Carta Gold Carige servizi inclusi

 La carta gold di Carige è una carta di credito piuttosto esclusiva, che la clientela dell’istituto di credito ligure potrà ottenere per potersi riservare un’ampia capacità di spendita in Italia all’estero, unita con la possibilità di poter utilizzare dei servizi molto specifici di protezione e di assistenza.  Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche di questo strumento transazionale in che modo sarà possibile poter disporre di ulteriori informazioni sullo stesso.

Carta Gold da Banca Popolare di Lanciano e Sulmona

 La BperCard Gold è la carta di credito a saldo che l’istituto Banca Popolare di Lanciano e Sulmona emette nei confronti della clientela più esigente, che desideri potersi riservare alcuni servizi come: prelevi e acquisti in sicurezza in tutto il mondo e su internet grazie ai circuiti Visa e MasterCard; ampia disponibilità di spesa per i propri acquisti; richiesta di una carta aggiuntiva/familiare le cui spese sono visibili nel proprio estratto conto. Cerchiamo di vedere nel maggior dettaglio le caratteristiche di tale rapporto.

Carta Gold da Fineco

 La carta Gold di Fineco è una carta di credito Oro, disponibile su circuito Mastercard, e in grado di riservare al suo legittimo possessore una serie invidiabile di vantaggi bancari ed extra bancari. Ecco, nel dettaglio, chi può richiedere questo prestigioso strumento di prelevamento e di pagamento, e in cosa consistono tutti i benefit che il cliente di Fineco può disporre mediante tale carta transazionale internazionale.

Carta Gold di Unicredit: più che una carta di credito…

 Dici “Carta di Credito” e non hai detto tutto. Meno che mai in questo caso, visto che dare a Carta Gold di Unicredit della “semplice” carta di credito ci sembra eccessivamente offensivo: questa è decisamente molto di più. Anche la banca, del resto, nel proporla non fa sfoggio di modestia, e ne ha ben donde: “il valore del privilegio” è infatti il sottotitolo della proposta, davvero di alto profilo. Partiamo da un presupposto: carta di credito è un prodotto pensato per chi ha una situazione economica florida e ben consolidata, visto che il pagamento a saldo il mese successivo non è alla portata di tutti mentre il pagamento a rate è ancor più pericoloso, visto che instaura un legame dal quale poi sarà difficile districarsi.

Carta giovani UniCreditCard Classic

 E’ una carta di credito, ideata da Unicredit, e pensata per i giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Il prodotto si chiama “UnicreditCard Classic Giovani“, e rappresenta uno strumento di pagamento ideale per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle carte di credito. Trattasi di una carta, con un plafond mensile che parte da 750 euro, che ha una validità pari a tre anni, e che è accettata sia in Italia, sia all’estero. La quota annuale associativa è pari a 18 euro, ed include gratuitamente una copertura assicurativa legata al soccorso stradale, infortuni sui mezzi di trasporto, ma anche distruzione o furto dei bagagli quando il titolare della carta di credito è in viaggio in Italia oppure all’estero. “UnicreditCard Classic Giovani” è ottenibile per i pagamenti attraverso il circuito Visa, oppure quello Mastercard; in entrambi i casi la carta di credito è accettata ovunque e si possono anche effettuare acquisti online presso gli esercenti convenzionati con i circuiti di pagamento sopra citati.

Carta di credito UnicreditCard Gold: ampia capacità di spesa

 Sul mercato italiano l’offerta di carte di credito è vastissima. Molte di queste, comunque, hanno un plafond che di solito varia da poco più di mille euro fino ad arrivare a non più di duemila euro. Ma spesso capita, magari in periodi di vacanze come quelli attuali, di avere la necessità di fruire di uno strumento di pagamento con un elevato plafond in modo tale da poter avere potenzialmente nel mese una elevata capacità di spesa. Ebbene Unicredit, anche con questo obiettivo, ha ideato UnicreditCard Gold, la carta di credito con un’ampia capacità di spesa che, tra l’altro, offre a livello assicurativo delle coperture molto ampie a fronte di un canone annuo associativo pari a 65 euro, una validità della carta pari a tre anni, ed il classico quanto utile e prezioso servizio di alert via Sms che ci avvisa puntualmente su ogni movimento effettuato con la carta. Il plafond minimo di UnicreditCard Gold parte da 3.000 euro ma può arrivare fino a ben 25 mila euro a fronte di agevolazioni per quel che riguarda le commissioni.

Carta Viva Gold da Compass

 La Carta Viva Gold, disponibile attraverso le filiali di Compass, è una carta di credito “oro” operante sul circuito internazionale di pagamento Visa, che permette al cliente dell’istituto finanziario sopra menzionato di poter ottenere una linea di credito da utilizzare liberamente, rimborsando quanto speso in rate mensili.

Il fido ottenibile mediante la Carta Viva Gold è concordato con il cliente di Compass, ma non può in ogni caso essere inferiore a 4 mila euro: una cifra che probabilmente soddisferà la maggioranza delle esigenze della clientela dell’istituto del gruppo Mediobanca.

La quota associativa è pari a 48 euro, percepite anche il primo anno. Ad ogni modo, dal secondo anno in poi la quota di rinnovo viene azzerata nel caso in cui il cliente di Compass abbia speso almeno 3 mila euro in un anno.

Non sono previste commissioni sulle operazioni di pagamento dei pedaggi autostradali, rifornimento carburanti, acquisti e pagamenti.

Non sono previsti oneri nemmeno per l’attivazione e la gestione del servizio di notifica info carta via SMS, o per il servizio cambio rata.

Conto corrente Imprendo Unicredit: canone zero primi sei mesi

 Sui conti correnti per le imprese della gamma “Imprendo”, il gruppo bancario Unicredit ha avviato una interessante promozione per i nuovi clienti che permette di aprire il conto pagando canone zero per i primi sei mesi. I conti correnti della gamma sono ben nove, e spaziano da quelli che offrono i servizi di base con operatività prevalentemente online, ed un canone molto contenuto, fino ad arrivare a quello “all inclusive” ed a quello riservato esclusivamente per l’attività senza fini di lucro svolta dalle Onlus. In virtù della promozione dei sei mesi a canone zero, la sottoscrizione da parte della piccola impresa del conto Imprendo nella formula “all inclusive” può permettere di ottenere un grosso risparmio. Trattasi, nello specifico, del conto Imprendo Max che costa 60 euro al mese ma che offre una vastissima gamma di servizi bancari ed extrabancari inclusi.

Carta di credito oro da BCC Roma

 Banca di Credito Cooperativo di Roma, nella sua gamma di carte di credito, presenta uno strumento transazionale più esclusivo rispetto alle versioni ordinarie, denominata Carta Oro, o Carta Gold.

Questa carta di credito possiede, rispetto alla edizione standard, dei massimali di spesa più elevati, rivolgendosi pertanto soprattutto a coloro che hanno necessità di poter disporre di limiti di prelevamento e di pagamento piuttosto alti.

Con la carta è infatti possibile compiere operazioni di prelevamento e di anticipo contante dagli sportelli automatici italiani ed esteri abilitati a uno dei circuiti internazionali, operazioni di pagamento dagli esercizi commerciali dotati di point of shopping abilitati, e operazioni di acquisto tramite internet.

Attraverso questo strumento transazionale è poi possibile compiere altre operazioni dispositive, come il pagamento dei pedaggi presso i caselli autostradali, o delle operazioni informative, dagli sportelli automatici del gruppo emittente.

La Barclaycard: la carta di credito Classic e Gold

 Barclaycard è la divisione carte di credito di Barclays Bank plc, gruppo bancario inglese con tre secoli di esperienza, annoverato tra i maggiori istituti di credito inglesi, presente in oltre ottanta Paesi con duemilacento filiali. Data importante il 1966, anno in cui Barclays lancia la prima carta di credito in Europa. Nel 1977 fonda, insieme ad altri soci, il circuito VISA. Nel 2004 e nel 2005 si aggiudica il premio Lafferty come migliore emittente di carte di credito in Europa. Barclaycard è attualmente il primo fornitore europeo di carte di credito, con più di 13 milioni di clienti.

Quali sono i vantaggi di questa carta di credito?

– Fa parte del circuito più diffuso ed accettato, VISA;
– non ha costi accessori, si riceve l’estratto conto on line online.
– dopo una fase iniziale, si può richiedere l’incremento del plafond.
– non si paga quota associativa, nessun genere di commissione, neanche quella sui carburanti.
– si hanno una serie di tutele sugli acquisti (anche online) e su eventuali frodi.