iPhone e Carta di Credito: Visa e Apple lavorano a una “App”

 Atteso, ambito, amato. Eppure – forse – non ancora diffuso come ci si attendeva a Cupertino. Anche se è chiaro a tutti che il problema risiede soprattutto nel prezzo, perché nessuno ne discute le qualità uniche e le comodità eccezionali. Stiamo parlando, ma del resto lo si evince anche dal titolo, dell’iPhone, una delle più recenti creature della Apple che sta cambiando, come era nelle promesse (e nelle premesse), il nostro modo di intendere il telefonino, ma aspira a rivoluzionare l’intera nostra vita. Merito delle numerose “App”, le applicazioni, che consentono di accedere a innumerevoli servizi utili prima che “l’oggetto” possa tornare nella sua naturale collocazione: la tasca. Ora Apple sembra pronta a lanciare, in partnership con Visa, una “App” che consenta di pagare con iPhone come fosse una carta di credito.

Carte di credito e furti: rimborso possibile

 Abbiamo più volte confrontato carte di credito e Bancomat: pur essendo entrambe tesserine magnetiche, abbiamo detto, le ultime sono più sicure rispetto alle prime in quanto per esser utilizzate, quindi per consentire di prelevare denaro o effettuare acquisti, devono sottostare all’inserimento presso il terminale di un codice segreto, che generalmente solo il titolare conosce (ed è tenuto a custodire gelosamente, magari non nello stesso portafogli dove c’è anche il Bancomat…). Abbiamo poi anche parlato di truffe on-line e di furti “materiali” di carte di credito, asserendo che se nel primo caso c’è poco da fare se non prestare attenzione nel secondo è possibile anche incastrare i “mariuoli”. Bella soddisfazione, ma è previsto anche un rimborso?

Conti correnti Unicredit: confronto online

 Il gruppo bancario Unicredit ha predisposto online sul proprio sito Internet due importanti strumenti che possono permettere di scegliere al meglio il proprio conto corrente in base all’età, alle operazioni ed ai servizi di cui si ha bisogno. Innanzitutto, è stata pubblicata una pagina dove vengono riepilogati i costi fissi ed i servizi inclusi nel canone di Genius Giovani, Genius One, Genius Ricaricabile e Genius First. Tutte le quattro tipologie di conti, in particolare, prevedono zero spese di liquidazione trimestrale, zero spese di scrittura per tutte le operazioni effettuate sui canali diversi dallo sportello bancario, banca via Internet, Bancomat, documenti online, il servizio di addebito delle utenze, ad esempio luce e gas, sul proprio conto corrente della gamma Unicredit Genius, ed il rilascio del carnet degli assegni.

Finanziamenti agevolati per ingegneri ed architetti

 Al fine di favorire il ricorso e l’accesso al credito da parte dei giovani iscritti all’Inarcassa, la cassa previdenziale degli ingegneri e degli architetti, è stato messo a punto il Bando dal titolo “Finanziamento in conto interessi – prestito d’onore anno 2009″, che permette di ottenere a favore del professionista, anche appartenente ad uno studio associato, un prestito a tasso agevolato, grazie ai contributi che abbattono gli interessi, per un minimo di 5 mila ed un massimo di 10 mila euro. Il finanziamento può essere stipulato, con piano di ammortamento ammesso da uno a tre anni, dagli iscritti ad Inarcassa che si sono iscritti per la prima volta alla cassa previdenziale prima di aver compiuto i 35 anni, e comunque nei tre anni continuativi di iscrizione alla cassa previdenziale.

Conto per piccole imprese da BP Bari

 Il conto Impresa Full è un conto corrente che la Banca Popolare di Bari mette a disposizione di tutta quella clientela small business, cioè a quelle piccole e medie imprese che necessitino di un’operatività bancaria frequente, e desiderino una serie di servizi a pacchetto dedicati.

A fronte di un costo fisso mensile – che per i soci è pari a 22 euro – la Banca Popolare di Bari mette a disposizione un ventaglio di vantaggi e di gratuità, come le operazioni illimitate, l’invio di un estratto conto trimestrale, i libretti degli assegni, una carta EuroPay, una carta di credito CartaSì Business Oro, il servizio di internet banking Agenzi@bpb profilo advanced, il servizio di phone banking, il canone mensile del Pos.

Per quanto riguarda le singole operazioni, il costo dei bonifici è pari a 1,50 euro se effettuati allo sportello, mentre risultano essere gratuiti se effettuati online. Sul fronte degli effetti e delle RiBa, il loro pagamento è tariffato a 0,50 euro.

La remunerazione delle giacenze sarà infine parametrata sulla base della giacenza.

Il conto per commercianti dalla BP Bari

 Il Conto Impresa Light è un conto corrente che la Banca Popolare di Bari ha voluto riservare a tutta la propria clientela che gestisca attività commerciali, e in particolare per tutte le piccole aziende e le attività artigianali che non necessitano di usufruire di servizi avanzati o di una operatività frequente.

A fronte di un canone mensile fisso, che per i soci risulta essere 10 euro, il cliente potrà godere di una serie di vantaggi gratuiti. Tra di essi, 150 operazioni all’anno, l’invio dell’estratto conto trimestrale, i libretti degli assegni, la carta EuroPay, il servizio di internet banking Agenzi@bpb profilo professional, il servizio di phone banking.

Risulta invece essere gratuita solo il primo anno la carta di credito CartaSì Business, mentre il costo dei bonifici è pari a 2 euro se effettuato allo sportello, o a 0,30 euro se effettuato online. Il pagamento di effetti o di RiBa è invece tariffato a 0,70 euro per operazione.

Il titolare del conto Impresa Light potrà inoltre godere di uno sconto del 50% sul canone mensile dei Pos Stand-Alone.

Conto per professionisti dalla BP Bari

 La Banca Popolare di Bari ha a disposizione – come oramai tutti gli istituti di credito presenti sul nostro mercato – un conto corrente apposito per i professionisti che desiderano ottenere dalla propria banca un rapporto completo, con una serie di servizi dedicati.

Il conto in oggetto – che la BP Bari ha chiamato “Conto Professionisti Plus” – ha un costo mensile fisso, che per i soci è pari a 4 euro, in cambio di un pacchetto di opportunità comprese nel prezzo.

Gratuite sono pertanto le operazioni online, effettuabili in maniera illimitata senza subire l’onere di una commissione; i libretti degli assegni; l’emissione e il rinnovo di una carta bancomat; il servizio internet bankging Agenzi@bpb e quello di phone banking.

E’ invece gratuita solo il primo anno la carta di credito CartaSì Business, mentre il costo dei bonifici è pari a 3 euro se effettuati allo sportello, e di 0,50 euro se effettuati on line.

Conto per pensionati da BP Bari

 Si chiama Conto Easy 24 Silver ed è il conto corrente che la Banca Popolare di Bari ha predisposto per tutta la propria clientela in pensione, al fine di offrire a questo particolare target una serie di servizi a costo più contenuto rispetto al conto Easy 24.

Il canone mensile è infatti pari a 3,50 euro, che diventano 3 nel caso si sia socio dell’istituto di credito.

Questo conto corrente offre inoltre una remunerazione delle proprie giacenze pari al tasso di rifinanziamento dell’eurosistema, meno uno spread di 2 punti percentuali.

Compreso nel canone mensile sono dodici operazioni trimestrali gratutie da potersi compiere allo sportello (le successive sono invece tariffate a 1,50 euro), la domiciliazione delle principali utenze domestiche, la carta Bancomat / PagoBancomat internazionale per poter compiere operazioni di prelevamento o di pagamento presso gli sportelli automatici e i Pos italiani ed esteri.

Gratuita solo il primo anno è invece la carta di credito CartaSì Choice, uno strumento di pagamento revolving a rimborso rateale, che rimane gratutia anche per il secondo anno se si sono spesi almeno 1.900 euro in un anno.

Conto Easy 24 da BP Bari

 Il conto Easy 24 è un conto corrente che la Banca Popolare di Bari ha predisposto per tutta la clientela che voglia ottenere dal proprio istituto di credito tutti i servizi bancari di base con un canone mensile contenuto, pari – nella fattispecie – a 5 euro.

Per i soci della banca è inoltre previsto uno sconto di 1 euro al mese, con la conseguenza di ridurre il canone mensile a 4 euro.

Compreso nel prezzo mensile sono le spese di tenuta e di gestione del conto corrente, dodici operazioni trimestrali allo sportello delle Filiali, l’emissione e il rinnovo delle carte Bancomat / Pagobancomat internazionali utilizzabili sia in Italia che all’estero per operazioni di prelevamento e di pagamento, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, l’accredito dello stipendio o della pensione, il servizio base di internet banking e quello di phone banking, l’invio dell’estratto conto, le spese di trasferimento da altra banca.

Gratuita invece solo il primo anno è la carta revolving a rimborso rateale del credito utilizzato. La gratuità si estende però anche agli anni successivi se durante l’anno vengono spesi almeno 1.900 euro.

Conto Zero 24 da BP Bari

 Il conto Zero 24 è un rapporto bancario predisposto dalla Banca Popolare di Bari per quella clientela che preferisce ottenere dal proprio istituto di credito un conto corrente economico, da utilizzare in maniera prevalente attraverso i canali diretti.

Il conto non ha alcuna spesa di gestione e di tenuta conto, prevedendo inoltre la gratuità dell’invio – con periodicità trimestrale – dell’estratto conto online.

Senza spese sono anche le operazioni di emissione e di rinnovo della carta Bancomat / PagoBancomat internazionale, utilizzabile in Italia o all’estero per le transazioni di prelevamento o di pagamento. Gratuita solo per il primo anno è invece la carta di credito revolving, che prevede un rimborso rateale del credito utilizzato nell’arco temporale di un mese solare. La carta di credito è però gratuita anche negli anni successivi al primo se la tessera viene utilizzata per almeno 1.900 euro l’anno.

Il conto comprende inoltre il libero accesso ai servizi di internet banking (servizio base) e di phone banking.

Conto Ideale Premium, il Top da Carifac

 Conto Ideale Premium è il conto corrente di fascia più elevata predisposto da Carifac per la propria clientela che voglia avere a disposizione tutti i servizi della banca in maniera immediata e gratuita.

Il conto ha infatti un costo più elevato di quelli della gamma Ideale (12 euro al mese) in cambio di operazioni gratutie illimitate, addebito delle principali utenze domestiche, nessuna spesa su accredito di stipendio o pensione, nessuna commissione di liquidazione di conti a debito o a credito, produzione e invio estratto conto.

Inoltre, sul fronte degli strumenti di pagamento il conto offre una carta bancomat con la quale prelevare in maniera gratuita anche presso i bancomat degli altri istituti di credito, una carta filigrana prepagata e una carta di credito in versione base o choice.

I titolari del conto, infine, hanno diritto – all’apertura del Conto – a uno dei premi disponibili nell’apposito catalogo, compreso un buono vacanza.

Conto Ideale Plus da Carifac

 Proseguiamo oggi il nostro breve viaggio all’interno della gamma di conti correnti offerti dalla Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.

Parliamo pertanto del Conto Ideale Plus, un conto corrente che, rispetto a quelli esaminati pochi giorni fa, offre una serie di servizi gratuiti ulteriori a fronte di un canone mensile più elevato.

Il cliente di Carifac, infatti, pagando un costo mensile di tenuta conto pari a 6 euro può fruire di 200 operazioni gratuite (quelle successive sono tariffate a un euro cad.), nessuna spesa su domiciliazione delle principali utenze domestiche, accredito di stipendio o pensione, liquidazione conti a credito o a debito, produzione e invio dell’estratto conto.

Sul piano degli strumenti di pagamento, completamente gratuita è una carta bancomat, con la quale prelevare gratis anche negli ATM degli altri istituti di credito.

A richiesta è disponibile anche una carta filigrana Prepagata e una carta di credito nelle versioni base o choice.

Conto corrente Ideale Pensione da Carifac

 Carifac offre a tutti i titolari di una pensione il conto corrente Ideale Pensione, un insieme di servizi a pacchetto che permette ai pensionati di poter godere di una serie di strumenti di gestione del conto e di pagamento ad un costo contenuto.

Il Conto Ideale Pensione prevede infatti un canone mensile pari a 3 euro a fronte di:

– nessun costo per operazione

– domiciliazione gratuita delle principali utenze domestiche

– accredito gratuito della pensione

– nessuna spesa di liquidazione periodica

carta Filigrana Prepagata

– prelevamenti gratis dai bancomat degli altri istituti

carta Bancomat (a pagamento)

carta di credito (a pagamento)