Operare in strumenti finanziari con la Cassa di Risparmio del Veneto

 Attraverso il servizio Trading+, la Cassa di Risparmio del Veneto permette alla propria clientela di poter operare sui mercati finanziari in maniera rapida, tempestiva e semplice, permettendo di seguire in maniera costante l’evoluzione del mercato, e avendo sempre a disposizione i più evoluti strumenti di analisi finanziari, consentendo in tal modo al cliente della Cassa di poter scegliere il da farsi con la maggiore ampiezza di informazioni a disposizioni.

Numerose sono le funzionalità che permetteranno al cliente di seguire il trend dei mercati. Funzionalità che saranno operative in maniera push (inviando automaticamente i principali segnali al correntista di Cassa di Risparmio del Veneto) e in tempo reale. Tra i principali benefit, il desk che permette di salvare varie simulazioni di portafoglio, e l’accesso alle quotazioni di mercato in tempo reale o con un breve delay, creando altresì watch list personalizzate.

Prestito Giovani da Cariparo

 Il prestito Giovani di Cariparo è un finanziamento personale che l’istituto di credito rivolge alla clientela di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 35 anni.

Il finanziamento consentirà al giovane correntista della Cassa di risparmio di Padova e di Rovigo di poter soddisfare le esigenze personali quali l’acquisto di un’auto o di un personal computer, restituendo l’importo nel medio periodo.

La durata del piano di ammortamento sarà compreso tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 72 mesi, con possibilità di frazionamenti di anno in anno.

L’importo finanziabile dovrà essere compreso tra un minimo di 2 mila euro e un massimo di 30 mila euro, erogati in un’unica soluzione; la restituzione delle rate seguirà una periodicità mensile.

Prestito Ecologico da Cariparo

 Il prestito Ecologico di Cariparo è un finanziamento personale che le filiali dell’istituto di credito appena ricordato erogano in favore di quelle persone che vogliano finanziare progetti ad energia pulita.

Rientrano infatti nel novero delle finalità gli impianti fotovoltaici, i pannelli solari o termici, l’installazione di finestre e infissi, di caldaie di nuova generazione, o l’acquisto di automezzi ecologici e a tradzione elettrica, o ancora gli elettrodomestici ecologici.

L’importo finanziabile dovrà essere compreso tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 100 mila euro, erogati in un’unica soluzione, e rimborsabili a rate mensili posticipate.

La durata della transazione dovrà invece essere compresa tra un minimo di 2 anni e un massimo di 15 anni, eventualmente estinguibili in via anticipata, in qualsiasi momento.

La scadenza pari a 15 anni è tuttavia opzionabile esclusivamente nel caso di finanziamento supportante la progettazione e l’installazione di impianti fotovoltaici.

Prestito Pensionati INPS da Cariparo

 Il prestito Pensionati INPS, disponibile in tutte le filiali di Cariparo, è un finanziamento personale che offre al cliente titolare di una prestazione pensionistica INPS la possibilità di avere accesso a un prestito.

Tecnicamente, il finanziamento in questione è erogato mediante la forma tecnica della cessione del quinto della pensione, con trattenuta diretta delle rate sul cedolino pensione.

Il prestito con la cessione quinto è concesso mediante applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale finanziato, conferendo così al mutuatario la possibilità di poter prevedere al meglio l’evoluzione dei pagamenti – costanti – mensili.

La durata della transazione dovrà invece essere compresa tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 120 mesi, estinguibili in qualsiasi momento.

Prestito Maxi da Cariparo

 Il prestito Maxi di Cariparo è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito per quella clientela titolare di esigenze di spesa di importo medio – elevato.

Il finanziamento può infatti erogare da un minimo di 31 mila euro a un massimo di 75 mila euro nella versione chirografaria, e da un minimo di 31 mila euro a un massimo di 300 mila euro nella versione pignoratizia.

Il tasso di interesse applicato al capitale concesso sarà alternativamente fisso o variabile, a seconda delle preferenze del cliente e della sua potenziale evoluzione reddituale.

Per quanto concerne la durata del piano di ammortamento, l’estensione dovrà esser compresa tra un minimo di 2 anni e un massimo di 10 anni, con ammesse scadenze intermedie con periodicità annua.

Prestito personale da Cariparo

 Il prestito Multiplo è un finanziamento personale disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, e utilizzabile per supportare le esigenze di spesa personale o familiare della clientela della banca.

Questo finanziamento è disponibile per durate comprese tra un minimo di 24 mesi e un massimo di 72 mesi, con frazionamenti ammessi esclusivamente in termini annui (36, 48 e 60 mesi).

L’importo finanziabile deve invece essere compreso tra i 2 mila e i 30 mila euro, erogati in un’unica soluzione; il rimborso avverrà invece mediante pagamento di rate con periodicità mensile.

Per quanto concerne la principale condizione economica di riferimento, ricordiamo che il tasso di interesse applicato al capitale mutuato sarà fisso per l’intera durata della transazione.

Fido di cassa da Cariparo

 FidoPiù è una linea di credito che le filiali della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo mettono a disposizione della propria clientela che desideri entrare in possesso di un fido di cassa da utilizzare con flessibilità.

Questo microfinanziamento si presta infatti ad essere ben utilizzato per soddisfare le esigenze di liquidità del brevissimo termine, come ad esempio una spesa extra di natura personale o familiare.

Il prodotto è disponibile in due diverse versioni.

La prima, denominata FidoPiù Light, può concedere fino a un massimo di due mila euro, ed è proposto principalmente per soddisfare le esigenze di dipendenti e di pensionati.

La seconda, denominata FidoPiù, è invece riservata ai lavoratori autonomi, a tempo determinato o ai lavoratori atipici, e in generale a tutta la clientela con esigenze di liquidità superiori ai due mila euro.

Mutuo Giovani da Cariparo

 Il mutuo Giovani di Cariparo è un finanziamento che l’istituto di credito rivolge ai giovani di età tra i 18 e i 35 anni, anche non titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Come da tradizione per questa categoria di mutui, il finanziamento Giovani presenta delle condizioni economiche particolarmente agevolate, in grado di consentire alla clientela più giovane di poter metter le mani sulla propria casa.

Il tasso applicabile al capitale mutuato potrà essere alternativamente fisso o variabile, a seconda delle preferenze del giovane correntista di Cariparo.

La durata massima della transazione non potrà comunque eccedere i 30 anni, con possibile estinzione anticipata totale o parziale del debito residuo, senza pagamento di alcuna penale.

L’importo richiedibile potrà infine crescere fino al 100% del valoer commerciale dell’immobile, con un massimo di 250 mila euro e un minimo di 35 mila euro.

Mutuo liquidità da Cariparo

 Il mutuo per liquidità di Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente di poter disporre di liquidità aggiuntiva per soddisfare spese e investimenti personali o familiari.

Le finalità contemplate dai fogli informativi del mutuo sono infatti relativi all’acquisto di immobili abitativi all’estero o immobili non abitativi, o il compimento di spese e investimenti materiali o immateriali.

Il cliente potrà scegliere tra l’applicazione del tasso fisso e quella del tasso variabile, con parametratzione all’Euribor a un mese, maggiorato di uno spread concordato con la banca.

La durata del programma di rimborso dovrà invece esser compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni. Anche in questa occasione, ricordiamo che è possibile procedere a estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento e senza pagamento di penali.

L’importo richiedibile dovrà oscillare tra un minimo di 31 mila eur e un massimo di 300 mila euro, con percentuali massime che verranno diversificate sulla base delle diverse finalità da conseguire.

Mutuo a tasso variabile con cap da Cariparo

 Il mutuo a tasso variabile Block di Cariparo è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile con tetto massimo.

In altri termini, pur prevedendo l’applicazione di un tasso di interesse variabile, il mutuo stabilirà altresì un cap, cioè un limite massimo all’incremento del tasso di interesse variabile, fissando così contrattualmente un limite all’onerosità dell’operazione.

Il finanziamento in questione può intervenire fino all’80% del valore dell’immobile, calcolato come il minore tra il prezzo di acquisto della casa e il valore di perizia obbligatoria del bene.

Oltre che per le finalità relative all’acquisto, il mutuo può essere richiesto anche a supporto di operazioni di costruzione o ristrutturazione della prima o della seconda casa, o per sviluppare operazioni di portabilità tramite surroga attiva.

Mutuo a tasso misto di Cariparo

 Il mutuo a tasso misto di Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo è un finanziamento immobiliare ipotecario con possibilità di gestione attiva delle forme tecniche di tasso di interesse applicate al capitale mutuato.

Il cliente, infatti, potrà scegliere ogni 3 o 5 anni la tipologia di tasso da applicare al mutuo per i 3 o 5 anni successivi, saltando da fisso a variabile o viceversa.

Il mutuo potrà essere utilizzato per acquistare la prima o la seconda casa, anche se può essere destinato altresì a coloro che desiderano surrogare attivamente un mutuo già in corso di ammortamento.

La durata del finanziamento dovrà invece esser compresa tra un minimo di 12 anni e un massimo di 30 anni per i mutui con opzione triennale di variazione del tasso, e tra i 10 e i 30 anni per quelli con opzione quinquennale.

Mutuo a tasso BCE dei Cariparo

 Il mutuo a tasso BCE della Cassa di risparmio di Padova e di Rovigo è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa.

Il finanziamento è inoltre utilizzabile per sostituire un mutuo già in corso di ammortamento presso un altro istituto di credito, attraverso potabilità tramite surroga attiva.

Così come il mutuo a tasso di interesse varaibile Euribor, anche questo finanziamento prevederà l’applicazione di un tasso indicizzato a un parametro di riferimento mutevole nel tempo, nella fattispecie rappresentato dal tasso MRO della Banca Centrale Europea.

Le durate ammesse per tale operazioni e sono quelle pari a 5, 10, 15, 20 o 25 e 30 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo, effettuabile in qualsiasi momento e senza alcun pagamento di penale.

Mutuo a tasso variabile Euribor da Cariparo

 Il mutuo a tasso variabile Euribor di Cariparo è un finanziamento che consente al cliente di acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o surrogare attivamente un mutuo in corso di ammortamento.

La caratteristica economica di riferimento del mutuo è determinata dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato all’Euribor a un mese, maggiorato di uno spread previsto nei fogli informativi.

Di conseguenza, il piano di ammortamento sarà composto da rate di importo mutevole nel tempo, in linea con l’andamento del parametro di riferimento di cui sopra.

L’importo massimo finanziabile sarà pari a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile, stabilito come il minore tra il prezzo di acquisto e il valore di stima desunto dalla perizia tecnica della banca.

In caso di garanzie aggiuntive e integrative, è altresì possibile che il limite di finanziabilità possa essere portato fino al 95% del valore del bene oggetto del contratto.

Mutuo a tasso fisso da Cariparo

 Il Mutuo a tasso fisso di Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo è un finanziamento immobiliare che consente al cliente dell’istituto di credito di poter rimborsare il capitale, maggiorato degli interessi, mediante pagamento di una rata certa e costante nel tempo.

Quanto sopra è reso possibile grazie alla previsione di un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di un credito.

Il mutuo è utilizzabile per acquistare, costruire e ristrutturare la prima o la seconda casa, o ancora dar seguito a operazioni di piccola ristrutturazione o portabilità tramite surroga attiva di un finanziamento già in corso di ammortamento.

La durata della transazione dovrà essere compresa tra un minimo di 5 e un massimo di 30 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo, effettuabile in qualsiasi momento senza pagamento di penali.

L’importo richiedibile dovrà invece essere compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore commerciale dell’immobile (con possibilità di incremento al 95% in caso di garanzie accessorie).