Carta Blu dalla CR di Città di Castello

 Anche la Cassa di Risparmio di Città di Castello mette a disposizione dei propri clienti la Carta Blu, una carta di credito utilizzabile in Italia e nel resto del mondo per effettuare acquisti e operazioni di prelevamento presso gli sportelli automatici.

La Carta Blu ha una durata di tre anni e consente una serie di operazioni tipiche delle tradizionali carte di credito, quali:

pagamento nei negozi aderenti ai circuiti Visa e Mastercard, sia in Italia che all’estero;

prelevamenti di contante negli sportelli automatici convenzionati, sia in Italia che all’estero;

– acquistare su internet in tutti i siti web abilitati ai circuiti Visa e Mastercard.

In più, la Carta Blu può essere trasformata in una carta revolving, prevedendo infatti tre modalità di rimborso:

– la prima, a saldo, con addebito delle spese e dei prelevamenti effettuati il quindicesimo giorno del mese successivo alle transazioni;

– la seconda, a rate;

– la terza, mista, con scelta di rateizzare solo una parte delle spese effettuate nell’arco del mese.

Carta Cometa con la CR Foligno

 La Carta Cometa è uno strumento di pagamento di Carta Sì richiedibile attraverso gli sportelli della Cassa di Risparmio di Foligno.

Attraverso questa carta è infatti possibile finanzare un acquisto anche di importo rilevante, come un viaggio o un’auto, proprio come un prestito personale.

In più, la carta non ha alcuna scadenza, e sfrutta le caratteristiche proprie delle funzioni revolving, permettendo pertanto un rimborso graduale nel tempo dell’importo speso attraverso le operazioni di acquisto o di pagamento.

Come le carte revolving, inoltre, man mano che si rimborsano le rate il fido implicito nella tessera si ricarica automaticamente, diventando quindi un prestito personale di importo duraturo.

Carta di credito dalla BCC Pordenone

 La Banca di Credito di Pordenone rilascia ai clienti che ne facciano apposita richiesta la Carta di Credito Cooperativo Classic.

Si tratta di una carta di credito con una duplice opzione di rimborso: da una parte sarà infatti possibile scegliere per il tradizionale rimborso a saldo, con restituzione di quanto speso nell’arco di un mese solare in un’unica soluzione, nel mese successivo; dall’altra parte sarà però possibile selezionare una modalità di restituzione graduale, con rimborso dell’importo attraverso diverse rate.

La carta, collegata ai circuiti Visa e Mastercard, è utilizzabile in oltre 700.000 punti di accettazione nella Penisola, e in oltre 20 milioni nel resto del mondo, al fine di poter effettuare degli acquisti o dei pagamenti, oppure ancora per ottenere del denaro attraverso le operazioni di anticipo contante.

Come già preannunciato, è inoltre possibile esprimere la preferenza per la modalità di pagamento rateale, che prevede il rimborso in rate mensile pari a 1/18 del saldo residuo con un minimo di 100 euro, oppure attraverso 3 livelli di rata fissa, con un tasso di interesse decrescente a seconda dell’utilizzo.

Carta Eura da parte di CR Ravenna

 La Carta Eura, rilasciata dalla Cassa di Risparmio di Ravenna ai clienti che ne facciano apposita richiesta, è uno strumento transazionale che ha trovato rapida diffusione nel Paese: la Carta Eura è, infatti, una carta prepagata ricaricabile, che unisce ai vantaggi delle tradizionali carte di pagamento la possibilità di tenere sotto controllo al meglio le spese effettuate.

La carta di credito prepagata di Cassa di Risparmio di Ravenna, inoltre, è riservata a tutti i clienti dell’istituto e non solo a quelli correntisti: non è infatti richiesta la titolarità di un rapporto di conto corrente per poter usufruire del servizio.

La Carta Eura è anche utilizzabile sulla rete, diventando uno strumento molto utile e sicuro per effettuare degli acquisti su internet. La tessera è ricaricabile quando e ogni volta che si desidera, presso tutte le filiali della Banca.

Per conoscere in dettaglio le condizioni contrattuali del servizio, è possibile consultare i fogli informativi che vengono posti a disposizione della clientela in qualsiasi filiale dell’istituto di credito.

Carta Sì Classic Revolving con la CR Ravenna

 La Cassa di Risparmio di Ravenna mette a disposizione della propria clientela la Carta Sì Classic Revolving, uno strumento di pagamento utilizzabile in Italia e all’estero, che prevede un rimborso graduale delle spese compiute in un arco temporale predeterminato.

La carta revolving funziona infatti attraverso una restituzione dell’importo del credito utilizzato nel mese precedente, addebitando sul conto corrente del titolare rate di entità contenute.

Inoltre, la Carta Sì Classic Revolving prevede una serie di servizi gratuiti a favore del legittimo possessore, come l’utile possibilità di richiedere l’invio di un sms al proprio numero telefonico ogni qual volta venga effettuato un acquisto attraverso tale strumento di pagamento.

La carta oggetto di post è gratuita per il primo anno a prescindere dall’importo utilizzato; per quanto riguarda gli anni successivi al primo, invece, la gratuità è estesa solo ed esclusivamente nel caso in cui si utilizzi la stessa per spese superiori ai 1.500 euro annui.

RC auto di Direct Line: il vantaggio di essere donne…

 Oggi, signore e signori, parliamo di donne. Donne come mogli, donne come madri; donne come categoria emergente, nonostante l’Italia non sia ancora un Paese a misura di donna come confermano le difficoltà riscontrate – solo per fare l’esempio più eclatante – nel mondo del lavoro: orari difficilmente concicliabili con la vita domestica, a meno di salti mortali; livello salariale spesso inferiore rispetto a quello riservato ai colleghi maschi; opportunità di carriera spesso ridimensionate, a meno di fortissimi carismi. “Senza una donna”, come cantava Zucchero, anzi senza le donne, però, questo nostro mondo non sarebbe così affascinante, e non ci riferiamo solamente alla parte puramente estetica della questione. Ma esiste qualcuno che si sia accorto dell’importanza delle donne tanto da riservare loro particolari condizioni?

Il resto del Mondo: con PostePay, chi spende può vincere un viaggio

 Avete un conto corrente bellissimo, che abbatte i costi mensili ogni volta che effettuate un’operazione e remunera il capitale depositato con tassi di interesse altissimi nonostante il periodo non sia di vacche propriamente grasse; vi hanno dato una carta bancomat gratis, una carta di credito gratis, vi hanno consegnato una revolving “Perché non si sa mai” e pure la carta ricaricabile è un vero gioiello, costo di attivazione basso, commissioni sulle operazioni ridotte al lumicino e anche le ricariche sono semplicissime, si possono effettuare da cellulare. Già, ma se poi tutto questo “ben di Dio” non lo utilizzate, che senso ha?

Una Digibank da BPP Pugliese

 Si chiama Una Digibank ed è la carta multifunzione predisposta dalla Banca Popolare Pugliese per tutti i propri correntisti.

La carta offre una serie di servizi di sicuro vantaggio, consentendo inoltre di attivare la funzione revolving, che permette un rimborso rateale degli acquisti compiuti attraverso questo strumento di pagamento.

La carta può essere utilizzata sia come carta Bancomat (sul circuito PagoBancomat) o come carta di credito (sui circuiti Visa o Mastercard) consentendo pertanto un’ampissima possibilità di prelevamento o di spesa presso gli esercizi commerciali, in Italia o all’estero.

Infatti, di volta in volta, al cliente è consentita la possibilità di scegliere se usare la carta come bancomat o come carta di credito e, in questo secondo caso, se usufruire della opzione di rimborso a rate.

CartaSì Business con BP Pugliese

 La Banca Popolare Pugliese pone a disposizione dei propri liberi professionisti, degli studi professionali e delle piccole e medie imprese la Carta Sì Business, una carta di credito riservata a chi desidera ottenere uno strumento di pagamento che aiuti il titolare a ridurre gli anticipi di cassa della propria attività, sfruttando nel contempo una serie di vantaggi e servizi esclusivi.

La Banca riserva ai titolari della Carta Sì Business alcune agevolazioni, come l’offerta degli Eurochange Business Center agli aeroporti di Milano Malpensa e Torino Caselle, o delle Polizze Multirischi e le altre coperture assicurative per gli acquisti non autorizzati.

Per ottenere questo strumento di pagamento, è sufficiente compilare un modulo presso una delle Filiali della Banca, contattabili anche online, e aprire un rapporto di conto corrente.

Il limite di utilizzo mensile della carta è concordato con la Filiale al momento della richiesta, e può essere modificato in ogni momento su domanda del titolare, per periodi limitati o meno.

Carta Sì Oro con la BP Pugliese

 La Banca Popolare Pugliese mette a disposizione della propria clientela più esclusiva una carta di credito riservata: la Carta Sì Oro, che offre un limite di utilizzo mensile (massimale) molto alto, e una serie di vantaggi che vengono destinati esclusivamente al ristretto target di titolari di questo prezioso strumento di pagamento.

Tra le principali agevolazioni riservate ai possessori della Carta Sì Oro, ricordiamo i servizi offerti presso gli Eurochange Business Centre negli scali di Milano Malpensa e di Torino Caselle, o ancora, una polizza assicurativa compresa nel canone, e offerta dalla Assicurazioni Generali SpA.

Il limite di utilizzo mensile è almeno pari a 5.200 euro al mese: tuttavia il massimale può essere variato a piacimento, su richiesta del titolare, per periodi limitati o meno.

A disposizione dei possessori della carta è anche un numero verde, 800 15 16 16, che può essere contattato anche per richiedere il blocco dello strumento di pagamento in caso di smarrimento. E’ inoltre possibile contattare il customer care della Banca Popolare Pugliese al numero telefonico verde 800 99 14 99, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 18.30, oppure all’indirizzo email [email protected].

Carta Sì Business con BP Bari

 La Carta Sì Business, rilasciata attraverso una qualsiasi filiale della Banca Popolare di Bari, è uno strumento di pagamento che – come dice lo stesso nome – è riservata al soddisfacimento delle esigenze finanziarie dei liberi professionisti, degli studi professionali e delle piccole e medie imprese (e per i top manager con la versione Gold).

La carta è collegabile ai circuiti internazionali Visa o Mastercard, che rendono la tessera uno strumento della massima comodità, essendo accettato in milioni di esercizi commerciali convenzionati in tutto il pianeta, e in milioni di sportelli automatici abilitati al prelevamento di contante.

Inoltre, la carta permette di evitare le code ai caselli dell’Autostrada, e riservare condizioni molto vantaggiose sui servizi Eurochange Business Centre dell’aeroporto di Torino.

Tra i vari vantaggi riservati ai titolari di Carta Sì Business, ricordiamo anche l’esistenza di una polizza assicurativa compresa nel canone della carta, che ricopre il richiedente da quegli imprevisti che spesso possono verificarsi in campo lavorativo o nel tempo libero, oltre agli infortuni accorsi durante i viaggi.

Carta Choice con la BP Bari

La Carta Choice è una carta di credito rilasciata attraverso le filiali della Banca Popolare di Bari che riserva al titolare la possibilità di scelta tra l’addebito in un’unica soluzione

Carta Sì Pegaso da BP Bari

 La Banca Popolare di Bari mette a disposizione della propria clientela la carta di credito Pegaso: si tratta di una carta revolving, che, come gli altri strumenti di pagamento facenti parte di questa tipologia, consente di spalmare su più mesi gli acquisti compiuti nell’arco di un mese solare.

Contemporaneamente al rimborso graduale di quanto speso, inoltre, verrà automaticamente ricaricato il credito implicito nella tessera, fino alla concorrenza di un fido massimo pari a 10.000 euro.

La Carta Sì Pegaso è collegabile ai circuiti Visa o Mastercard: questo garantisce allo strumento di pagamento una grandissima fruibilità in tutto il mondo, sia per effettuare degli acquisiti negli esercizi commerciali convenzionati, sia per effettuare dei prelevamenti di contante negli sportelli automatici abilitati.

Gold di Barclaycard: la carta sicura e preziosa come l’oro

 L’oro è entrato nell’immaginario popolare come il materiale più prezioso esistente sulla faccia della Terra: forse non è così raro da giustificare tutto il clamore intorno ad esso, ma c’è anche da dire che l’umanità sembra essere stata “da sempre” attratta dal biondo luccichio di questo metallo, tanto da utilizzarlo per monili, monete e pure per rappresentazioni figurative. Nell’immaginario, è inoltre rimasta forte e viva la convinzione che l’oro sia un investimento “sicuro”, il più sicuro tra tutti, forse anche per via dei lunghi periodi di “Gold Standard” (ancoraggio del valore delle monete circolanti all’oro) che ha caratterizzato lunghe fasi dell’Ottocento e del Novecento. Preziosa e sicura è anche la carta Gold di Barclaycard: andiamo a scoprire il perché.