Carte di credito revolving da Banca IBL

 Come tutti gli istituti di credito, anche Banca IBL offre ai propri clienti una vasta disponibilità di strumenti di pagamento come carte di credito o bancomat.

In particolare, all’interno della prima delle categorie ora ricordate, l’Istituto Bancario del Lavoro ha predisposto una proposta di carte di credito revolving, uno strumento che i lettori di BassiTassi dovrebbero oramai già conoscere ampiamente.

Ad ogni modo, si tratta di carte di credito con rimborso rateale: il credito messo a disposizione (e speso), verrà in altri termini ricostituito non attraverso un unico pagamento a saldo, bensì attraverso un numero di rate il cui importo sarà stabilito di intesa con il cliente.

Procedendo con il pagamento delle rate, verrà gradualmente ricostituito il credito inizialmente stabilito, con una sorta di “ricarica” che rende la carta revolving una tessera in grado di garantire un nuovo credito ogni qual volta si esegue il pagamento di una quota di debito.

Le rate possono essere pagate attraverso addebito automatico su conto corrente, oppure attraverso bollettino postale.

Aprire un conto su IBL Banca

 L’Istituto Bancario del Lavoro presenta alla propria clientela il conto Base, il conto Standard e il conto Sviluppo, tre differenti tipologie di rapporto che l’istituto di credito offre all’utenza attuale e potenziale che desidera far fruttare i propri risparmi senza rischi e senza alcun vincolo di scadenza.

Il conto Base e il conto Standard sono due conti correnti tradizionali e adatti per l’operatività quotidiana, destinati a chi deve effettuare le classiche transazioni sul conto bancario: accredito dello stipendio o della pensione, versamenti, pagamenti delle principali utenze domestiche.

Il conto Sviluppo è invece un conto corrente leggermente più evoluto, che permette di ottenere una remunerazione più elevata delle giacenze mantenute sul rapporto. A fronte di un canone mensile piuttosto contenuto – e pari a soli 4 euro – è riconosciuta al cliente l’applicazione di un tasso di interesse lordo pari all’1,25%.

Di contro, occorre altresì segnalare che il canone suddetto comprende solamente 30 operazioni trimestrali, successivamente alle quali è prevista una tariffazione pari a 0,90 euro per operazione. Per quanto ovvio, ci pare che questo conto corrente si rivolga pertanto principalmente a chi non fa uno spasmodico uso del rapporto bancario, destinando invece ad altri prodotti della stessa gamma chi necessita di soddisfare esigenze transazionali ancor più frequenti.

American Express Oro da Banca Mediolanum

 Banca Mediolanum mette a disposizione dei suoi clienti più esclusivi uno strumento di pagamento di alto profilo: la carta American Expresso Oro, riservata alla sola clientela “Prima Fila” dell’istituto di credito milanese.

La carta può disporre di alcune particolari condizioni esclusive. Tra queste, l’assenza di un limite di spesa prefissato, che sarà invece individuato di volta in volta sulla base delle spese effettuate nel mese precedente, e sulla base della puntualità dei pagamenti.

Inoltre, la carta è accompagnata dall’assicurazione che protegge il legittimo possessore da tutti i casi di frode, e dagli acquisti effettuati in maniera illecita con il proprio strumento di pagamento.

La carta Oro è infine consegnata con l’attivazione di un programma Fedeltà Membership Reward, con un punto accumulato per ogni euro di spesa effettuata attraverso questa tessera. Accumulando i punti sarà possibile ricevere premi, o convertire gli stessi in Punti Freedom Banca Mediolanum.

Carta American Express Verde da Banca Mediolanum

 La carta American Express Verde è una delle carte di credito più note al mondo. Banca Mediolanum riserva questo strumento di pagamento alla sua clientela più esclusiva e prestigiosa, fornendole una tessera senza alcun limite di spesa, con assistenza dedicata 24 ore su 24, per 365 giorni l’anno.

In più, con American Express Verde sarà possibile effettuare dei prelevamenti di contante in Italia o all’estero nei limiti di 250 euro ogni 7 giorni, e godere di una copertura assicurativa che introduce una responsabilità limitata in caso di frode.

Con la carta sarà possibile infine sfruttare un programma Fedeltà con l’iscrizione al Club Membership Rewards, che permette di ottenere dei premi gratuiti utilizzando i punti accumulabili attraverso il semplice uso della carta (l’iscrizione al club ha un costo annuale pari a 25 euro).

E’ infine disponibile la copertura assicurativa contro gli infortuni da viaggio, che può giungere fino a 225 mila euro in caso di contemporanea iscrizione al Club Membership Rewards.

Conto Incontro versione TOP da Banca Etica

 Banca Etica è da anni attiva sul mercato bancario italiano con alcuni prodotti e servizi rispettosi dei propri principi.

Una delle principali offerte di questo istituto di credito è il Conto Incontro, un rapporto bancario tradizionale che soddisfa le necessità di quei clienti privati che desiderino poter compiere le principali operazioni sul proprio conto, inclusi anche gli investimenti.

Nella sua versione Top, il Conto Incontro include nel proprio canone mensile anche la carta Bancomat e operazioni gratuite illimitate.

Tra i principali servizi aggiuntivi, ricordiamo il servizio di internet banking Inbank, l’operatività Bancalight tramite telefono cellulare, la domiciliazione delle principali utenze domestiche, l’addebito dei RID, l’accredito di stipendio e pensione, una carta di credito.

Carta FreedomCard Gold da Banca Mediolanum

 Carta FreedomCard Gold è una carta di credito con multifunzione esclusiva e prestigiosa, riservata a un target di clientela più esigente dell’istituto di credito Banca Mediolanum.

La carta in versione Gold è – come la FreedomCard Advanced – personalizzabile con la propria foto, e sfruttabile sia nella funzione bancomat che in quella pagobancomat, essendo consentito il suo uso per prelevare denaro contante dagli sportelli automatici bancari, e per effettuare pagamenti negli esercizi convenzionati al circuito Visa o Mastercard.

E’ inoltre utilizzabile attraverso la funzione di carta di credito “tradizionale” o, in preferenza, con la funzione revolving, che permette un rimborso graduale dell’importo speso nell’arco di un mese solare attraverso alcune rate.

Anche per la carta Gold è inoltre previsto il servizio Easy Credit, con il quale può essere richiesto l’anticipo di contante sul proprio conto corrente, restituito anch’esso con la funzione revolving.

Conto Corrente Arancio si gioca le sue carte

 Parafrasando una reclame di enorme successo (quella, per capirci, che pone il quesito: “Che Mondo sarebbe senza… ?”), ci siamo chiesti: “Che conto corrente sarebbe un conto corrente senza carte collegate?” Dove, con carte, intendiamo una bancomat oppure una carta di credito. Non, con questo, a voler sminuire le capacità di coloro i quali, anche senza carte, ce la fanno. Certo, devono recarsi allo sportello ogni volta che necessitano di contante; certo, quando si mettono in testa che è l’ora dello shopping sono costretti a girare con una “mazzetta” (in senso buono, per carità) in tasca, con il rischio che qualcuno li derubi pure. Certo tutto, ma resta possibile. Così come è certo anche che con un Bancomat od una carta di credito si dispone di un livello di praticità molto più elevato.

Carta FreedomCard Advanced

 La carta FreedomCard Advanced è una carta multifunzione dotata di alcune caratteristiche che la rendono uno strumento di indubbio interesse all’interno del panorama delle tessere di pagamento nel mercato italiano.

La carta è innanzitutto disponibile in tre diverse colorazioni (blu, rosa e grigia), ed è personalizzabile con la propria fotografia, al fine di incrementare il grado di sicurezza insito nello stesso strumento.

Essendo una carta multifunzione, è inoltre possibile utilizzarla come bancomat o pagobancomat, oltre che attraverso il circuito Visa o Mastercard.

La carta è infatti usabile anche come carta di credito, prevedendo la possibilità di acquisto presso esercizi convenzionati, e dando al titolare due alternative di rimborso: a saldo nel mese solare successivo a quello nel quale sono state compiute le operazioni di acquisto, oppure attraverso un rimborso graduale, con l’opzione revolving.

Carta FreedomCard da Mediolanum

 La carta FreedomCard di Banca Mediolanum è una carta di credito operante sul circuito VISA, adatta a chi desidera possedere uno strumento di pagamento e di prelevamento utilizzabile ampiamente nella Penisola.

La tessera, fornita di chip e attiva su uno dei principali circuiti internazionali, ha una validità biennale e riporta sulla serigrafia il logo della banca, il numero della carta e il nome e cognome del titolare.

Con essa sarà possibile effettuare prelevamenti di denaro contante da tutti gli sportelli bancari italiani abilitati al circuito VISA, senza alcuna limitazione di tempo (7 giorni alla settimana, 24 ore su 24).

Sarà inoltre possibile effettuare, entro i limiti consentiti dal contratto che regola la prestazione del servizio, una serie di acquisti presso gli esercizi convenzionati PagoBancomat.

Conto Mediolanum Freedom al 3% netto

 Il conto Mediolanum Freedom è un conto corrente assimilabile a un tradizionale rapporto bancario, con una piena e completa operatività.

Ciò che distingue però il conto Mediolanum dai tradizionali rapporti di conto corrente è la remunerazione presente sulle giacenze a vista.

Contrariamente ai bassi livelli di redditività dei conti correnti, infatti, Mediolanum Freedom offre il 3% (netto) fino al 30 settembre, per saldi superiori ai 12.000 euro, con polizza Mediolanum Plus.

Il conto corrente è attivabile fissando un appuntamento con un Family banker o in una filiale Mediolanum. Successivamente, grazie ai servizi internet, telefono e tv, sarà possibile accedere alle proprie pagine personali e compiere operazioni dispositive in un qualsiasi momento della giornata.

Conto Freedom Professional da Mediolanum

 Il Conto Freedom Professional è un conto corrente ‘professionale’ che a un canone di conto corrente contenuto offre una gamma di servizi completa e di qualità concorrenziale.

Il conto (che non prevede applicazione di un tasso creditore) ha un costo pari a 5 euro mensili. Tale canone, però, si azzera se è presente una polizza Mediolanum Plus di controvalore superiore ai 12.000 euro, e contestualmente è presente un valore complessivo del patrimonio gestito superiore ai 30.000 euro.

Le operazioni che vengono effettuate attraverso il telefono o internet sono gratuiti, così come i pagamenti MAV e RAV.

Rimangono invece a pagamento (tariffati per 2 euro cadauno) le operazioni di addebito dei tributi.

Freedom Academy, Mediolanum per gli studenti

 Come suggerisce lo stesso nome, Freedom Academy è un conto corrente che banca Mediolanum ha predisposto appositamente per i giovani studenti universitari propri clienti.

Il conto si presenta sinteticamente come un rapporto bancario a costi molto contenuti, e con la possibilità di essere utilizzato con profitto via internet e telefono.

Il conto corrente Freedom Academy, inoltre, non prevede la corresponsione di alcun tasso creditore sulle giacenze presenti.

Di contro, è presente un canone mensile pari a 2,5 euro (la metà di quanto Mediolanum applica con il conto Freedom Professional) con completa gratuità delle operazioni compiute via telefono, vai internet, per i pagamenti MAV, RAV e del canone trading online (il servizio MyTrade).

Conto Linea Valore Standard da Banca Mediolanum

 Tra i vari conti correnti messi a disposizione da Banca Mediolanum, un cenno particolare lo merita il Conto Linea Valore Standard.

Il Conto Standard è infatti un rapporto bancario che presenta un tasso di interesse creditore fisso, e delle spese di tenuta conto praticamente nulle a seconda della giacenza presente sullo stesso.

Il tasso di interesse riconosciuto al cliente sulla raccolta è infatti pari allo 0,70% per le giacenze superiori ai 3.000 euro. Superata questa soglia, inoltre, non è presente alcun canone mensile.

Gratuite sono anche le operazioni principali compiute attraverso il telefono o attraverso internet, così come i MAV e i RAV e il canone del servizio MyTrade, per il trading online.

Rimangoni invece a pagamento i tributi, con una commissione unitaria di 2 euro.

M’honey Card da BP Spoleto

 Banca Popolare di Spoleto ha da tempo lanciato sul mercato M’honey Card, una carta di credito revolving: tale carta, contrariamente alle tradizionali carte di credito, prevede che il fido utilizzabile durante l’arco di un mese solare sia rimborsabile attraverso delle rate periodiche, anzichè attraverso un unico addebito.

La carta è utilizzabile per acquistare prodotti nei negozi convenzionati con il circuito MasterCard, pagare servizi e utenze domestiche, prelevare denaro contante attraverso gli sportelli automatici.

E’ inoltre possibile richiedere un bonifico sul proprio conto corrente, oppure un assegno spedito a domicilio.

Per ciò che concerne il credito utilizzato, il rimborso può essere effettuato attraverso pagamenti in bollettino postale e, ovviamente attraverso addebito  automatico sul proprio conto corrente.