Conto corrente per nuovi clienti da Cariparma

 Il conto Provaci Più, di Cariparma, è un conto corrente che l’istituto di credito del gruppo Credit Agricole riserva alla sola nuova clientela che desideri aprire un conto corrente in una qualsiasi delle filiali della rete commerciale della banca, potendo disporre in tal modo di un rapporto bancario completo di tutti i principali servizi di pagamento, a condizioni economiche esclusive e molto concorrenziali, e con la possibilità di avere accesso a nuovi servizi integrativi.

Il conto corrente è disponibile infatti a un costo pari a 1,90 euro al mese (5,70 euro al trimestre), potendo in tal modo disporre di operazioni illimitate, accredito dello stipendio o della pensione in conto corrente, domiciliazione utenze in conto corrente, e una carta bancomat internazionale Easy Cash, che permetterà alla clientela di poter effettuare operazioni in Italia o all’estero, per prelevamenti o pagamenti, in maniera pratica e conveniente.

Conto corrente Semplice da Cariparma

 Il conto corrente Semplice di Cariparma – come d’altronde suggerisce lo stesso nome di questo prodotto creditizio – è un conto corrente disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito del gruppo Credit Agricole, che fa della sua “semplicità” e della sua “economicità” le caratteristiche fondamentali di fruizione, disponendo dinanzi al cliente un ampio portafoglio di vantaggi e di benefici.

Il conto corrente prevede un costo mensile pari a 4,90 euro, cui occorre aggiungere (come accade per la generalità dei conti presenti in Italia) il pagamento dell’imposta di bollo, nella misura di 34,20 euro annui (di norma addebitate con periodicità trimestrale, per pagamenti pari a 8,55 euro): dinanzi a tale onere, il conto dispone dell’accredito dello stipendio o della pensione gratuita, la domiciliazione delle utenze sul rapporto, una carta bancomat internazionale, il servizio di internet banking e banca telefonica, la spesa di liquidazione degli interessi, l’invio delle comunicazioni e dell’estratto conto.

Gran Prestito Maxi da Cariparma

 Il Gran Prestito Maxi, disponibile in ogni filiale di Cariparma, è un prestito personale che l’istituto di credito del gruppo Credit Agricole rivolge a tutta la propria clientela che desidera sostenere delle spese piuttosto importante, per sé o per la propria famiglia, con la possibilità di sfruttare una restituzione graduale nel tempo del capitale erogato, a condizioni economiche predeterminate o indicizzate.

Il cliente Cariparma potrà infatti scegliere se procedere al pagamento di rate di importo certo e costante nel tempo (grazie all’applicazione di un tasso di interesse fisso), oppure se cercare di sfruttare gli eventuali andamenti decrescenti dei tassi di mercato (grazie all’applicazione di un tasso di interesse variabile) rimanendo tuttavia esposto al rischio di subire gli effetti negativi di eventuali trend crescenti.

Conto corrente a meno di 2 euro al mese con Cariparma

 Il conto corrente ProvaCi Più uno speciale rapporto di conto che le filiali di Cariparma, del gruppo Credit Agricole, mettono a disposizione della propria clientela che desideri “provare” i servizi della banca, diventando nuovo cliente dell’istituto di credito e, pertanto, godendo di particolari caratteristiche di servizio, piuttosto vantaggiose rispetto a quelle che ordinariamente vengono applicate dalla società.

Il conto corrente ProvaCi Più dispone infatti di canone trimestrale pari a 5,70 euro (1,90 euro mensili!), a patto che il cliente mantenga una giacenza minima nel periodo pari a 3 mila euro. Sempre di 3 mila euro dovrà inoltre essere la spesa effettuata nell’arco solare con la carta di credito, per potersi assicurare la gratuità di questo importante strumento di prelevamento e di pagamento italiano e internazionale.

Gestire gli investimenti con Cariparma Premium

Il conto Cariparma Premium è un rapporto bancario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per poter gestire comodamente sia le giacenze presenti sul conto corrente, sia i propri strumenti finanziari, mediante l’abbinamento con un deposito titoli, a condizioni economiche davvero concorrenziali rispetto allo standard di mercato.

Il conto è infatti disponibile a un prezzo pari a 9,50 euro al mese, che diventa altresì azzerabile per un anno intero se viene scelto l’abbinamento con alcune soluzioni di investimento come Amundi e CaVita. In ogni caso, il conto offre sempre operazioni gratuite illimitate, spese di liquidazione interessi azzerate, accredito dello stipendio o della pensione, domiciliazione delle principali utenze domestiche, carnet degli assegni, e tanto altro ancora.

Internet Banking, alla scoperta del servizio di Cariparma

Si chiama NowBanking il servizio di internet banking disponibile in tutte le filiali di Cariparma e utile per poter entrare virtualmente nella propria filiale attraverso il personal computer o un qualsiasi cellulare. L’offerta multicanale per poter agire sui propri rapporti bancari tramite internet, telefono o cellulare, o ancora tramite le aree Self, è davvero piuttosto conveniente e di facile utilizzo, oltre a costituire il modo più rapido per “saltare la fila” agli sportelli bancari.

Grazie al servizio NowBanking, infatti, il cliente di Credem potrà accedere ai propri rapporti bancari ovunque si trovi, 24 ore su 24, in meno tempo rispetto a quanto avverrebbe presso le filiali dell’istituto. Il cliente potrà scegliere il modo di accesso preferito, ritagliandosi pertanto lo spazio di utilizzo dei propri rapporti bancari in maniera più comoda, e maggiormente compatibile al proprio stile di vita e alle esigenze del momento.

Cariparma conto deposito Crescideposito Più

 Un conto di deposito innovativo, che permette di far fruttare la liquidità, senza vincoli, e quindi potendo smobilizzare l’investimento in qualsiasi momento, anche parzialmente, ma con un rendimento crescente nel tempo che va a premiare la clientela più fedele. Si presenta così “Crescideposito Più“, il conto di deposito di Cariparma, Banca del Crédit Agricole, che offre, a fronte delle somme sempre disponibili, un tasso che parte dall’1,75%, e che arriva fino al 4%. “Crescideposito Più” è attivabile sia dagli attuali, sia dai nuovi clienti Cariparma con un tasso lordo annuo offerto che è pari all’1,75% nel primo semestre, ed al 4% annuo lordo nell’ultimo semestre di durata del deposito bancario. La liquidazione degli interessi avviene sul conto corrente ordinario con una cadenza pari a tre mesi, a fronte di zero costi su tutta la linea.

Piano di Risparmio libero Avvenire Più

 Un Piano di Risparmio libero, esente da qualsiasi vincolo, che va a consolidare annualmente gli interessi positivi maturati a fronte della garanzia del capitale investito. Si presenta così “Avvenire Più“, un prodotto del Crédit Agricole proposto nel nostro Paese dal Gruppo bancario controllato Cariparma. Trattasi di un prodotto di investimento assicurativo a basso rischio ideale per chi, con la massima flessibilità, punta ad accumulare per se stessi o per i propri cari un capitale oppure una pensione integrativa. Non a caso Avvenire Più è a durata illimitata, il che significa che è il contraente a decidere quando concludere il piano di risparmio; il tutto a fronte del conferimento di premi anche minimi, pari ad appena 50 euro al mese oppure con versamenti annuali di 600 euro.

Cariparma Conto Piccole Imprese Linea Medium

 Per gli artigiani, per i commercianti, ma anche per le piccole e medie imprese che vogliono far leva su un prodotto “package”, ovverosia a canone mensile, a fronte di tanti servizi inclusi e massima libertà. E’ questa la finalità con cui Cariparma, Istituto di credito controllato dal Crédit Agricole, ha ideato il “Conto Piccole Imprese Linea Medium“, un conto corrente che, con un canone mensile pari a 24,48 euro, offre zero spese per la domiciliazione delle utenze, zero spese di liquidazione degli interessi, i libretti degli assegni e 100 operazioni a trimestre, ovverosia ben 400 all’anno.

Mutuo con spread sotto l’1%, un’idea Cariparma

 Un finanziamento ipotecario per la casa, con uno spread, ovverosia la commissione fissa dovuta alla banca, sotto la media di mercato e sotto il livello dell’1%. E’ questa una delle ultimissime promozioni in materia di mutui che è stata lanciata di recente da Cariparma, Istituto di credito controllato dal Crédit Agricole. Fino al 15 maggio 2011, Cariparma propone quindi, indipendentemente tra l’altro dalla durata prescelta, il mutuo a tasso variabile con uno spread basso che significa risparmiare in 10, 15 o 20 anni somme rilevanti in termini di spesa per interessi. Per chi invece vuole stipulare un mutuo con la sicurezza della rata e della durata fissa, sempre fino al 15 maggio 2011, salvo proroghe, Cariparma ha altresì lanciato la promozione del “Gran Mutuo Fisso”, un finanziamento ipotecario stipulabile con un tasso del 4,40% fino a 20 anni, 4,60% per piani di ammortamento compresi tra i 20 ed i 25 anni, ed un tasso del 4,70% per i finanziamenti ipotecari Cariparma a tasso fisso con piano di ammortamento avente una durata compresa tra i 25 ed i 30 anni.

Carta prepagata Rugby di Cariparma

 Non ha costi fissi. Si pagano infatti cinque euro all’emissione, ed è senza l’applicazione di canoni mensili, e senza la necessità di dover aprire un conto correnti. Si presenta così “Rugby“, la carta prepagata di Cariparma, Istituto di credito controllato dal Gruppo Crédit Agricole, utilizzabile in tutto il mondo nella massima sicurezza, anche su Internet. La carta prepagata Rugby di Cariparma funziona attraverso il circuito di pagamento Mastercard, ed offre la possibilità di consultazione on line dei movimenti e del saldo residuo presente sullo strumento di pagamento; l’assistenza clienti 24 ore su 24, grazie ad un numero verde gratuito; gli SMS informativi di sicurezza, e la protezione anti-frode SecureCode Mastercard. La carta prepagata Rugby di Cariparma è uno strumento di pagamento che, quindi, è in grado di sostituirsi in tutto e per tutto al contante; in caso di furto o smarrimento il titolare della carta può subito bloccarla con una semplice telefonata al fine di prevenire ogni tentativo di utilizzo illecito da parte di terzi.

Gran Prestito Limited Edition di Cariparma

 Un prestito in “edizione limitata” in quanto riservato ai primi duemila finanziamenti erogati. Trattasi del “Gran Prestito Limited Edition“, il prodotto per l’accesso al credito di Cariparma, Istituto di credito del Crédit Agricole, che offre un tasso più basso rispetto a quello della attuale media di mercato. In particolare, il tasso del “Gran Prestito Limited Edition” tende ad abbassarsi all’aumentare degli importi di cui si ha bisogno per poter finanziare i propri progetti; nel dettaglio, il tasso è al 6,75% per gli importi fino a 10 mila euro; è al 6,50% per importi oltre i 10 mila euro e fino ai 15 mila euro, mentre scende ulteriormente al 6,25% per importi erogati sopra i 15 mila euro. Il tutto a fronte di condizioni sul Gran Prestito Limited Edition di Cariparma caratterizzate da zero spese per l’estinzione anticipata, ma anche per l’incasso della rata mensile; inoltre, per garantirsi protezione per quel che riguarda il rimborso del credito residuo, al Gran Prestito Limited Edition di Cariparma è possibile associare la sottoscrizione di una copertura assicurativa che può mettere al riparo il contraente da diversi imprevisti che possano incidere temporaneamente o definitivamente sulla capacità di poter onorare le rate del prestito.

Aiuti alle PMI: le soluzioni anticrisi di Cariparma

 Si chiama “Sipuò Azienda”, ed è un pacchetto di soluzioni anticrisi appositamente ideato da Cariparma, Banca controllata dal Gruppo Crédit Agricole, per sostenere nel nostro Paese l’attività delle imprese al fine di poter affrontare al meglio l’attuale congiuntura economica e finanziaria che di certo non è delle migliori. Innanzitutto, tra le soluzioni di Sipuò Azienda di Cariparma c’è “Sospensione Quota Capitale”, la formula che permette all’impresa di poter gestire al meglio e con la massima flessibilità i finanziamenti. Il “Prestito Partecipativo” viene invece proposto tra le soluzioni anticrisi di Sipuò Azienda al fine di permettere alla piccola e media impresa sia di poter consolidare le passività a breve termine, sia per poter fruire di una corretta gestione per quel che riguarda i flussi di cassa.

Finanziamenti Cariparma – Icim per l’energia verde

 Cariparma FriulAdria, Istituto di credito controllato dal colosso bancario francese Crédit Agricole, e ICIM, Ente di Certificazione Italiano indipendente, hanno siglato un importante accordo finalizzato ad agevolare l’accesso al credito per il finanziamento di progetti per l’energia verde. La convenzione stipulata, in particolare, prevede che per i finanziamenti “green” del Gruppo bancario Cariparma ICIM effettui, relativamente al progetto per cui devono essere erogate le somme, delle verifiche tecniche preliminari in base all’adozione di criteri omogenei e di parametri condivisi in grado di fornire le dovute garanzie a tutte le parti che sono coinvolte nell’operazione: dalla Banca al cliente che accede al prestito e passando per le imprese che devono poi andare a progettare e ad installare gli impianti di produzione di energia pulita da fonti rinnovabili.