Finanziamenti piccole imprese Credito Valtellinese

 Il Gruppo bancario Credito Valtellinese ha reso noto che le Banche controllate possono beneficiare di un secondo plafond di stanziamenti della Cdp, la Cassa Depositi e Prestiti, pari a ben 80 milioni di euro, dopo aver totalmente utilizzato un primo plafond pari a 33 milioni di euro con la finalità di concessione di finanziamenti alle piccole e medie imprese. In questo modo le filiali del Gruppo Credito Valtellinese, ovverosia il Mediocreval, la Banca dell’Artigianato e dell’Industria, il Credito Siciliano, il Credito Artigiano, la Carifano ed il Credito Piemontese potranno utilizzare il secondo stanziamento della Cdp per la concessione di credito alle PMI. La misura va ad aggiungersi alle iniziative già predisposte ed in essere a sostegno dell’attività economica nelle zone di insediamento del Gruppo Bancario a livello territoriale.

I mutui per tutti secondo Carifano

I mutui, annoso problema delle famiglie italiane, hanno trovato l’avversario tanto atteso dai sottoscrittori. Carifano, neonata ultimogenita della grande famiglia del Credito Valtellinese, ha messo in campo tutte le forze possibili per venire incontro alle diverse esigenze di clienti che, oggi come non mai, necessitano di prodotti duttili e modificabili nel corso del tempo.

I tassi alti degli ultimi periodi hanno consigliato alla maggior parte dei contraenti di rivolgere l’attenzione verso soluzioni a tasso fisso.

Per loro l’ex istituto marchigiano ha pensato ad un mutuo decennale con un tasso nominale dell’ 8,35% (9,01% effettivo), in linea dunque con il paniere della concorrenza.

Giusto per fare un esempio, un importo di 100000€ verrà rimborsato con 120 rate costanti a cadenza mensile di 1240€. Le spese di istruttoria ammontano a 500€.

Carifano e Genertel insieme? Assicurato!

Dall’esperienza di una banca virtuosa come Carifano e dal know-how nel settore assicurativo di Genertel nasce un prodotto all’avanguardia per ciò che riguarda le polizze auto.

A proporlo è la prima banca marchigiana per importanza e diffusione sul territorio, appena trasbordata da Intesa Sanpaolo all’orbita del Credito Valtellinese, che ha appena ottenuto un altro importante riconoscimento posizionandosi al quarto posto assoluto nella classifica delle banche nazionali più solide in rapporto al numero di clienti.

Ad accompagnare l’istituto scende in campo una tra le compagnie assicurative più note nello scenario italiano online del settore. Le due forze si sono così unite e hanno portato alla proposta di un’offerta davvero interessante per qualunque tipo di utilizzo del proprio mezzo di trasporto.