Carta di debito CarigeCash Europa

 E’ semplice e comoda, sicura in quanto si può utilizzare sempre e solo attraverso l’inserimento del codice PIN, e ideale per fare acquisti e prelievi sia in Italia, sia all’estero. Si presenta così “CarigeCash Europa“, la carta di debito di Banca Carige europea con microchip che utilizza il circuito V PAY garantito da Visa. In questo modo è possibile effettuare prelievi di denaro non solo presso quegli Atm che espongono il marchio Bancomat, ma anche quelli, in Italia ed in Europa, che accettano il circuito V PAY. Lo stesso dicasi anche per i pagamenti a mezzo POS, ma anche per pagare presso gli uffici postali, per ricaricare il cellulare presso gli sportelli Atm, e per pagare con Fastpay il pedaggio autostradale senza commissioni aggiuntive e senza la necessità di dover digitare il codice segreto. Inoltre, in base anche a mutate esigenze di spesa, il correntista di Banca Carige che è anche titolare di CarigeCash Europa può andare a richiedere in filiale la variazione dei massimali.

Conti correnti Carige a canone dimezzato

 Per i nuovi clienti, a valere sulle richieste di attivazione presentate entro e non oltre il 30 giugno 2011, il Gruppo bancario Banca Carige propone l’ampia gamma di conti correnti con il canone dimezzato, quindi scontato del 50%, per una durata pari a ben 12 mesi dall’apertura. I conti correnti attualmente proposti alla clientela da Banca Carige sono quelli della Gamma “Carige Stile” che è ampia e, di conseguenza, permette di poter trovare il conto corrente su misura per i pagamenti, gli investimenti, il risparmio ed anche le coperture assicurative. Ad esempio, c’è “Carige Stile Virtuoso” per il cliente privato che opera in prevalenza via Internet ed in generale attraverso i canali alternativi allo sportello. Oppure c’è “Carige Stile Concreto“, per chi entra in Banca via Internet ma in misura limitata anche, all’occorrenza, presso lo sportello fisico della filiale sia per la gestione della liquidità, sia per i pagamenti.

TFR più sicuro con Carige SGR

Nel variegato mondo della previdenza complementare, il gruppo Cassa risparmio di Genova Vita NuovaCarige SGR ha pensato ad una soluzione appetibile per tutti i dipendenti pubblici e privati e per chi, comunque, vuole costruirsi un orizzonte più sereno nel medio e lungo termine.

Il Fondo Pensione Aperto Carige è un fondo pensione aperto a contribuzione definita il cui obiettivo è quello di consentire agli aderenti di disporre, all’atto del pensionamento, di prestazioni pensionistiche aggiuntive a quelle erogate dal sistema obbligatorio.

Questo scopo è perseguito mediante la raccolta dei contributi, la gestione delle risorse nell’esclusivo interesse degli aderenti e l’erogazione delle prestazioni nel rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di previdenza complementare.

Le modalità di sottoscrizione sono molto semplici ma al tempo stesso elastiche e produttive. La misura e la periodicità della contribuzione sono scelte liberamente dall’aderente al momento dell’adesione e possono essere modificate nel tempo.