Let’s Bank 18/29 Studiare: Banca Popolare di Lodi e le esigenze degli universitari

 Sei uno studente in odore di diploma o un universitario? Hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni? Allora Banca Popolare di Lodi, con Let’s Bank, ha creato un conto (che, per amore di precisione, si chiama Let’s Bank 18/29 Studiare) adatto alle possibilità di uno studente. Non costa niente, premia subito il cliente e ha tanti regali dedicati. Il conto corrente Let’s Bank 18/29 Studiare ha costo zero se il correntista ha meno di 25 anni altrimenti costa 1 Euro al mese; da diritto ad operazioni illimitate, infatti il cliente può fare tutti i versamenti, prelievi e pagamenti che vuole, anche con il Bancomat; il cliente ha a disposizione una carta Bancomat sempre con se; è possibile avere anche l’Home Banking informativo per sapere tutto sul proprio conto corrente senza spendere niente, neanche il tempo; è attivabile anche un servizio chiamato Mobile Alert che avvisa il correntista sul proprio telefono cellulare appena rileva un movimento sospetto sul conto corrente. La carta di credito collegata a questo conto corrente costa la metà.

Cartasì Campus: universitari? Oltre il classico “foglio di carta”…

 Nata in collaborazione con Campus, il mensile di Class editori, Cartasi Campus è la carta per gli studenti universitari. Può essere richiesta anche in appoggio alla Cartasì del genitore. Cartasi Campus è dedicata a tutti gli studenti universitari con età inferiore ai 29 anni che desiderano poter disporre ovunque ed in ogni momento di un semplice e sicuro strumento di pagamento. Cartasi Campus è collegata ai circuiti internazionali Visa o Mastercard, che ne garantiscono l’accettazione in tutto il mondo.

Carta di credito Alitalia dal Banco di Napoli

 La carta di credito Alitalia è uno strumento transazionale a disposizione di tutti i correntisti del Banco di Napoli che desiderino entrare in possesso di una carta che dà maggiore facilità di accesso al Programma MilleMiglia Alitalia.

Al di là delle convenzioni con la compagnia di bandiera italiana, la carta è una vera e propria carta di credito abilitata al circuito Mastercard, diventando utilizzabile in tutto il mondo per pagamenti e prelevamenti.

Il costo standard della carta è pari a 72 euro annui; ogni singola carta aggiuntiva prevede invece il pagamento di un canone annuo pari a 24 euro.

Per quanto riguarda le operazioni, sono gratuite quelle di acquisto carburante e di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati. Sono a pagamento i prelevamenti di denaro da sportelli automatici.

Carta di credito Pallacanestro Biella

 La carta di credito Pallacanestro Biella, come intuibile, è una carta di credito nata dalla collaborazione tra la Banca Sella e la Pallacanestro Biella, e dedicata principalmente a tutti i tifosi della squadra di basket.

Al di là della fidelizzazione con il team sportivo, la carta è uno strumento di pagamento in tutto e per tutto, offrendo tra l’altro la connessione con la rete Visa e, di conseguenza, garantendo un’ampissima fruibilità in tutto il mondo.

Attraverso la carta sarà pertanto possibile effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e nel resto del mondo, fino al massimale concordato.

La restituzione potrà alternativamente avvenire mediante pagamento di un saldo mensile, oppure attraverso la rateizzazione, scegliendo importo e percentuale (minimo 10% o 51 euro).

Carta Visa Classic da Banca Sella

 Così come la Carta Mastercard Classic, anche questa Visa Classic è una carta di credito utilizzabile dal cliente di Banca Sella per poter soddisfare le sue tradizionali esigenze di spesa.

Contrariamente alla carta Mastercard, lo strumento in questione è abbinato al circuito internazionale Visa: entrambi sono ad ogni modo dei network accettati e riconosciuti a livello internazionale, conferendo pertanto al titolare della carta un’ampia utilizzabilità della stessa in tutto il mondo.

Il canone della carta è pari a 31 euro annui, che tuttavia si azzerano nell’ipotesi in cui il titolare effettui acquisti oltre i 4.500 euro ogni dodici mesi.

La validità della tessera è pari a 5 anni, con annesso servizio Sms Antifurto, che potrà incrementare il livello di serenità del possessore di tale strumento.

Carta di credito Mastercard da Banca Sella

 La carta di credito Mastercard di Banca Sella è una carta di credito utilizzabile in Italia e all’estero per operazioni di prelevamento e di pagamento, abbinata a uno dei network più noti del mondo.

Grazie alla titolarità di questo strumento, infatti, il cliente potrà effettuare le operazioni di cui sopra in milioni di sportelli automatici convenzionati, o di esercenti commerciali.

Il limite di utilizzo standard è pari a 1.300 euro, utilizzabili alternativamente per transazioni di pagamento degli acquisti, o di prelevamento o anticipo contante negli spot abilitati.

Il canone da pagare per poter metter mano sulla carta è pari a 31 euro annui. Tuttavia, in caso di spesa annua di almeno 4.500 euro, il canone della carta subirà un azzeramento.

Carta Visa Gold Chip & Pin da Banca Sella

 Come suggerisce lo stesso nome del prodotto, la carta Visa Gold Chip & Pin è uno strumento di prelevamento e di pagamento in versione “oro” che abbina il microchip alla tradizionale banda magnetica.

Per i motivi di cui sopra, la carta viene venduta da Banca Sella come uno strumento di pagamento maggiormente innovativo e, soprattutto, sicuro per il legittimo possessore.

La versione della carta in questione dispone di una serie di servizi aggiuntivi e dedicati, che permettono al cliente di poter disporre di utili bonus, soprattutto in caso di viaggio.

Rientrano così nel novero dei servizi abbinati, l’assicurazione sull’acquisto protetto e quella infortuni, l’assistenza alla persona e quella all’auto, l’assicurazione del bagaglio e l’annullamento del viaggio.

Carta Mastercard Platinum di Banca Sella

 La carta Mastercard Platinum è una carta di credito disponibile in tutte le filiali di Banca Sella per la clientela titolare di un conto corrente e esigenze uno strumento di pagamento completo e innovativo.

La carta è infatti lo strumento più prestigioso all’interno della gamma di strumenti di pagamento di Banca Sella, consentendo al cliente di poter soddisfare le proprie esigenze in termini di disponibilità finanziarie.

La carta consente il prelevamento di denaro contante presso tutti gli sportelli ATM in Italia e all’estero recanti il marchio Mastercard, senza pagamento di alcun onere.

Ancora, è consentita l’operazione di anticipo contante presso le banche abilitate, e il pagamento dei pedaggi autostradali in tutte le barriere abilitate al circuito Mastercard.

Tra i vantaggi esclusivi concessi dalla carta, l’azzeramento delle commissioni per le operazioni di prelevamento contante in Italia e all’estero, e quelle per le operazioni di rifornimento del carburante.

Carta di credito Visa Altroconsumo

 La carta di credito Visa Altroconsumo è una carta di credito frutto della collaborazione tra l’istituto di credito Banca Sella e la rivista Altroconsumo.

Di fatti, la carta in questione è riservata esclusivamente agli abbonati della rivista di cui sopra, permettendo a questo target di clientela di poter disporre – a condizioni vantaggiose – di un utile e innovativo strumento di pagamento.

La carta permette infatti al titolare di poter prelevare da tutti gli sportelli automatici italiani ed esteri recanti il marchio VISA, o richiedere l’operazione di anticipo contante presso tutti gli sportelli bancari convenzionati.

Ancora, sono ammesse le operazioni di pagamento presso gli esercenti convenzionati VISA, o titolari di apparecchiature POS, sia in Italia che all’estero.

Anche questa carta dà inoltre la possibilità al legittimo possessore di richiedere un pagamento rateale delle spese effettuate, mediante scelta dell’importo e della percentuale, con un minimo del 10% o di 51 euro.

Carta Visa Sella.it Chip & Pin

 Carta Visa Sella.it Chip & Pin è una innovativa carta di credito che la Banca Sella concede alla propria clientela che desideri poter possedere uno strumento di pagamento e prelevamento utilizzabile in tutto il mondo.

Grazie alla presenza di un microchip, la carta può di fatto annoverare un livello di sicurezza più elevata, che consente al suo titolare di usare tale strumento con maggior serenità.

Oltre alla modalità tradizionale di pagamento a saldo, la carta ammette anche una rateizzazione dei pagamento, consentendo al cliente di scegliere liberamente l’importo e la percentuale, con un minimo del 10% o di 51,64 euro.

Ancora, ricordiamo che attraverso la carta sarà possibile effettuare prelevamenti automatici su tutti gli sportelli automatici in Italia e all’estero, recanti il marchio VISA, e operazioni di anticipo contante negli sportelli bancari abilitati.

Sono infine consentite le operazioni di pagamento presso gli esercenti italiani ed esteri convenzionati con il brand VISA, senza alcuna commissione aggiuntiva.

Carta ricaricabile Jeans da Webank

 La carta Jeans è una carta prepagata ricaricabile disponibile all’interno della gamma di prodotti di Webank, e rivolta principalmente ad un pubblico giovane, che desideri entrare in possesso di uno strumento pratico e flessibile.

La carta, così come gli altri strumenti transazionali presenti all’interno dello stesso istituto di credito, è completamente gratuita, non prevedendo il pagamento di alcun costo periodico.

Inoltre, grazie all’abbinamento con il circuito Mastercard, tale strumento consente al cliente di poter effettuare prelevamenti o pagamenti in tutto il mondo, in milioni di sportelli abilitati.

Le operazioni di ricarica – fino alla concorrenza di un limite massimo pari a 2.500 euro – sono effettuabili mediante portale Webank, o presso tutti i bancomat aderenti al circuito QuiMultiBanca, o ancora presso le ricevitorie Sisal o gli sportelli telefonici.

Carta di credito gratuita con Cartimpronta Webank

 La Cartimpronta di Webank è una speciale carta di credito che il titolare di un conto corrente Webank può richiedere per poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento in tutto il mondo.

Questo strumento è innanzitutto completamente gratuito, visto e considerato che non è previsto il pagamento di alcun canone, o di alcun bollo per la tenuta del prodotto transazionale.

Inoltre, la carta può annoverare una modalità flessibile nel rimborso delle rate, alternativamente attraverso il pagamento di un’unica soluzione, o mediante la diluizione in comode rate mensile.

La carta è inoltre abilitata al circuito Mastercard o a quello Visa, potendo essere utilizzata in Italia e all’estero, in milioni di esercizi commerciali e di sportelli automatici bancari.

È Smartphone la Carta di Credito del futuro!

 Il futuro è adesso, ed –a quanto pare– è all’insegna della tecnologia più evoluta e pratica. Mentre in Italia si sta studiando un escamotage che “costringa” una popolazione molto affezionata al contante a cambiare abitudini per passare al denaro magnetico (bancomat e carte di credito), dagli Stati Uniti arriva la promessa di una tecnologia che entro il 2015 potrebbe sostituire in maniera pressoché definitiva le strumentazioni ad oggi a disposizione avvicendandola con quella miniera di applicazioni ed utilità rappresentata dai sempre più diffusi (a onor del vero anche in Italia) smartphone. La carta di credito, così come il bancomat, ad oggi ci permette di pagare senza avere fisicamente a disposizione i contanti necessari.

Carta Esperienza Italia 150 da Cariparo

 La carta Esperienza Italia 150, disponibile in tutte le filiali della Cariparo, è una carta di credito multifunzione emessa in occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

La carta, oltre alle sue funzioni bancarie, permette al titolare di poter sfruttare numerose possibilità in merito all’ingresso a musei e altre strutture pubbliche, e non solo.

Per quanto concerne l’operatività, sono ammesse le transazioni di pagamento in esercizi commerciali convenzionati e su internet, e quelle di prelevamento da sportelli automatici del gruppo, o meno.

Il costo di acquisto della carta è pari a 10 euro, mentre con l’acquisto del pacchetto Esperienza Italia il canone sale a 22 euro.