Carta di credito Aziende da Carispaq

 La Carta di credito Aziende di Carispaq è una carta di credito emessa dalle filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila.

Così come tutte le carte appartenenti a questa gamma, anche lo strumento transazionale Aziende è collegabile al circuito internazionale Visa o Mastercard, divenendo così utilizzabile in tutto il mondo per operazioni di prelevamento e di pagamento.

Negli sportelli bancari abilitati, sarà inoltre possibile effettuare operazioni di anticipo contante, attraverso l’utilizzo di un codice segreto (PIN) assegnato insieme alla carta.

Come da caratteristica principale, la carta è emessa in favore della sola clientela rappresentata da liberi professionisti, studi professionali e piccole e medie imprese.

Il plafond collegato alla carta la rende ideale per poter gestire al meglio la liquidità del breve periodo, riducendo l’utilizzo degli anticipi di cassa per le operazioni di pagamento in Italia e all’estero.

Carte di credito Diners da Carispaq

 Le carte di credito Diners, insieme alle carte American Express e a quelle rilasciate da Servizi Interbancari, completano il ventaglio di questa tipologia di strumenti di pagamento, disponibili presso le filiali della Cassa di Risparmio dell’Aquila.

A ben vedere, le caratteristiche tecniche di questa carta la avvicinano molto alla tradizionale carta di credito American Express.

Di fatto, la carta non prevede alcun limite di spesa prefissato, e consente il pagamento delle spese effettuate in un mese solare, in un’unica soluzione durante il mese successivo (non è prevista la possibilità di effettuare alcuna rateizzazione).

Così come le carte American Express, anche la Diners è quindi utile per coloro che viaggiano frequentemente in tutto il mondo, per svago o per professione.

Carta Sì Campus dalla Carispaq

 La Carta Sì Campus disponibile in tutte le filiali di Carispaq è una carta di credito emessa da Servizi Interbancari che si rivolge unicamente alla clientela di età inferiore ai 29 anni.

La carta, oltre ai tradizionali vantaggi derivanti dall’utilizzo di uno strumento transazionale accettato in tutto il mondo, consente altresì di poter beneficiare di una ricca serie di servizi esclusivi per i più giovani, elencati nel sito di Servizi Interbancari.

Per quanto riguarda le più tradizionali caratteristiche, invece, ricordiamo che anche questa carta è alternativamente abbinabile al circuito Visa o Mastercard.

Quanto sopra è sufficiente per divenire abilitati all’utilizzo della carta in milioni di punti vendita commerciali, e milioni di sportelli automatici bancari, nei quali prelevare denaro nei limiti del massimale.

E’ altresì possibile utilizzare la carta su internet, con le sicurezze offerte dai servizi aggiuntivi.

Carta Sì Base da Carispaq

 Come tutti i principali istituti di credito italiani, anche la Cassa di Risparmio dell’Aquila permette alla propria clientela di poter richiedere una carta di credito emessa da Servizi Interbancari.

La versione Base della Carta Sì si rivolge ad un ampio ventaglio di correntisti, i quali desiderino entrare in possesso di uno strumento comodo e pratico per gestire i propri acquisti e i prelevamenti in Italia e nel resto del mondo.

La carta è utilizzabile in milioni di punti in tutto il Pianeta, essendo abilitata alternativamente all’utilizzo del circuito Visa o di quello Mastercard.

E’ inoltre possibile richiedere un anticipo contante in tutti gli sportelli bancari abilitati, o ancora effettuare pagamenti su internet.

Il cliente titolare di una Carta Sì Base sarà inoltre automaticamente assicurato con un programma multirischi che lo coprirà dai rischi di frode, e coprirà altresì i suoi bagagli e i suoi acquisti da una serie ricca di fattispcie negative.

Carta di credito da Carispaq

 La carta di credito ordinaria disponibile per tutti i correntisti della Cassa di Risparmio dell’Aquila è una tradizionale carta di pagamento e di prelevamento che consente al cliente di poter usufruire di un’ampia operatività.

Attraverso tale strumento transazionale sarà infatti possibile fare acquisti e prelevamenti in tutto il mondo, scegliendo se pagare in un’unica soluzione o mediante un piano di rimborso nel tempo.

La carta è emessa con abbinamento alternativo al circuito VISA o a quello Mastercard, elemento che ne conferisce la massima fruibilità in Italia e nel resto del mondo.

E’ inoltre presente una utile copertura assicurativa gratuita, che protegge il cliente dal rischio di frodi subite derivanti dallo smarrimento o dal furto della carta.

Infine, con la carta sarà possibile avere accesso ad una pagina personale sul sito di CartaSì, nella quale controllare in tempo reale i movimenti effettuati.

Bancomat? Carta di Credito? Gli italiani preferiscono il Contante

 Ogni giorno, in Italia, circolano 3 miliardi di euro: una notizia da far felici truffatori e mariuoli, che ora sanno quanta disponibilità di denaro pronto ad attenderli vi sia, ma anche da far disperare i vari istituti di credito, sempre più impegnati nella battaglia per il passaggio al denaro elettronico pur essendo ben consapevoli che per stroncare una tradizione di antichissima memoria non può bastare un decreto, o qualche mese. Il problema è sempre il solito: più contante circolante uguale maggiori spese per il suo trasporto e quindi anche minor valore dello stesso a vantaggio del risparmiatore, il quale però non desiste dal proprio comportamento. La novità, semmai, è rappresentata dalla quantificazione fatta da Wincor Nixdorf in collaborazione con Doxa, secondo la quale 3 italiani su 5 non escono mai di casa senza biglietti di banca e – anzi – ciascuno si porta appresso ogni giorno una media di 65 euro, per un totale di 3 miliardi (che poi sono la cifra segnalata in apertura).

Conto corrente giovani: cosa fare prima di qualsiasi decisione

 In materia di conti correnti per i giovani le consulenze fornite dalle banche sono troppo brevi, così come l’accessibilità alla documentazione lascia a desiderare. Queste, in sintesi, sono le risultanze di un’indagine sul campo effettuata dal CTCU, il Centro Tutela Consumatori Utenti, che nei mesi scorsi si è avvalsa della collaborazione di uno studente della scuola superiore. Lo studente ha visitato cinque banche dell’Alto Adige chiedendo informazioni sui conti correnti dedicati ai giovani e rilevando in certi casi anche delle difformità tra quanto detto a voce dal dipendente bancario e quanto invece scritto nel contratto. Di conseguenza, anche per i conti correnti di questa tipologia, il Centro ha apertamente invitato i giovani ad apporre le firme solo dover aver acquisito e letto attentamente sia il contratto, sia i cosiddetti fogli informativi sintetici.

Cartimpronta World da BPM

 La Cartimpronta World di Banca Popolare di Milano è una carta di credito che si rivolge essenzialmente a quella clientela che si sposta molto, per lavoro o per il proprio tempo libero, e necessita pertanto di uno strumento di pagamento utilizzabile a livello internazionale.

La carta opera infatti sul circuito di pagamento MasterCard, divenendo utilizzabile milioni di punti vendita e di sportelli automatici in Italia e nel resto del mondo, garantendo un’elevata tranquillità durante gli spostamenti.

La carta comprende inoltre una speciale polizza assicurativa per i viaggi, con coperture nelle ipotesi di incidenti, furto, smarrimento o perdita dei bagagli, furto presso gli sportelli automatici, cancellazione dei viaggi, e così via.

Il servizio di Travel Assistance offre poi una continua assistenza legale, medica e di viaggio, in qualsiasi momento del giorno, 365 giorni all’anno.

Infine, è a disposizione del titolare della carta il servizio assistenza clienti Linea World, per ottenere le principali informazioni disponibili sui Paesi di destinazione.

Cartimpronta Classic Mastercard PayPass da BPM

 La Cartimpronta Classic Mastercard PayPass è una carta di credito disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, utilizzabile attraverso la nuova tecnologia contact less, che consente il pagamento di alcune spese avvicinando la carta a un particolare dispositivo.

I pagamenti effettuabili attraverso lo sfruttamento di questa tecnologia sono tuttavia limitati quantatitativamente fino ai 25 euro, superati i quali occorrerà effettuare il pagamento con la tradizionale banda magnetica o il microchip installato.

La carta è abilitata al circuito Mastercard, elemento che consente al cliente di poter utilizzare la tessera in tutto il mondo, sia per le operazioni di acquisto che per quelle di prelevamento.

La carta è inoltre concessa con una speciale copertura assicurativa inclusa, che comprende i servizi di tutela in caso di furto dei beni acquistati con la tessera, o del denaro prelevato con la stessa.

Carta Aura di Banca Popolare di Milano

 All’interno della vasta gamma di strumenti di pagamento a disposizione della Banca Popolare di Milano, Carta Aura riveste le funzioni di una linea di credito a rimborso graduale nel tempo.

La tessera in questione è infatti una carta di credito revolving, che consente al cliente l’utilizzo di un fido mensile fino a esaurimento, con restituzione di quanto speso tramite un piano di pagamenti periodici.

Il massimale della carta è pari a un massimo di 3.100 euro, che si ricaricano automaticamente attraverso il pagamento delle singole rate mensili.

La carta è inoltre abbinata al servizio Credito Rapido, che permette di domandare un primo finanziamento già nel momento della sottoscrizione della tessera.

Tra le principali operazioni effettuabili con questa carta ricordiamo la possibilità di effettuare acquisti di beni e servizi presso tutti i negozi convenzionati.

Conto corrente canone zero per gli under 27

 Il canone mensile è pari a zero fino all’età di 27 anni, mentre l’operatività online avviene in tutta sicurezza grazie a UniCredit Pass, lo strumento che genera per effettuare le operazioni bancarie via Internet delle password rigorosamente monouso, ovverosia “usa e getta”. Si presenta così “Genius ONE Universitari“, il conto corrente a canone zero del Gruppo Unicredit per gli studenti universitari che vogliono operare con un conto corrente a basso costo, comodo, semplice e sicuro grazie all’operatività via telefono, via Internet ma anche con gli sportelli Bancomat evoluti, ovverosia quelli che, tra l’altro, permettono di poter non solo prelevare il denaro, ma anche di versare i contanti e gli assegni. Nel canone zero del conto corrente “Genius ONE Universitari” c’è il canone annuale della Carta Bancomat Internazionale V PAY, quello della Banca telefonica e della Banca via Internet, la domiciliazione delle utenze e le spese di liquidazione annuale che sono pari a zero. Gratis sono i prelievi presso quasi ottomila sportelli Atm del Gruppo UniCredit, così come si possono versare gratis i contanti e gli assegni presso ben 3.400 sportelli Bancomat evoluti.

Banca Mediolanum lancia RiflexCash, carta prepagata con una marcia in più

 C’è il Bancomat, ci sono le carte di credito; poi c’è una soluzione che cerca di porre rimedio ai punti di debolezza dell’una e dell’altra carta magnetica, e forse proprio per questo sta riscuotendo un successo senza precedenti. Stiamo parlando della carta prepagata ricaricabile, una soluzione che molti istituti di credito dicono essere buona per i giovani sebbene in realtà siano oggi in molti, anche tra quelli che giovani non possono più dire di essere, coloro i quali stanno pensando di attivarne una quando non lo hanno addirittura già fatto. I vantaggi, come dimostra anche la proposta di RiflexCash – carta prepagata ricaricabile offerta da Banca Mediolanum –, sono davvero interessanti. Andiamo a scoprirli insieme!

Citigroup: “Carte di Credito, perdite ancora elevate”

 Un’economia di plastica è un’illusione dalla quale dobbiamo allontanarci al più presto. Non con questo a voler dire, in controtendenza rispetto a quanto cercano di ottenere le banche, che il denaro su carta magnetica sia da fuggire, preferendogli il contante cartaceo: ormai la strada è tracciata, indietro non si può tornare e ci sono una serie di fattori che depongono a favore dell’idea di adeguarsi alla “rivoluzione magnetica”, primo fra tutti il fatto che vengono ridotti i costi ed i rischi derivanti dal trasporto del denaro contante. Ci sono, anche qui, alcune controindicazioni (il denaro rubato a furgoni portavalori è un costo a carico della banca, quello sottratto mediante truffe on-line grava essenzialmente sulle sole spalle del cliente truffato), ma il principale bersaglio della nostra crociata non vuole essere il magnetico in sé, bensì la sola soluzione della carta di credito.

FreedomCard Advanced: Mediolanum ci mette la faccia

 Alle volte le idee più semplici sono anche le più brillanti. Contro le frodi da carta di credito e le truffe al POS dei punti vendita, ad esempio, c’è chi ha escogitato microchip sempre più complessi e strutture sempre più sofisticate, fino all’idea di carte magnetiche che con un solo tocco generano un codice segreto valido per trenta secondi o altrimenti buono da buttar via (e transazione da rifare…). Eppure c’è un problema, che sappiamo essere più italiano di quanto non sia europeo, relativo all’identificazione all’acquisto: il venditore del negozio, se utilizzate carta magnetica, dovrebbe sempre chiedervi una firma da controllare e un documento d’identità per verificare che la carta non vi sia stata rubata; Mediolanum FreedomCard Advanced ha la foto stampata nel suo lato frontale.