Che cosa è il periodo di franchigia della carta di credito

 In alcuni post pubblicati in precedenza abbiamo visto che esistono nel mondo bancario differenti tipologie di carta di credito, uno degli strumenti elettronici più utili per la gestione del denaro.

Questi tipi differenti di strumenti di pagamento sono costituiti dalle carte di debito, dalle carte di credito a saldo e dalle carte revolving.

Come funzionano le carte revolving

 Il mercato bancario offre, come è noto, una serie di prodotti che vengono compresi sotto l’etichetta di carte di credito. Sotto questa definizione, però, si nascondono strumenti anche molto differenti tra loro, per caratteristiche, funzioni e tipologia. 

Carta di credito Quattroruote da Cassa di Risparmio di Bolzano

 La carta di credito Quattroruote, di Cassa di Risparmio di Bolzano, è una carta di credito realizzata in collaborazione con il noto magazine italiano, e utilizzabile presso 360 mila esercizi commerciali convenzionati, 17 milioni di punti vendita in tutto il mondo, 95 mila sportelli automatici in tutto il mondo di cui 20 mila in Italia, per prelievi di denaro in contante presso 450 mila sportelli bancari e 380 mila sportelli automatici. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di prodotto, e quelle specifiche sulla convenzione Quattroruote.

Carta Blu di Carisbo

 La Carta Blu è una carta di credito richiedibile da parte di tutti i correntisti dell’istituto di credito Carisbo, e utilizzabile in Italia e nel mondo per fare acquisti presso gli esercenti e i siti internet abilitati al circuito indicato sulla carta (Mastercard o Visa) e per ottenere anticipi di denaro presso gli sportelli automatici. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questo strumento e quali sono i costi da sostenere per poterne entrare in possesso.

Carta Carige Cash Europa

 La carta Carige Cash Europa è una nuova carta di debito (bancomat e pagobancomat) a microchip, utile per prelevare e fare acquisti in Italia e all’estero. La carta è disponibile per tutta la clientela dell’istituto di credito Carige, e può essere utilmente fruita per poter migliorare la gestione delle proprie giacenze. Inoltre, la carta assicura i più elevati standard di sicurezza grazie al circuito V PAY, garantito da Visa, e all’utilizzo del codice segreto ad ogni transazione. Vediamo nel dettaglio quali sono le operazioni effettuabili con la Carta Carige Cash Europa.

Carta di credito Classic da Banca Popolare Lanciano e Sulmona

 La carta di credito Classic di Banca Popolare Lanciano e Sulmona è una carta multifunzione del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, con la quale il cliente dell’istituto potrà prelevare e fare acquisti in sicurezza in tutto il mondo e su internet grazie ai circuiti Visa e MasterCard disponibili con le funzioni di carta di credito; utilizzare tutte le funzioni di una carta di debito sui circuiti nazionali  Bancomat/Pagobancomat; scegliere se pagare gli acquisti in Italia usando la funzione di carta di credito o quella di carta di debito; usufruire di utili servizi aggiuntivi disponibili presso gli sportelli automatici (ATM) collegati al circuito nazionale “QuiMultibanca”.

Carta di credito classica da Unipol

 La Unicard Visa Classic è una carta di credito a disposizione in tutte le filiali di Unipol, che l’istituto di credito rivolge ai privati e alle famiglie che necessitano poter disporre di uno strumento di prelevamento e di pagamento pratico e conveniente, collegato al circuito internazionale Visa, che ne garantisce l’accettazione in tutto il mondo presso milioni di punti vendita. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questo prodotto, e in che modo sia possibile ottenere maggiori informazioni sulla sua titolarità.

Carta Alitalia da Banca Monte Parma

 La carta Alitalia, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Banca Monte Parma, del gruppo Intesa Sanpaolo, è uno strumento di pagamento e di prelevamento internazionale, pensata per premiare i propri acquisti. La carta Alitalia è infatti la carta di credito che offre al cliente tutti i principali vantaggi delle carte di credito emesse dal gruppo Intesa Sanpaolo e conferisce altresì la possibilità di accedere con maggiore facilità ai premi previsti dal Programma MilleMiglia Alitalia oltre a ulteriori privilegi esclusivi.

Carta Platino da Intesa Sanpaolo

 La Carta Platino di Intesa Sanpaolo è una carta di credito esclusiva e realizzata su misura, con un plafond di spesa personalizzato e servizi esclusivi per viaggi e tempo libero. La carta è dedicata a coloro che desiderano una carta di credito distintiva e personalizzabile, e desidera altresì godere della massima protezione in viaggio. Con una durata di 3 anni, permette di pagare presso tutti i negozi aderenti al circuito indicato sulla carta, in Italia o all’estero, anche se non si ha disponibilità immediata sul proprio conto corrente.

Modulo disdetta carta di credito

 Se siete titolari di una carta di credito che non volete più utilizzare, per recedere dal contratto è sufficiente inviare un modulo di disdetta alla società che ha emesso la carta. Il modulo di disdetta carta di credito dovrà essere inviato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, seguendo le istruzioni che la società emittente avrà modo, di volta in volta, di elencare sul proprio sito internet o nella comunicazione istituzionale. Vediamo allora in che modo compilare correttamente un modulo di disdetta della carta di credito, con questo nostro  semplice fac simile.

Disdetta carta di credito

 La disdetta della carta di credito è la procedura attraverso la quale si sceglie di rinunciare alla titolarità di questo strumento di pagamento. Mediante la disdetta – da inviare alla società che ha emesso la carta di credito – il cliente restituisce la carta di credito o comunica di averla distrutta, e dà disposizione della cessazione di qualsiasi rapporto con la compagnia che gestisce il servizio di pagamento. Vediamo allora cosa comporta la disdetta della carta di credito, e in che modo poter effettuare tale procedura di cessazione della relazione di servizio.

Carta Visa Classic da Banca Sella

 La carta Visa Classic è la carta di credito ideale per effettuare pagamenti e acquisti su internet e presso tutti gli esercenti convenzionati al circuito Visa. Inoltre, il cliente potrà usufruire di servizi assicurativi dedicati e pagare i rifornimenti di carburante e il pedaggio autostradale, ampliando così la possibilità di utilizzo di questo strumento transazionale diffusissimo, e ritenuto non a torto tra i migliori servizi di pagamento attualmente in circolazione. Ecco tutte le principali caratteristiche di tale prodotto.