I prezzi delle polizze auto in Italia sono calati di 7,5 punti di percentuale in dodici mesi, tuttavia il gap con i prezzi delle polizze degli altri Paesi dell’Unione europea è ancora alto. Si aggira intorno ai 150 euro (erano però 234 nel 2011).
Caro-Polizza
Prezzi dell’RCA: -12% in due anni. E il caro-polizza?
Forse è vero che gli italiani sono un popolo di piagnoni visto che l’RCA è diminuita del 12 per cento in due anni e si continua a parlare di caro polizza. Cosa c’è di vero e qual è stata la vera evoluzione dei costi delle assicurazioni automobilistiche.
Assicurazioni: Caro-Polizza, Agenti sul piede di guerra
C’è il sentire comune e la realtà dei fatti. Il primo, asserisce (attraverso il megafono garantito dalle associazioni dei consumatori) che le polizze assicurative in Italia hanno premi troppo cari; per non parlare del comparto RC Auto, dove le spese a carico dell’assicurato sono considerate -anche in rapporto al corrispettivo degli altri Paesi europei- elevatissime, fuori mercato (ed è per questo che in molti casi si muove anche l’Antitrust). La seconda non la conosciamo se non per quanto ci sia possibile immaginare: non crediamo che le compagnie abbiano interesse a “farci la cresta” più di tanto, specialmente ora che sono entrati sul mercato nuovi concorrenti pronti a stracciare i prezzi pur di acquisire clientela; non crediamo neppure, però, che nell’arco di vita di un automobile sia possibile pagarla due volte: la prima alla concessionaria, la seconda all’assicurazione.