Mentre in Italia c’è un giornalista che ha messo in piedi una sorta di reality senza telecamere in cui prova a vivere una settimana con 500 euro caricati sulla carta di credito (facile finché si va al supermercato, meno semplice se si tratta di pagare un cappuccino al bar), negli Stati Uniti i principali agenti del credito si sono consorziati per accelerare lo sviluppo di tecnologie che non solo prevedono l’abbandono del contante, ma addirittura già puntano a sostituire la carta di credito integrando all’interno delle tecnologie smartphone gli strumenti di pagamento in mobilità.
carta di credito
Carta Nova Findomestic: carta di credito e finanziamento, tutto in uno
Chi, in Italia, può essere più avanti di Findomestic quando si parla di una soluzione di finanziamento? Crediamo nessuno, ma con questo non vogliamo sminuire le performance della concorrenza bensì annotare che il marchio dell’omino verde ha un’esperienza di lungo periodo e perciò è anche agevolato nel venire a conoscenza, spesso prima degli altri, delle novità del mercato così come delle esigenze dei risparmiatori, sulle quali poi calibrare la propria proposta. È successo così anche con il caso di Carta Nova, “la carta di credito più innovativa ed evoluta” del mercato italiano secondo quanto afferma Findomestic attraverso le pagine del proprio sito internet.
Google lancia AdWords Card, Carta di credito per inserzionisti
C’è già stato un tentativo, ma si è trattato di una semplice operazione di immagine. Ora, invece, Google sembra intenzionata a fare sul serio quando dice che lancerà una carta di credito marchiata Mountain View, per il momento dedicata agli inserzionisti pubblicitari. A chi si immagina di andare al supermercato e pagare con una scheda magnetica marchiata con i colori sgargianti della “grande G”, diciamo subito di smettere di sognare; così anche per i nerd più incalliti, che dovranno accontentarsi di qualche dispositivo di pagamento di nuova generazione a meno di non disporre di un sito internet.
Vivere senza contante, la sfida di Gabriele Cazzulini
C’è chi ipotizza un futuro senza denaro contante, e chi all’idea sobbalza o reagisce mandando l’interlocutore a quel paese, apostrofandolo come “matto”. Il futuro, che a quanto pare davvero sarà libero dal vincolo del denaro di carta (rimpiazzato da quello magnetico di bancomat e carte di credito), è a un passo per Gabriele Cazzulini, giornalista genovese esperto di infografica. Cazzulini ha scommesso che è possibile vivere per una settimana senza utilizzare monete e banconote, ma solo strisciando la propria carta di credito. Per dimostrare la veridicità della propria teoria, il giornalista ha a disposizione una Mastercard Paypass (carta contactless, ossia senza contatto, che per le piccole cifre può essere utilizzata semplicemente sfiorando un apposito lettore) caricata con 500 euro, che diventeranno 2.000 nel caso in cui sarà così bravo da mantenere fede all’impegno (solo in questo caso, infatti, potrà ottenere il premio).
Carta Viva Dodici, la carta di credito è facile
Se ci chiedessero di trovare un difetto alla carta di credito, non faremmo fatica a individuarne. I punti di principale debolezza, almeno secondo il nostro modo di vedere, sono almeno due: il rimborso differito fa sì che il consumatore sia portato a spendere anche quello che non ha (con tutte le conseguenze che si sono viste, specialmente in America e Gran Bretagna, nella fase iniziale della crisi economica globale), senza contare – e qui arriva la seconda motivazione – il fatto che al rimborso stesso vengono applicati, nel caso delle soluzioni “revolving”, interessi composti che non sono mai semplici da calcolare, e che si accumulano uno sull’altro facendo diventare l’estinzione una pratica lunga ed onerosa.
Conto Insieme Soci di Banca Popolare di Lodi: crederci conviene!
Diventare socio costa poco e può anche rendere molto. È con questa logica che Banca Popolare di Lodi ha creato Conto Insieme Soci, il conto corrente dedicato ai Soci del Banco Popolare. Il socio, per una banca, è una componente fondamentale: i soldi per gli investimenti e la crescita del capitale, necessaria per far fronte alle spese ma anche per garantire una qualche forma di redditività al cliente/risparmiatore oltreché per mettere da parte quel denaro necessario a “stare sul mercato”, spesso arrivano proprio da chi ha deciso di mettersi in gioco con una parte dei propri risparmi e si aspetta di avere in cambio una quota del capitale che l’istituto di credito sarà in grado di guadagnare.
Carte Sì dalla Banca di Imola
Anche nelle filiali della Banca di Imola è possibile richiedere la sottoscrizione delle carte di credito componenti la gamma di Carte Sì, offerte da Servizi Interbancari per consentire alla clientela di questa e altre banche di poter concludere operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e nel resto del mondo, optando alternativamente per un rimborso a saldo, o attraverso un piano di restituzione graduale nel tempo.
Numerose sono le carte di credito componenti questa gamma. La carta base ha un costo pari a 45 euro, e consente comunque una vasta operatività, sia in termini di prelevamento dagli sportelli automatici bancari, sia di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati, in Italia e all’estero, entro i massimali che vengono stabiliti nel contratto del prodotto, in sede di concessione dello strumento transazionale.
Carta Libra Classic di UBI Banca: tanta roba…
E’ incredibile constatare quante cose riescano a stare in una sola carta. Oggi lo facciamo andando a scoprire le mille e più possibilità offerte da Carta Libra Classic di UBI Banca, un prodotto che per caratteristiche si avvicina molto alla revolving pur essendo, di partenza, carta di credito “convenzionale”, benché con qualcosa in più. Carta Libra Classic offre ai suoi titolari la possibilità di acquistare e pagare, in Italia così come all’estero, presso tutti gli esercizi convenzionati; la “convenzione” viene scelta all’inizio del percorso, quando la banca offre la possibilità al cliente di decidere se abbinare il prodotto al circuito Mastercard oppure Visa.
Carta Gold di Unicredit: più che una carta di credito…
Dici “Carta di Credito” e non hai detto tutto. Meno che mai in questo caso, visto che dare a Carta Gold di Unicredit della “semplice” carta di credito ci sembra eccessivamente offensivo: questa è decisamente molto di più. Anche la banca, del resto, nel proporla non fa sfoggio di modestia, e ne ha ben donde: “il valore del privilegio” è infatti il sottotitolo della proposta, davvero di alto profilo. Partiamo da un presupposto: carta di credito è un prodotto pensato per chi ha una situazione economica florida e ben consolidata, visto che il pagamento a saldo il mese successivo non è alla portata di tutti mentre il pagamento a rate è ancor più pericoloso, visto che instaura un legame dal quale poi sarà difficile districarsi.
Carta Centurion dalla Banca Popolare di Novara
La carta Centurion, della Banca Popolare di Novara, è una carta di credito del circuito American Express, che l’istituto di credito offre alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di uno strumento di pagamento estremamente esclusivo.
La carta permette alla clientela di poter utilizzare una serie di servizi riservati, in grado di migliorare la qualità della fruizione di investimenti, viaggi in Italia e all’estero e tanto altro ancora.
Data la particolarità della carta, la concessione del servizio è riservata alla sola clientela che, dopo un breve incontro personale, verrà ritenuta meritevole di poter entrare in possesso di questo prestigioso strumento.
Carta Sì Black dalla Banca Popolare di Novara
La carta Sì Black della Banca Popolare di Novara è uno strumento di pagamento molto prestigioso, rappresentante lo strumento transazionale di maggiore esclusività nella gamma di carte di credito a disposizione presso le filiali di tale istituto di credito.
La carta è infatti utilizzabile in Italia e all’estero, sia per operazioni di prelevamento che di anticipo contante, o ancora per operazioni di pagamento presso esercizi commerciali convenzionati con i circuiti aderenti a Servizi Interbancari.
I servizi di cui sopra sono usufruibili per massimali molto alti, assolutamente personalizzabili sulla base delle esigenze del singolo cliente della Banca Popolare di Novara.
Carta di credito Platino da Banca Popolare di Novara
La carta di credito Platino, o CartaSì Platinum, è una carta di credito a disposizione della clientela della Banca Popolare di Novara in tutte le agenzie dell’istituto bancario, al fine di soddisfare le esigenze di spesa maggiormente evolute e di importo più elevato.
La carta è infatti una delle carte più prestigiose della gamma offerta da Servizi Interbancari, ed è caratterizzata principalmente per un plafond mensile di spesa non inferiore a 10 mila euro, e per la serie di servizi dedicati e riservati ai possessori della tessera.
I titolari della CartaSì Platinum possono infatti contare su un numero verde dedicato, a disposizione 24 ore su 24 della clientela, per poter garantire assistenza e servizi di altissimo profilo.
Carta di credito classica dalla Banca Popolare di Novara
La carta di credito classica, o CartaSì Classic, è una tradizionale carta di credito di Servizi Interbancari che le filiali della Banca Popolare di Novara riservano alla propria clientela titolare di un conto corrente in una qualsiasi agenzia della rete dell’istituto di credito.
Questa carta costituisce la versione “base” di tutta la gamma di carte Sì disponibili presso l’istituto di credito, ma è comunque in grado di soddisfare anche le esigenze bancarie e finanziarie relative alle spese più evolute, sia in Italia che nel resto del mondo.
La modalità di utilizzo è quella ordinaria. La carta è infatti utilizzabile sia per effettuare operazioni di prelevamento o di anticipo contante, sia per pagare gli acquisti presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati.
Carta di credito revolving dal Banco di Sardegna
La carta di credito revolving del Banco di Sardegna è una carta di credito che – contrariamente a quelli tradizionali – consente l’effettuazione del rimborso degli acquisti mediante pagamenti rateali nel tempo, con importi delle rate predeterminati contrattualmente.
Il titolare potrà infatti scegliere l’entità delle rate da pagare, con un importo non inferiore a un ventesimo del debito residuo, e non superiore a un quinto del plafond accordato, riservandosi inoltre la possibilità di effettuare variazioni in qualsiasi momento.
Attraverso questa carta il titolare potrà effettuare operazioni di prelevamento di denaro contante, in Italia e nel resto del mondo, in tutti gli sportelli automatici ATM e in quelli che espongono il marchio VISA o Mastercard, o ancora effettuare acquisti presso i negozi convenzionati.