Mutui, prestiti e assicurazioni Carige

 Il Gruppo Banca Carige oggi conta oltre 1000 punti vendita diffusi su tutto il territorio nazionale che offrono prodotti a quasi 2 milioni di clienti: famiglie, professionisti, piccole e medie imprese: Il Gruppo comprende, oltre alla capogruppo Banca Carige, anche la Cassa di Risparmio di Savona, la Cassa di Risparmio di Carrara, la Banca del Monte di Lucca, la Banca Cesare Ponti, la società di gestione del risparmio Carige Asset Management Sgr, le società di assicurazioni Carige Assicurazioni (ramo danni) e Carige Vita Nuova (ramo vita) e altre società.

Cosa propone Carige con i suoi mutui? Carige finanzia fino all’80% dell’abitazione e può durare fino a 30 anni: per cui chi preferisce pagare un rata più contenuta (ricordiamo a discapito della durata del rimborso), può arrivare fino al trentennio per la restituzione. Si può scegliere il tasso fisso o variabile. Inoltre per chi desidera maggiore sicurezza, Carige offre un piano assicurativo in collaborazione con Carige Vita Nuova e Carige Assicurazioni.

Casa Insieme: la polizza Carige che tutela anche i pannelli fotovoltaici

 Il settore immobiliare è una galassia molto più vasta di quanto si possa immaginare: ne fa parte, com’è ovvio, il costruttore edile con tutta la propria impresa; ma possiamo far rientrare nella suddetta “costellazione” anche i negozi di arredamento (dai più piccoli fino ai più grandi e diffusi), le imprese che producono serramenti e così via.

Quello che forse non viene spontaneo pensare, è che sul business abitativo si concentrino anche molta parte degli interessi di banche ed assicurazioni: le prime, a contendersi la partita dei mutui; le ultime, a disputarsi il mercato della “protezione” sull’investimento.

Se poi banca ed assicurazione appartengono alla stessa famiglia, l’appetito si fa ancor più significativo.