
Alla scadenza del quinto, decimo, quindicesimo, ventesimo e venticinquesimo anno il mutuatario potrà scegliere di confermare l’applicazione del tasso variabile o passare all’applicazione di un tasso fisso.
La durata massima dell’operazione è stabilita in trent’anni: come accade con tutti i finanziamenti di tale tipologia, il mutuatario potrà però scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, con un’operazione priva dall’imposizione di alcuna penale.
Mutuo a tasso variabile BCE dalla Banca Popolare di Milano
Il Mutuo a tasso variabile BCE della Banca Popolare di Milano è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito lombardo, utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare una casa, restituendo l’importo ottenuto in una serie di rate di importo dipendente dall’andamento del tasso BCE.
Il finanziamento può anche essere richiesto per esigenze di sostituzione di un vecchio mutuo in corso di ammortamento.
In ogni caso, il tasso di interesse sarà calcolato sulla base del parametro rappresentato dal tasso di interesse che la Banca Centrale Europea utilizza per le proprie operazioni di rifinanziamento, e al quale andrà aggiunto uno spread concordato con l’istituto di credito.
L’importo massimo finanziabile nell’ipotesi di acquisto casa non potrà eccedere di norma l’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria.
Per quanto riguarda invece la durata della transazione, il limite è ordinariamente posto in 30 anni.
Carta prepagata ricaricabile per i tifosi interisti
E’ una carta prepagata ricaricabile, nominativa, agganciata al circuito di pagamento MasterCard, quindi accettata ovunque, ma è anche “Tessera del Tifoso” per chi tiene ai colori nerazzurri dell’Inter. Sono queste le principali caratteristiche di “Siamo Noi“, la Tessera del Tifoso promossa dal Gruppo bancario Banca Popolare di Milano in collaborazione con l’Inter che funziona anche come carta prepagata ricaricabile per importi fino a 3.000 euro. Lo strumento di pagamento permette di effettuare tutte le classiche operazioni di una carta prepagata, ma nello stesso tempo funziona anche come Tessera del Tifoso e, quindi, permette al titolare di poter assistere anche a quelle partite del Campionato di Calcio di Serie A che sono soggette a restrizioni, così come con il possesso della Tessera, in ottemperanza alle specifiche ed alle disposizioni del Ministero dell’Interno, della Lega Calcio e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), è possibile in maniera più rapida ed agevole entrare allo stadio.
Fondo pensione Arti & Mestieri di BPM Banca Popolare di Milano
Competizione, su ogni terreno. È questo lo spirito che anima banche e assicurazioni nel confronto in atto attualmente all’affannosa ricerca di quote di mercato, anche da sottrarre ad una concorrenza che non si limita al comparto stesso (banche tra banche, compagnie d’assicurazioni tra loro) ma “sfora” nel campo che tradizionalmente è stato “riserva di caccia” del nemico. È stato così che gli istituti di credito si sono messi a proporre i fondi pensione, mentre dall’altra parte c’era chi aveva iniziato a lanciare prodotti di risparmio con remunerazione del capitale molto migliore rispetto a quella che è possibile ottenere allo sportello.
In breve: Mediobanca-Generali, fusione impossibile; BPM, 30mln di bonus ai dipendenti
Il Forex di Napoli – animato dalle accuse lanciate alle banche dal Governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi – ha monopolizzato l’attenzione degli economisti nell’ultimo week-end. E’ stata un’occasione per
BPM Extraordinario Personal, conto corrente per immigrati
Abbiamo già detto altrove dell’intelligente intuizione di BPM – Banca Popolare di Milano di andare incontro ad una nuova e fin qui trascurata audience come è quella degli immigrati attraverso la predisposizione di prodotti dedicati alle loro specifiche esigenze e situazioni. Abbiamo parlato così di Money Transfer, ma un cittadino immigrato che intenda stabilirsi in Italia non può certo accontentarsi di spedire i soldi a casa, bensì necessiterebbe di una soluzione di conto corrente capace di garantirgli condizioni agevolate sulle operazioni delle quali ha più bisogno. È tutto così vero, è questa esigenza tanto sentita che BPM ha pensato di creare Extraordinario Personal, una linea di conti corrente studiati “ad hoc” per gli stranieri.
BPM e gli immigrati: Extraordinario Money Transfer
Sono ancora troppo pochi quegli istituti che hanno saputo intercettare i mutamenti in atto nella società. Qualche giorno addietro abbiamo parlato del mondo giovanile, evidenziando come il 60% degli utenti di nuova bancarizzazione che hanno meno di 30 anni scelgono Poste Italiane e i suoi prodotti dal momento che altrove rimangono spesso inascoltati. Oggi, invece, vorremmo osservare la situazione dal punto di vista degli immigrati, una popolazione in crescita costante e ormai vicina a raggiungere quote del 10% rispetto al totale della popolazione italiana. Un esercito di cui si parla molto, spesso a sproposito, ma del quale ben pochi si curano, banche in testa. Ma per fortuna c’è BPM Banca Popolare di Milano e il Money Transfer di Extraordinario.
Cartaimpronta MasterCard PayPass di Banca Popolare di Milano: basta un gesto
Quella stessa tecnologia che ci promette di diventare ogni giorno più comodi, in realtà è anche la causa del nostro andare sempre più veloci. “Operazioni bancarie via internet”, dicono le banche, e noi a pensare che è un’opportunità quella di non doverci più sobbarcare la coda allo sportello o il rischio di una rapina quando siamo, spalle al mondo, in piedi davanti all’ATM a prelevare denaro; in realtà questo è solo un modo per permetterci poi di occupare il nostro tempo in un’altra maniera, spesso aggiungendo stress a stress, in un turbinio che sembra dominarci più di quanto noi non si riesca a controllare lui. Certo che poter effettuare acquisti inferiori ai 25 €uro di importo senza dover strisciare la nostra, ormai onnipresente, carta magnetica…
Banca Popolare di Milano per i giovani
Banca Popolare di Milano nasce a Milano nel 1865, oggi ha oltre il 70% delle proprie filiali concentrate in Lombardia e focalizza la sua attività sulla clientela retail, sulle piccole e medie imprese e sui prodotti di risparmio gestito. Il gruppo è composto da tre reti bancarie: Banca Popolare di Milano, Banca di Legnano e Cassa di Risparmio di Alessandria e da società prodotto specializzate.
Per i ragazzi tra i 13 e i 18 anni, Conto Compilation é la soluzione della banca che permette di gestire i risparmi al costo di un solo euro al mese. Sul sito dedicato www.compilation-power.com, si possono trovare tutte le iniziative riservate, agevolazioni sull’acquisto di libri, elettronica, viaggi, abbigliamento. Con la Compilation Power Card, la tessera di riconoscimento, si ha la possibilità di ottenere sconti per l’acquisto di libri, vacanze, elettronica e per l’ingresso in numerosi parchi divertimenti.
BPM presenta Carta Je@ns: vi starà a pennello
Casual, eppure eleganti. Comodi, ma non per questo meno sensuali. Sempre sulla breccia, mai giù di moda, eppure mai troppo costosi da acquistare (anche se qualcuno…). E pensare che, prima di divenire tali, furono gli indistruttibili capi d’abbigliamento dei portuali genovesi, cui ancora oggi devono il loro nome. Forse ormai lo avrete capito, stiamo parlando dei jeans; un indumento così diffuso da aver permeato l’immaginario collettivo, tanto che a questo paio di pantaloni sono state dedicate delle serie TV, e pure il buon Vasco Rossi ne ha fatto il soggetto di una sua canzone di recente successo.
Conto Compilation e Carta Je@ns con il gruppo BPM
Gruppo BPM per i giovani: se hai un’età compresa tra i 13 e i 18 anni, Conto Compilation ti permette di gestire i risparmi in modo responsabile e sicuro, con la possibilità di usufruire di vantaggi e servizi esclusivi.
Ti offre: spese contenute, solo 1 euro al mese e tanti servizi e vantaggi. Carta je@ns, la carta prepagata nominativa a valere su circuito Mastercard utilizzabile in Italia e all’Estero per i pagamenti elettronici o prelievi in contante e acquisti su Internet.
Compilation Power Card, la tessera di riconoscimento, che ti permette di ottenere sconti per l’acquisto di libri, vacanze, elettronica e per l’ingresso in numerosi parchi divertimenti Carta Je@ns: tutto in una, una per tutti.
Se vuoi una sola carta per vivere in un mondo senza frontiere Carta je@ns è l’ideale.