E’ sicura, semplice e pratica per poterla utilizzare per l’acquisto di beni e servizi tramite POS e sportello ATM, ma anche per prelevare il contante attraverso i circuiti Bancomat e Pagobancomat. Si presenta così “BperCard Karica”, la carta prepagata ricaricabile di BPER, Gruppo Banca Popolare dell’Emilia-Romagna che propone alla propria clientela con tale prodotto uno strumento di pagamento sicuro grazie al fatto che per tutte le operazioni è sempre necessario andare a digitare il “PIN”, ovverosia il codice segreto. Gli importi presenti sulla “BperCard Karica” vengono scalati in ragione di ogni spesa effettuata fermo restando che non è possibile effettuare acquisti su Internet o utilizzare lo strumento di pagamento per andare a pagare i pedaggi autostradali.
Carta di credito prepagata
Conti giovani da Banca Meridiana
I conti giovani di Banca Meridiana sono alcune proposte di conto corrente che l’istituto di credito riserva alla sua clientela più giovane, dedicando loro alcuni servizi riservati.
Il primo di questi conti è il conto Step 13-17, dedicato ai ragazzi e alle ragazze tra i 13 e i 17 anni, che consentirà al cliente di poter gestire le spese e i risparmi attraverso una carta prepagata.
Il conto in questione non prevede il pagamento di alcuna spesa, e consente l’effettuazione fino a un massimo di 15 perazioni al trimestre. E’ inoltre compreso l’invio di un estratto conto trimestrale.
Il conto Turbo 18-30 è invece un conto corrente per i giovani studenti e lavoratori che non hanno superato i 30 anni. Il conto è gratuito, con operazioni gratuite limitate a 5 al trimestre.
Credito Valtellinese è Conto Armonia: Cinque per uno, tu
“Oltre 230mila clienti hanno già scelto Conto Armonia”. Sono grandi numeri quelli rilanciati dalla pagina pubblicitaria acquistata da Creval, il Gruppo Bancario Credito Valtellinese, per “ringraziare” la soluzione di risparmio e chi – tra i risparmiatori – l’ha già scelta e rilanciare verso un audience che forse ancora non la conosce, e che magari potrebbe essere curiosa di entrarvi in contatto sulla base delle sue eccezionali caratteristiche. Conto Armonia, del resto, non è neppure un solo conto corrente: si tratta infatti di ben 5 soluzioni differenti, tra le quali è possibile scegliere quella che più risponde alle necessità di ciascuno a partire da 0 (zero) euro al mese!
The Twilight Saga: Eclipse; e Robert Pattinson divenne Carta di Credito
Potenza del marketing: la carta di credito oggi esce dai cinema. Tutto è possibile per i vampiri di Twilight, beniamini degli adolescenti di tutto il mondo tanto popolari da avere anche ispirato una serie di imitazioni (sul grande schermo, in libreria e in tv) ed ora pronti all’ultimo grande salto, quello nelle tasche degli ammiratori britannici. Se “una volta” c’erano le effigi dei sovrani e degli imperatori miniate sulle banconote e le monee, oggi è la volta dei volti giovani e freschi dei fidanzatini Robert Pattinson e Kristen Stewart, i quali – in quanto figli dei loro tempi – non potranno aspirare ad apparire sul cartaceo ma si dovranno “accontentare” del supporto magnetico della “The Twilight Saga Eclipse MyPlash Card”.
Conto Ideale Premium, il Top da Carifac
Conto Ideale Premium è il conto corrente di fascia più elevata predisposto da Carifac per la propria clientela che voglia avere a disposizione tutti i servizi della banca in maniera immediata e gratuita.
Il conto ha infatti un costo più elevato di quelli della gamma Ideale (12 euro al mese) in cambio di operazioni gratutie illimitate, addebito delle principali utenze domestiche, nessuna spesa su accredito di stipendio o pensione, nessuna commissione di liquidazione di conti a debito o a credito, produzione e invio estratto conto.
Inoltre, sul fronte degli strumenti di pagamento il conto offre una carta bancomat con la quale prelevare in maniera gratuita anche presso i bancomat degli altri istituti di credito, una carta filigrana prepagata e una carta di credito in versione base o choice.
I titolari del conto, infine, hanno diritto – all’apertura del Conto – a uno dei premi disponibili nell’apposito catalogo, compreso un buono vacanza.
Conto Ideale Plus da Carifac
Proseguiamo oggi il nostro breve viaggio all’interno della gamma di conti correnti offerti dalla Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.
Parliamo pertanto del Conto Ideale Plus, un conto corrente che, rispetto a quelli esaminati pochi giorni fa, offre una serie di servizi gratuiti ulteriori a fronte di un canone mensile più elevato.
Il cliente di Carifac, infatti, pagando un costo mensile di tenuta conto pari a 6 euro può fruire di 200 operazioni gratuite (quelle successive sono tariffate a un euro cad.), nessuna spesa su domiciliazione delle principali utenze domestiche, accredito di stipendio o pensione, liquidazione conti a credito o a debito, produzione e invio dell’estratto conto.
Sul piano degli strumenti di pagamento, completamente gratuita è una carta bancomat, con la quale prelevare gratis anche negli ATM degli altri istituti di credito.
A richiesta è disponibile anche una carta filigrana Prepagata e una carta di credito nelle versioni base o choice.
Carta prepagata Compilation Power Card
La carta Compilation Power Card è una carta prepagata ricaricabile emessa dalla Banca di Sassari nell’ambito del pacchetto di servizi denominati Compilation, e principalmente destinati all’utenza di più giovane età.
La carta prepagata ricaricabile Compilation Power Card denota tutte le principali caratteristiche delle carte prepagate, strumenti di pagamento e di prelevamento molto diffusi negli ultimi anni.
In più, rispetto ad altre concorrenti nel panorama bancario italiano, questa carta prepagata non ha alcun canone annuo, essendo di fatto totalmente gratuita al momento dell’emissione.
Lo strumento di pagamento è abilitato al circuito internazionale Visa Electron, e viene rilasciata a tutti i titolari dei conti correnti o dei libretti di risparmio Compilation, di cui abbiamo avuto modo di parlare negli scorsi giorni.
E’ possibile ricaricare la carta in tutte le filiali della Banca, o in uno degli sportelli automatici che espongono il marchio Qui Multibanca.
Conto UnoBlu Junior da BDL
Si chiamano UnoBlu Junior e Carta Jeans e sono, rispettivamente, un rapporto di conto corrente e una carta prepagata internazionale ricaricabile operativa sul circuito Visa Electron, che la Banca di Legnano mette a disposizione della sua clientela giovane, di età compresa tra i 14 e i 17 anni.
Il Conto UnoBlu Junior è infatti un vero e proprio conto corrente che BDL propone a questo particolare tipo di clientela, con l’obiettivo di predisporre una serie di servizi che possano soddisfare adeguatamente le prime esigenze operative e finanziarie dei teenager.
Il Conto UnoBlu Junior permette al minore di poter compiere operazioni sul conto in prima persona. Ovviamente il minore d’età non potrà disporre di una piena operatività, ma dovrà essere preventivamente autorizzato da un legale rappresentante fin dal momento dell’apertura del rapporto.
Il minore potrà però usufruire dei c.d. buoni di prelievo, che consentono allo stesso titolare del rapporto di prelevare denaro dal conto con un limite giornaliero pari a 50 euro.
La carta Jeans permetterà inoltre allo stesso minorenne di poter prelevare denaro dal bancomat, o effettuare acquisti presso i POS abilitati al circuito Visa Electron, sempre nei limiti previsti dal contratto.
cart@perta teen, da Credito Valtellinese la prepagata ricaricabile per i minori di anni 18
Agosto, il mese che – tradizionalmente – noi italiani scegliamo di dedicare alle ferie. Ora, sulla veridicità del fatto che questa sia una scelta piuttosto che una necessità “imposta” dai datori di lavoro, potremmo aprire un dibattito ma non è questa la sede. Qui, piuttosto, possiamo pensare a come cercare di arrivare “pronti” al tanto sospirato appuntamento con il relax. C’è chi, e lo abbiamo visto anche ieri, si prepara stipulando una polizza sul viaggio, c’è chi invece si troverà a dover affrontare il traumatico (specialmente la prima volta) distacco dal figlio adolescente, che ha chiesto ed infine ottenuto di poter andare in vacanza con i propri amici. Caro, quanti soldi gli dobbiamo dare? Difficile a dirsi. Più facile dotare il pargolo di cart@perta teen di Credito Valtellinese.
Ricarica, la carta prepagata di Banca Etica
Il suo nome è Ricarica, ed è una carta prepagata emessa da Banca Etica che consente ai titolari di poter utilizzare questo strumento di pagamento come una qualsiasi carta bancomat, con la sicurezza di poter disporre di una tessera slegata dal conto corrente, con un massimale di spesa pari all’importo precedentemente caricato nella stessa carta.
Questo strumento di pagamento, che appartiene a una tipologia oggi piuttosto diffusa nel sistema italiano, ha un costo pari a 7 euro, che comprende non solo le commissioni per l’operazione di emissione, ma anche l’onere per la prima operazione di ricarica, ammesso che questa venga eseguita contestualmente al rilascio della tessera.
La ricarica può essere effettuata attraverso gli ATM dello stesso istituto di credito (con un costo pari a 1 euro), tramite internet (2% di commissione), tramite i servizi Pagolight e sms (1 euro), tramite il bollettino bancario Freccia (1 euro), tramite il bonifico bancario.
Per ciò che rigurda i costi sull’operatività, gratuiti sono i prelevamenti compiuti su ATM di banche aderenti al servizio Carte Prepagate CCB e al Circuito di gratuità delle Banche di credito cooperativo. Costano invece 1,50 euro l’uno i prelevamenti compiuti sugli ATM di altre banche in Italia o in Paesi esteri appartenenti alla U.M.E.
Ricaricabili, RiflexCash da Banca Mediolanum
Nel panorama italiano delle carte ricaricabili c’è anche Banca Mediolanum, che si presenta ai propri potenziali e attuali clienti con la RiflexCash.
RiflexCash è infatti una carta richiedibile da tutti, correntisti o meno, proprio perchè scollegata da qualsiasi rapporto di conto. Proprio per questo motivo, la carta può garantire un’elevata sicurezza per le operazioni, avendo come limite di spesa l’importo caricato al suo interno.
Su RiflexCash di Banca Mediolanum sono inoltre disponibili tutti i tradizionali servizi di CartaSì, tra cui il Programma MultiRischi, la polizza assicurativa gratuita e il servizio di SMS per notificare ogni utilizzo dello strumento di pagamento.
Essendo abilitata a un’operatività sul circuito Visa Electron, la carta si rivolge ad ogni modo principalmente a coloro che hanno necessità di uno strumento facile e sicuro per operare sulla rete.
Le novità da PostePay
Messaggio riservato a tutti i titolari di carta PostePay. Ma anche a tutti coloro i quali meditano di diventarlo, specialmente con l’imminente arrivo della stagione estiva e delle vacanze, e – perché no? – anche a tutti coloro i quali non ci hanno mai pensato, più per non essersi mai posti il problema di entrare in possesso di una carta di credito prepagata e ricaricabile che non per scarsa fiducia nelle Poste. Messaggio riservato, dicevamo: carta PostePay si evolve, e lo fa in senso positivo (non come Facebook…). Sono infatti almeno tre le nuove caratteristiche messe in campo da Poste Italiane, un gruppo la cui clientela è in costante ascesa e la cui gamma di prodotti è in continua trasformazione.
ZeroNet da BP Mezzogiorno
ZeroNet è un conto corrente che la Banca Popolare di Mezzogiorno ha predisposto per soddisfare le esigenze di coloro che ricercano dal proprio istituto di credito un rapporto economico, preferendo al compimento delle operazioni in filiali l’effettuazione di transazioni in maniera autonoma, attraverso internet o gli sportelli automatici.
Di fatti, il conto corrente non prevede alcuna spesa di tenuta conto, nè commissioni per l’appoggio di ordini permanenti, nè tanto meno il pagamento di un canone per il primo bancomat.
Gratuito è anche il rilascio di una carta prepagata Payup ZeroNet.
Con ZeroNet, inoltre, tutte le operazioni che vengono effettuate attraverso i servizi di internet banking o attraverso le carte bancomat, sono illimitate e gratuite (per quanto riguarda le carte, è necessario che le operazioni vengano effettuate in sportelli automatici dell’istituto, o nelle apparecchiature POS degli esercizi commerciali convenzionati).
Carta BPS in Tasca da Banca Pop. Spoleto
Banca Popolare di Spoleto mette a disposizione dei propri correntisti una carta PagoBancomat in grado di offrire tutti i servizi tradizionali di una carta PagoBancomat Europay ad un costo contenuto, pari al canone di 12 euro annuali.
La carta, tuttavia, non è collegata ad un conto corrente. E’ invece una tessera ricaricabile, che la Banca promuove come una alternativa al tipico servizio di conto corrente.
La carta BPS in Tasca, infatti, permette di effettuare prelevamenti dagli ATM di tutto il mondo, e pagamenti in tutti gli esercenti italiani ed esteri abilitati al circuito Cirrus / Maestro.
Inoltre, avendo abbinato un codice IBAN, sulla carta è possibile ricevere dei bonifici, e può pertanto essere canalizzato su tale strumento transazionale anche lo stipendio o la pensione.
L’imposta di bollo, pari a 14,62 euro, è a carico della Banca, che sostiene l’addebito al momento dell’emissione della tessera.