Due euro al mese di sconto costante, rispetto al canone base da pagare, se si è studenti universitari. E’ questa una delle agevolazioni previste per “Genius Smart“, uno dei conti correnti proposti alla clientela dal Gruppo bancario europeo Unicredit SpA. Genius Smart, in particolare, è un conto corrente package ideale per chi, con la classica formula del tutto compreso, punta a gestire il proprio denaro in piena autonomia con carte di credito, Bancomat, la Banca via Internet ma anche il deposito titoli; inoltre, senza alcuna commissione o costo aggiuntivo rispetto al canone, con Genius Smart è possibile effettuare gratis i bonifici online in Italia o verso i Paesi Ue.
canone azzerato
Smartphone e Conto Genius, la promo lampo di Unicredit
Il Gruppo bancario Unicredit ha lanciato una interessante promozione lampo, in quanto valida solo per pochi giorni, ideale per chi da un lato è alla ricerca di uno smartphone, e dall’altro deve aprire un nuovo conto corrente. Dal 9 all’11 maggio 2011, infatti, i nuovi clienti che richiedono online il Conto Corrente Genius Smart possono avere uno Smartphone Samsung Galaxy Ace, una SIM Card della Vodafone con cinque euro di traffico incluso, 30 euro di bonus Vodafone e, come se non bastasse, anche una carta di credito con il canone azzerabile. Nel dettaglio, la richiesta online per l’apertura del Conto Corrente Genius Smart dovrà avvenire entro domani, 11 maggio 2011, e poi il contratto dovrà essere sottoscritto entro e non oltre il 31 luglio del 2011. Il Conto Corrente Genius Smart dovrà essere intestato ad una sola persona a fronte della cessione dello Smartphone Samsung Galaxy Ace con la formula del comodato d’uso per due anni, ovverosia 24 mesi; passati i due anni, lo Smartphone Samsung Galaxy Ace diventerà di proprietà del titolare del Conto Corrente Genius Smart pagando solo un euro.
Conti correnti: Privilege di Banca Generali
Un conto corrente ricco, con il canone fisso e con condizioni speciali per la negoziazione in titoli. Sono questi i tratti caratteristici di “Privilege“, conto corrente di Banca Generali che offre, innanzitutto, un tasso sulla giacenza media mensile, fino a 50 mila euro, pari all’80% del tasso euribor con scadenza ad un mese. Comprese nel canone mensile, molto basso in quanto pari a soli 2,50 euro, ci sono la carta di credito oro ed il bancomat oro, mentre per quel che riguarda le operazioni di investimenti e trading in titoli, attraverso il contact center, le commissioni di raccolta degli ordini sono molto basse; viene infatti applicato lo 0,15% sulle obbligazioni domestiche e sui titoli di Stato, ovverosia Bot, Cct, Ctz, Ccteu e Btp, e solo lo 0,30% per i diritti d’opzione e per i titoli azionari. I bonifici Italia con il conto corrente Privilege di Banca Generali sono gratuiti così come a zero spese è la liquidazione degli interessi e tutte le operazioni di scrittura in conto. Inoltre, il tasso debitore, pari a massimo l’euribor ad un mese più uno spread pari al 2%, è particolarmente basso entro i livelli di fido attraverso il pegno su titoli.
Conto corrente Premiaconto Plus del Banco Popolare
Un conto corrente a pacchetto o, se volete, come si dice, un “conto package” sottoscrivibile dai nuovi clienti con operatività illimitata, un canone fisso, pari mensilmente a 5 euro, ma azzerabile in base ai propri comportamenti. Si presenta così “Premiaconto Plus“, il nuovo conto corrente ideato dal Gruppo bancario Banco Popolare per quei nuovi clienti che intendono sottoscrivere un conto corrente con tutti i servizi inclusi, e che operano con frequenza a fronte dell’importanza data dal contenimento dei costi. Inclusi nei 5 euro mensili azzerabili ci sono, tra l’altro, la carta Bancomat, i bonifici, le operazioni illimitate, come sopra accennato, ma anche il libretto degli assegni, la carta di credito CartaSì Classic, il dossier titoli, il trading online ed i servizi per operare con i canali alternativi allo sportello, ovverosia quelli del Gruppo Banco Popolare denominati “by Web“, “by Mobile” e “by Call“.
Conti correnti: Leone di Banca Generali
Per chi vuole stipulare un conto corrente “tradizionale”, ovverosia da utilizzare in prevalenza come deposito per la liquidità, a fronte di poche movimentazioni nell’attesa di investire, Banca Generali propone “Leone“, il conto corrente che, innanzitutto, offre sulle giacenze libere, e quindi comunque con i soldi sempre disponibili, un tasso pari all’80% del tasso euribor ad un mese fino alle giacenze fino a 5 mila euro, mentre sugli importi eccedenti la soglia dei 5 mila euro il tasso è pari al 40% dell’euribor, sempre con scadenza pari ad un mese. Il conto corrente “Leone” di Banca Generali ha un tasso debitore pari a massimo l’euribor ad un mese più uno spread pari al 2% entro il fido garantito attraverso un pegno su titoli.
Conto corrente online Fineco
E’ un conto corrente nato appositamente per l’online, con un canone fisso, azzerabile, e con zero costi nascosti. Stiamo parlando del conto corrente online di Fineco, la Banca online del Gruppo Unicredit che in uno solo conto permette di poter fruire di tutta una vasta gamma di servizi bancari, per gli investimenti, ma anche e soprattutto per il trading, con una piattaforma evoluta, e per il credito al consumo, i mutui, i finanziamenti ed i prestiti. Con il conto corrente online di Fineco si possono avere le carte di credito, quelle ricaricabili, ma anche piani di accumulo in Fondi Comuni di Investimento, il servizio di investimento in valori mobiliari con la marginazione, ed uno specialista sempre a disposizione per poter effettuare periodicamente un check-up della propria situazione finanziaria. Ma quanto costa al mese il conto corrente online Fineco?
Conto Corrente Arancio: attivazione con giroconto
Il Conto Corrente Arancio, per poterlo attivare, necessita di un primo bonifico bancario con stessa intestazione, ai fini dell’identificazione, ma c’è anche il caso in cui il Conto Corrente Arancio di Ing Direct è altresì attivabile con un semplice giroconto. Questo accade quando il nuovo correntista di Ing Direct vuole attivare il Conto Corrente Arancio ma risulta già essere intestatario del Conto Arancio. Con un giroconto dal Conto Arancio al Conto Corrente Arancio il conto corrente può essere così attivato senza dover andare a fare bonifici da altre banche. Per il resto la procedura di apertura del Conto Corrente Arancio è quella “classica”, ovverosia richiesta online dal sito Internet di Ing Direct, stampa e firma del modulo di apertura da spedire insieme ad una copia del codice fiscale e di un documento di riconoscimento in corso di validità. Il Conto Corrente Arancio, lo ricordiamo, ha l’Isc, l’Indicatore sintetico di costo, uguale a zero per tutti i profili di utilizzo.
Conto corrente tutto incluso con azzeramento del canone
E’ un conto corrente a canone mensile, ma più lo si usa, più il canone tende ad abbassarsi fino a portarsi a zero euro. Si presenta così “BG Zero“, un conto corrente per la famiglia ideato da Banca Generali per offrire un prodotto che, a fronte di tutti i principali servizi bancari inclusi nel canone, può permettere con il suo utilizzo di poter mantenere i costi sotto controllo. In particolare, “BG Zero” prevede il rilascio della carta Bancomat senza commissioni, il deposito titoli, la carta di credito nonché il profilo Internet con le quotazioni in tempo reale. Come sopra accennato, il canone mensile di “BG zero”, pari a 5 euro, può azzerarsi grazie a sconti che scattano in funzione del rispetto di alcuni specifici requisiti. Un euro di sconto mensile sul canone scatta semplicemente con l’accredito della pensione o dello stipendio, mentre un altro euro si ottiene con la domiciliazione delle utenze.
Conto corrente SemprePiù Web della Popolare di Vicenza
Si chiama “SemprePiù Web“, ed è un conto corrente che si apre senza dover necessariamente andare in filiale, con il canone zero e con l’operatività che è comoda comoda via Internet. Il conto corrente, ideato dalla Banca Popolare di Vicenza, si apre direttamente online avviando dal Web la richiesta di apertura e attendendo l’email di conferma da parte dell’Istituto. Dopodiché, ai fini del riconoscimento bancario, il nuovo correntista dovrà effettuare il suo primo bonifico verso il nuovo conto, e poi spedire il contratto a mezzo corriere; a questo punto basterà attendere l’acquisizione dei codici di sicurezza al fine di poter effettuare online il primo accesso sul conto corrente SemprePiù Web della Popolare di Vicenza. “SemprePiù Web” della Banca Popolare di Vicenza, come accennato, è a canone zero con prelievi illimitati da qualsiasi sportello Atm, mentre le operazioni di versamento sul conto, per chi volesse recarsi presso la filiale della Banca Popolare di Vicenza, sono allo stesso modo rigorosamente gratuite.
Conto corrente Formula RendiPiù di UGF Banca
E’ un conto corrente, con tutti i servizi, ma è anche una soluzione per far fruttare i risparmi, grazie alla polizza vita UGF AssiConto di UGF Assicurazioni, che offre un rendimento minimo garantito pari all’1,75%. Si presenta così il Conto corrente Formula RendiPiù di UGF Banca, un prodotto pensato per far rendere i risparmi ma anche per fruire di un conto corrente a canone zero. Le somme conferite nella polizza vita UGF AssiConto di UGF Assicurazioni, infatti, al lordo delle imposte sulle plusvalenze, rendono un minimo garantito dell’1,75% fino al 31 dicembre del 2012, mentre il conto corrente è rigorosamente a canone zero in presenza di polizza attiva con un premio superiore ai 10 euro. Non è previsto alcun costo di emissione polizza, e le somme sono sempre disponibili e rivalutate in virtù del fatto che non c’è alcun vincolo temporale per l’investimento.
Conti correnti: aumentano quelli intestati agli immigrati
Negli ultimi due anni, nonostante il contesto macroeconomico difficile, a causa della crisi finanziaria ed economica, in Italia c’è stato un aumento del 7,09% dei conti correnti intestati agli immigrati, che sono passati da quota 1,40 milioni a quota 1,51 milioni. Questo è uno dei dati interessati che è emerso da un’indagine ABI-Cespi che, inoltre, ha monitorato l’andamento delle rimesse che gli immigrati hanno effettuato attraverso il canale bancario. Ebbene, al riguardo la media per singola rimessa supera i 1.500 euro, corrispondente a sette volte la media globale rilevata a livello internazionale. Quindi, l’immigrato nel nostro Paese utilizza il canale bancario per le rimesse di importo elevato, mentre si affida ad altri canali per rimesse di importo inferiore che, tra l’altro, vengono anche effettuate con più frequenza. Dall’indagine dell’Associazione Bancaria Italiana – Cespi è inoltre emerso come sia costante anche l’incremento dei conti correnti intestati agli imprenditori immigrati che, quindi, sono in Italia sempre più “bancarizzati”.
Conto Commercio di Intesa Sanpaolo
Per i commercianti che vogliono tenere bassi i costi, senza rinunciare ai servizi utili per la gestione dell’attività utilizzando un conto corrente, e per quelli che utilizzano i servizi POS, il Gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha ideato “Conto Commercio“, il conto corrente per i commercianti che permette di andare a risparmiare sulle spese di gestione semplicemente andando ad attivare il servizio POS. Il canone del Conto Commercio è fisso e pari a 10 euro, ma si azzera andando ad attivare un contratto di POS Moneta Online o Setefi; nel canone sono comprese le operazioni POS in maniera illimitata ma anche quelle bancarie effettuate con i canali alternativi alla filiale, ovverosia il telefono, Internet e lo sportello bancario ATM; le operazioni in filiale o attraverso altri canali, senza costi aggiuntivi rispetto al canone mensile, si possono fare ma in numero di massimo 30 operazioni al trimestre, mentre quelle eccedenti costano 1,20 euro l’una.
ContOnLine e Conto9 della BCC Brescia
Per chi da un conto corrente bancario vuole coniugare alla comodità le spese pari a zero euro, la BCC – Banca di Credito Cooperativo di Brescia ha ideato ContOnLine, il conto corrente pensato per chi vuole risparmiare sia tempo, sia denaro visto che direttamente con il Web si possono andare a gestire in assoluta sicurezza tutte le operazioni bancarie in maniera sia economica, sia innovativa. Per aprire il conto corrente ContOnLine basta solo recarsi una sola volta presso una delle filiali della BCC – Banca di Credito Cooperativo di Brescia richiedendone l’attivazione gratuita ed acquisendo subito sia la login, sia la password al fine di poter operare immediatamente sul conto. Con ContOnline, tra l’altro, c’è gratis per sempre sia la carta di credito, sia la carta Pagobancomat Internazionale Cirrus Maestro; il tutto a fronte di operazioni gratuite che spaziano dal pagamento dei bollettini MAV e Rav all’accredito dello stipendio o della pensione, e passando per il pagamento delle tasse, la ricarica dei cellulari, la consultazione dell’estratto conto in tempo reale, ed il servizio di Sms alert, sempre rigorosamente gratuito, per rimanere sempre aggiornati sulle movimentazioni che vengono effettuate sul conto corrente.
Conto corrente Genius Smart Unicredit: come azzerare il canone
Unicredit Group, tra i tanti conti correnti sottoscrivibili, propone Genius Ricaricabile, il cui canone è pari a 5 euro al mese, che tende ad azzerarsi utilizzando le carte di credito e, tra l’altro, mantenendo opportuni livelli di giacenza media, e Genius Smart, il cui canone mensile è pari a 6 euro al mese con la possibilità anche in questo caso di poterlo azzerare sotto certe condizioni. Ebbene, per opportuni profili di utilizzo del conto, Genius Smart, sebbene abbia un costo mensile di partenza più elevato, è più conveniente di Genius Ricaricabile. Con Genius Smart, infatti, tanto per iniziare in questo momento, all’atto della sottoscrizione, i primi tre mesi sono gratis; se poi, ad esempio, si percepisce uno stipendio pari ad almeno 1.500 euro mensili, e lo si accredita sul conto, ogni mese c’è uno sconto di due euro. Con l’addebito permanente dello stipendio, quindi, Genius Smart già passa da 6 a 4 euro al mese senza bisogno di rispettare i livelli di giacenza previsti con il Genius Ricaricabile al fine di pagare meno costi fissi.