Carta di credito revolving da Cariparma

 Si chiama Cartesia ed è una carta di credito revolving, disponibile in tutte le filiali di Cariparma (istituto di credito del gruppo Credit Agricole), e rivolta a tutta la clientela che desideri poter ricevere fino a 3 mila euro, da restituire gradualmente e in maniera flessibile.

Tale strumento di pagamento, operativo su circuito Mastercard, è utilizzabile sia per operazioni di prelevamento e anticipo di denaro contante, sia per transazioni di acquisto nei punti vendita abilitati, sia per le spese tramite internet.

Il costo della carta è pari a 15 euro annui. Occorre tuttavia precisare che il canone annuale del primo anno è completamente gratuito, e che tale gratuità si estende anche per gli esercizi successivi se la spesa è maggiore di 1.500 euro.

La validità della carta è pari a 3 anni, al termine dei quali è possibile richiedere un nuovo similare strumento di pagamento.

Per quanto riguarda le altre principali caratteristiche economiche, ricordiamo che le operazioni di blocco della carta per furto, sottrazione o smarrimento sono gratuite, così come il servizio Subito In Conto (trattasi di un girofondi sul c/c).

Carta di Credito Rugby da Cariparma

 Cariparma, sponsor della nazionale di rugby, offre alla propria clientela una carta di credito ufficiale della squadra nazionale di tale sport, che si rivolge ai fan (e non solo) che desiderino possedere uno strumento di pagamento elettronico con un massimale fisso.

Essendo abbinata al circuito Visa o a quello Mastercard, la carta diventa sinonimo di ampia fruibilità in Italia e nel resto del mondo, per transazioni legate al prelevamento di denaro contante, o di pagamento degli acquisti, anche su internet.

Il limite di utilizzo mensile è fissato nella misura standard di 1.600 euro: ad ogni modo, l’istituto di credito si rende disponibile a modificare tale importo entro un massimo di 5 mila euro e un minimo di 1.300 euro.

La carta è concessa dietro pagamento di una quota di adesione annuale pari a 30,99 euro per la carta principale; possibile anche richiedere una carta aggiuntiva o familiare al costo di 25,82 euro annui.

Altre condizioni economiche onerose sono riservate per la produzione e l’invio dell’estratto conto mensile (1,03 euro, ma è gratuito se inviato tramite internet), commissioni sull’acquisto del carburante (0,77 euro), emissione di una carta di rimpiazzo (10,33 euro).

Conto Planet per gli stranieri che lavorano in Italia

 Il Conto Planet è un rapporto bancario che Cariparma, l’istituto di credito italiano del gruppo bancario francese Credit Agricole, rivolge alla clientela straniera che vive e lavora in Italia, e desideri entrare in possesso di un conto a costo contenuto e operatività ampia.

Il conto in questione ha infatti un costo pari a 4 euro, comprensive di 100 operazioni gratuite all’anno, liquidazione degli interessi, accredito dello stipendio, domiciliazione delle principali utenze domestiche, carnet degli assegni.

Sul fronte degli strumenti accessori, ricordiamo che il cliente potrà richiedere l’attivazione dell’utile servizio SMS informativo, senza pagare alcun canone di attivazione.

Per ciò che concerne gli strumenti transazionali, ribadiamo invece l’esistenza di una carta bancomat internazionale a canone ridotto grazie alla quale poter effettuare transazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e all’estero, una carta di credito Classic gratuita il primo anno, e una carta di credito revolving, altrettanto gratuita il primo anno.

Il clinete potrà inoltre beneficiare del servizio di Money Transfer per spedire soldi al proprio Paese d’origine, con una commissione pari a 5 euro per importi fino a 2 mila euro.

Conto Argento per i pensionati clienti di Cariparma

 Il conto Argento è un conto corrente disponibile in qualsiasi filiale di Cariparma, banca del gruppo Credit Agricole, destinato alla clientela che al momento dell’accensione risulta essere titolare di una prestazione pensionistica ricorrente.

Il conto corrente, a fronte di un pagamento pari a 7 euro mensili, offre la maggioranza dei servizi bancari disponibili nei rapporti ordinari, senza alcuna commissione o onere aggiuntivo rispetto al canone periodico.

Tra le principali caratteristiche, ricordiamo la presenza di operazioni gratuite illimitate, la gratuità della produzione e l’invio dell’estratto conto trimestrale, i libretti degli assegni, l’accredito della pensione sul rapporto, la domiciliazione delle principali utenze domestiche.

Inoltre, il cliente che accende un conto Argento potrà richiedere altresì l’attivazione del servizio di Home Banking e Banca Telefonica, grazie ai quali poter operare tramite i canali diretti senza alcun costo aggiuntivo.

Sul fronte degli strumenti transazionali, il conto permette invece di richiedere fino a un massimo di tre carte bancomat internazionali con le quali poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e all’estero.

Conto Vyp Teen Cariparma per i giovani under 18

 Il Conto Vyp Teen è uno speciale rapporto bancario che Cariparma ha predisposto per tutta la clientela di età compresa tra i 13 e i 17 anni, che desideri iniziare a gestire i propri risparmi in autonomia.

Il Conto Vyp Teen è un conto completamente gratuito, perchè non prevede il pagamento di alcun canone o di imposte di bollo, ordinariamente previste per i conti correnti ordinari.

Di fronte a tal gratuità, il titolare del rapporto Vyp Teen potrà usufruire di un deposito fino a un massimo di 12.500 euro, le cui giacenze saranno remunerate con un tasso di interesse creditore pari ad un punto percentuale.

Ancora, il correntista Vyp Teen potrà operare in maniera illimitata e gratuita sul rapporto, non essendo prevista alcuna commissione sul numero delle transazioni. Abolite sono anche le spese di liquidazione degli interessi.

Sul fronte dei sistemi di pagamento, verrà consegnata al titolare del rapporto una carta bancomat internazionale (con microchip) grazie alla quale compiere operazioni di prelevamento in Italia e all’estero, in tutti gli sportelli abilitati.

Conto corrente all inclusive da Cariparma

 Si chiama Conto Premium ed è, come intuibile, il conto corrente “all inclusive” che l’istituto di credito del gruppo Credit Agricole mette a disposizione della clientela che – a fronte del pagamento di un canone di conto corrente leggermente più alto dello standard – voglia poter disporre di ampi prodotti e servizi bancari.

Il conto corrente prevede infatti il pagamento di un canone fisso mensile di 9,50 euro, che tuttavia sono azzerabili per 12 mesi in caso di investimento del proprio patrimonio in una soluzione di investimento Amundi o CaVita, pari ad almeno 30 mila euro.

Oltre a ciò, il conto offre gratuitamente operazioni illimitate, liquidazione di interessi, accredito dello stipendio o della pensione, domiciliazione delle principali utenze domestiche, libretti degli assegni.

Sul fronte degli strumenti transazionali, il cliente potrà inoltre beneficiare di una carta bancomat internazionale con microchip, con la quale effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento, in Italia e all’estero.

Prevista anche la gratuità per l’attivazione del servizio SMS informativo, per la custodia titoli e per la produzione e per l’invio dell’estratto conto titoli.

Conto Vyp 18-28 da Cariparma

 Il conto corrente Vyp 18-28 (Very Young Person) è un particolare conto corrente disponibile in qualsiasi filiale Cariparma, che l’istituto di credito del gruppo Credit Agricole riserva alla propria clientela di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Così come avviene anche nel caso di prodotti similari offerti da istituti di credito concorrenti, la banca ha ben pensato di condire le condizioni regolanti l’erogazione di questo servizio con una serie di vantaggi bancari ed extrabancari di sicuro interesse.

Il conto prevede il pagamento di un canone mensile pari a 2,50 euro, a fronte del quale sarà possibile godere della possibilità di effettuare operazioni gratuite illimitate, accreditare lo stipendio, domiciliare le principali utenze domestiche, richiedere carnet di assegni.

Sul fronte degli strumenti transazionali, il cliente potrà ottenere una carta bancomat internazionale grazie alla quale compiere operazioni di prelevamento e di pagamento, sia in Italia che all’estero, entro i massimali stabiliti.

Ancora, il cliente potrà richiedere gratuitamente il servizio Nowbanking, che comprende un servizio di internet banking, banca telefonica, mobile banking e l’attivazione del servizio SMS informativo.

Conto corrente ProvaCi da Cariparma

 Il conto corrente ProvaCi, disponibile in qualsiasi filiale di Cariparma, banca del gruppo Credit Agricole, è un conto corrente che l’istituto di credito riserva a tutti i nuovi correntisti che vogliano testare le caratteristiche dell’offerta della banca.

Il conto in questione presenta un costo contenuto, pari a 2,50 euro di canone mensile fisso, che tuttavia sono azzerati per i primi 6 mesi nel caso in cui il cliente decida di aprire tale rapporto bancario entro il 31 maggio.

Compresi nel canone sono 100 operazioni annue, l’estratto conto trimestrale, i carnet degli assegni, l’accredito dello stipendio o della pensione sul conto corrente, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, il servizi odi internet e phone banking.

Conto Famiglia da Cariparma

 Il Conto Famiglia è un conto corrente disponibile in qualsiasi filiale di Cariparma – istituto di credito del gruppo Credit Agricole – che permette alla clientela della banca di poter usufruire di un rapporto con costo fisso mensile, e operazioni gratuite illimitate.

Al costo di 4,90 euro mensili (cui vanno aggiunte le imposte di bollo, nella misura di 8,55 euro trimestrali), infatti, il correntista potrebbe operare in maniera gratuita e illimitata non solamente attraverso i servizi di banca diretta, ma anche tramite il “tradizionale” sportello bancario.

Comprese nel canone sono inoltre le spese di liquidazione degli interessi, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, l’accredito dello stipendio o della pensione, il libretto degli assegni.

Sul fronte degli strumenti transazionali, il correntista potrà inoltre ricevere una carta bancomat internazionale (con la banda magnetica e il chip in un’unica tessera) con la quale effettuare prelevamenti e pagamenti, in Italia e all’estero, su tutti gli sportelli automatici abilitati.

Le operazioni di prelevamento effettuate presso gli sportelli automatici Cariparma e in tutti quelli del gruppo Credit Agricole (in Italia, Francia e Grecia) sono completamente gratuite, mentre sono gratuite solo le prime 30 operazioni effettuate su ATM di altre banche.

Conto corrente Facile, il low cost di Cariparma

 Il conto Facile è un rapporto bancario disponibile in qualsiasi filiale di Cariparma, che si rivolge principalmente a quella clientela che desidera cercare nel proprio istituto di credito un conto corrente con operatività essenziale e costi competitivi.

Il servizio di Cariparma (banca del gruppo Credit Agricole) offre infatti la disponibilità dei principali prodotti bancari, e un numero di operazioni gratuite pari a 48 annue, contro il pagamento di un canone pari a 2,90 euro, cui vanno aggiunte le imposte di bollo, nella misura vigente di 8,55 euro trimestrali.

Le principali caratteristiche di questo rapporto sono inerenti all’erogazione gratuita dei seguenti servizi: libretto degli assegni, accredito dello stipendio o della pensione, domiciliazione delle principali utenze domestiche, servizio di internet banking, sistema di sicurezza via cellulare per i pagamenti online, servizio sms informativo.

Ancora, sul fronte dei servizi transazionali, è prevista la disponibilità di una carta di credito revolving gratuita per il primo anno; per i successivi, è previsto l’azzeramento del canone solo in caso di utilizzo.

La carta bancomat internazionale – grazie alla quale il correntista di Cariparma potrà compiere una vasta serie di transazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e all’estero – è invece rilasciata dietro pagamento di un canone annuo pari a 5 euro.

Conto Senza Spese Più da Cariparma

 Il conto corrente Senza Spese Più è un rapporto bancario che permette al cliente di qualsiasi filiale di Cariparma (banca del gruppo Credit Agricole) di poter accendere un conto senza alcuna spesa fissa, al rispetto di alcune particolari condizioni di gestione stabilite dall’istituto di credito che mette a disposizione tale prodotto.

Infatti, il conto corrente prevede l’azzeramento di qualsiasi canone periodico nel caso in cui la giacenza media liquida trimestrale presente sullo stesso conto sia almeno pari a 3 mila euro. In caso contrario, il costo trimestrale del conto corrente è pari a 14,70 euro.

A fronte del pagamento (o meno) del canone, il conto Senza Spese Più offre operazioni gratuite illimitate, la produzione e l’invio dell’estratto conto, l’accredito continuativo dello stipendio o della pensione, la domiciliazione delle principali utenze domestiche.

Sul fronte degli strumenti transazionali, è consentito il rilascio di una carta bancomat internazionale, che consente – in Italia e all’estero – l’effettuazione di un’ampia gamma di operazioni di prelevamento e di pagamento.

Finanziamenti Cariparma per le imprese cooperative

 Dopo aver annunciato nei giorni scorsi l’adesione alla moratoria Abi sui mutui alle famiglie, il Gruppo Cariparma FriulAdria scende di nuovo in campo contro la crisi economica annunciando una nuova ed importante iniziativa, in questo caso a sostegno delle imprese. L’Istituto, congiuntamente con il CCFS, Consorzio Cooperativo Finanziario per lo Sviluppo, ha infatti annunciato lo stanziamento di un plafond pari a trenta milioni di euro per facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese cooperative che aderiscono a Legacoop. Al fine di favorire la pianificazione di nuovi investimenti produttivi, la convenzione stipulata permetterà l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato al fine di garantire la crescita aziendale del sistema delle cooperative. I prestiti, per un importo minimo pari a 500 mila euro, con scadenza fino a dieci anni, ed un periodo di ammortamento eventualmente pari a massimi dodici mesi, potranno essere erogati dalle Banche del Gruppo Cariparma FriulAdria sotto la forma del mutuo ipotecario o in altre forme anche sulla base delle prospettive di sviluppo di ogni impresa cooperativa richiedente.

Conto corrente di Cariparma a costo zero

 Cariparma nasce nel 1860, inizialmente opera con i nomi di Cassa di Risparmio di Parma e Cassa di Risparmio di Piacenza. Cariparma è il risultato di fusioni delle due Casse. Successivamente si sono aggregate Crédit Agricole e Gruppo Bancario europeo. Ecco alcuni conti correnti offerti dalla banca.

Conto Senza Spese Più

E’ un conto che ha un costo trimestrale di 14,90 euro ma per chi ha una giacenza media minima liquida pari o superiore a 3.000 euro, la banca offre a costo zero il canone trimestrale, operazione illimitate, estratto conto trimestrale, libretti assegni, carta Bancomat Europay, servizio home banking e banca telefonica. E ancora a costo zero prelievi illimitati su tutti gli sportelli Cariparma, prelievi illimitati su tutti gli sportelli del gruppo Crédit Agricole di Italia, Francia e Grecia.

Cartesia di Cariparma: carta bianca per acquisti e rimborsi

 È davvero uno strano, strano mondo questo. Da una parte, i legislatori si lasciano prendere la mano credendo – o ritenendo – di dover regolamentare tutti gli aspetti della vita dei propri “sudditi” (e lasciamo perdere il fatto che si siano dimenticati di regolamentare l’economia, con le conseguenze che questo ha comportato…). Dall’altra parte della “barricata”, che per fortuna è solamente virtuale, ecco che i suddetti “sudditi” cominciano a sentirsi sempre più liberi di poter fare un po’ tutto quello che ritengono di voler fare, in nome di una idea di libertà certamente distorta o quantomeno di una discutibile interpretazione del concetto. Ognuno vorrebbe, insomma, avere carta bianca per gestire il proprio destino, e da un lato e dall’altro.