La CartaSi Classic è una carta di credito estremamente pratica e versatile, accettata in tutto il mondo perché collegata ai circuiti internazionali MasterCard e Visa, i due network di principale riferimento globale nel mondo delle transazioni effettuate con tali strumenti di pagamento. Cerchiamo allora di capire quali sono le principali caratteristiche di questi servizi di pagamento a credito, e in che modo poter disporre di maggiori informazioni sugli stessi.
carta Classic
Carta di credito Classic da Banca Popolare Lanciano e Sulmona
La carta di credito Classic di Banca Popolare Lanciano e Sulmona è una carta multifunzione del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, con la quale il cliente dell’istituto potrà prelevare e fare acquisti in sicurezza in tutto il mondo e su internet grazie ai circuiti Visa e MasterCard disponibili con le funzioni di carta di credito; utilizzare tutte le funzioni di una carta di debito sui circuiti nazionali Bancomat/Pagobancomat; scegliere se pagare gli acquisti in Italia usando la funzione di carta di credito o quella di carta di debito; usufruire di utili servizi aggiuntivi disponibili presso gli sportelli automatici (ATM) collegati al circuito nazionale “QuiMultibanca”.
Carta di credito classica da Unipol
La Unicard Visa Classic è una carta di credito a disposizione in tutte le filiali di Unipol, che l’istituto di credito rivolge ai privati e alle famiglie che necessitano poter disporre di uno strumento di prelevamento e di pagamento pratico e conveniente, collegato al circuito internazionale Visa, che ne garantisce l’accettazione in tutto il mondo presso milioni di punti vendita. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto, e in che modo sia possibile ottenere maggiori informazioni sulla sua titolarità.
Unipol Banca, ecco la nuova carta di credito Classica
La Unicard Visa Classic di Unipol Banca è una carta di credito ordinaria utilizzabile dai privati e dalle famiglie, che desiderino entrare in possesso di uno strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabile in Italia e all’estero per operazioni di anticipo contante e di acquisto di beni e di servizi, con la possibilità di sfruttare una dilazione di pagamento che può arrivare fino a 45 giorni, con addebito il 15 del mese successivo a quello in cui sono avvenute le operazioni di acquisto o di prelevamento.
La carta di credito Classic è abilitata al circuito internazionale di pagamento Visa, uno dei network più noti e diffusi del mondo, con milioni di esercizi commerciali convenzionati, e milioni di sportelli automatici bancari. La carta permetterà al cliente di spendere in tutto il mondo e prelevare contanti in Italia e all’estero, entro i massimali concordati con l’istituto di credito erogante tale strumento finanziario, Unipol Banca.
Carta di credito Classic del Banco di Sardegna
La carta di credito classica del Banco di Sardegna è uno strumento di pagamento molto utile, disponibile per l’uso in Italia e nel resto del mondo, e in grado di garantire un’ampia fruibilità di tale mezzo transazionale per operazioni di prelevamento e di pagamento.
Come tutte le carte di credito tradizionali, anche questo strumento del Banco di Sardegna permette al proprio cliente utilizzatore di poter godere di una linea di credito temporale, con restituzione delle spese effettuate a saldo, il mese successivo a quello di compimento degli acquisti.
Con la carta sarà inoltre possibile prelevare denaro contante, in Italia e nel resto del mondo, in tutti gli sportelli automatici ATM, e in tutti gli sportelli bancari che espongono i marchi VISA e Mastercard.
Carta di credito Classic da Banca di Sassari
La carta di credito Classic, disponibile in qualsiasi filiale della Banca di Sassari, è un tradizionale strumento di prelevamento e di pagamento utilizzabie in tutto il mondo.
Tale carta è infatti abilitata alternativamente ai circuiti Visa o Mastercard, divenendo così usabile negli esercizi commerciali e negli sportelli ATM di tutto il Pianeta.
Il canone della carta è pari a 30,99 euro, che scendono a 20 euro annui in caso di richiesta di una carta aggiuntiva.
Per quanto riguarda le principali condizioni economiche, è gratuita l’operazione di rifornimento del carburante, mentre si paga 1,03 euro l’invio dell’estratto conto.
Inoltre, il plafond utilizzabile attraverso la carta viene concordato con l’istituto di credito, con un minimo di mille euro mensili, e un massimo in linea con la discrezionalità della banca.
Carta di credito Ego Classic da Credem
La carta Ego Classic è una carta di credito messa a disposizione da qualsiasi filiale della Banca Credem alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento di pagamento e di finanziamento semplice e comodo da utilizzare.
La carta Ego Classic è infatti una carta di credito tradizionale, con un canone che si azzera nel caso di frequente utilizzo di tale strumento: per spese superiori ai 3 mila euro annui, infatti, il costo associativo della carta si azzera.
La carta è disponibile sia attraverso l’abbinamento con il circuito internazionale Visa, sia con il network concorrente di riferimento Mastercard, diventando pertanto sinonimo dela più ampia accettabilità sia in Italia che nel resto del mondo, per operazioni di prelevamento e di pagamento.
Inoltre, grazie alla titolarità della carta il cliente Credem potrà accedere al programma Prestincarta, un particolare finanziamento personale che consente allo stesso correntista di poter ottenere fino a 4 mila euro, da rimborsare senza spese e a condizioni scontate entro un periodo di tempo compreso tra i 12 e i 48 mesi.
La carta è infine personalizzabile attraverso la scelta di una delle serigrafie preferite, tra ben 16 vesti grafiche a disposizione del cliente.
La Barclaycard: la carta di credito Classic e Gold
Barclaycard è la divisione carte di credito di Barclays Bank plc, gruppo bancario inglese con tre secoli di esperienza, annoverato tra i maggiori istituti di credito inglesi, presente in oltre ottanta Paesi con duemilacento filiali. Data importante il 1966, anno in cui Barclays lancia la prima carta di credito in Europa. Nel 1977 fonda, insieme ad altri soci, il circuito VISA. Nel 2004 e nel 2005 si aggiudica il premio Lafferty come migliore emittente di carte di credito in Europa. Barclaycard è attualmente il primo fornitore europeo di carte di credito, con più di 13 milioni di clienti.
Quali sono i vantaggi di questa carta di credito?
– Fa parte del circuito più diffuso ed accettato, VISA;
– non ha costi accessori, si riceve l’estratto conto on line online.
– dopo una fase iniziale, si può richiedere l’incremento del plafond.
– non si paga quota associativa, nessun genere di commissione, neanche quella sui carburanti.
– si hanno una serie di tutele sugli acquisti (anche online) e su eventuali frodi.