CartaSi Classic da Friuladria

 La CartaSi Classic è una carta di credito estremamente pratica e versatile, accettata in tutto il mondo perché collegata ai circuiti internazionali MasterCard e Visa, i due network di principale riferimento globale nel mondo delle transazioni effettuate con tali strumenti di pagamento. Cerchiamo allora di capire quali sono le principali caratteristiche di questi servizi di pagamento a credito, e in che modo poter disporre di maggiori informazioni sugli stessi.

Carta di credito Quattroruote da Cassa di Risparmio di Bolzano

 La carta di credito Quattroruote, di Cassa di Risparmio di Bolzano, è una carta di credito realizzata in collaborazione con il noto magazine italiano, e utilizzabile presso 360 mila esercizi commerciali convenzionati, 17 milioni di punti vendita in tutto il mondo, 95 mila sportelli automatici in tutto il mondo di cui 20 mila in Italia, per prelievi di denaro in contante presso 450 mila sportelli bancari e 380 mila sportelli automatici. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di prodotto, e quelle specifiche sulla convenzione Quattroruote.

Carte Sì dalla Banca di Imola

 Anche nelle filiali della Banca di Imola è possibile richiedere la sottoscrizione delle carte di credito componenti la gamma di Carte Sì, offerte da Servizi Interbancari per consentire alla clientela di questa e altre banche di poter concludere operazioni di prelevamento e di pagamento in Italia e nel resto del mondo, optando alternativamente per un rimborso a saldo, o attraverso un piano di restituzione graduale nel tempo.

Numerose sono le carte di credito componenti questa gamma. La carta base ha un costo pari a 45 euro, e consente comunque una vasta operatività, sia in termini di prelevamento dagli sportelli automatici bancari, sia di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati, in Italia e all’estero, entro i massimali che vengono stabiliti nel contratto del prodotto, in sede di concessione dello strumento transazionale.

Carta di credito classica dalla Banca Popolare di Novara

 La carta di credito classica, o CartaSì Classic, è una tradizionale carta di credito di Servizi Interbancari che le filiali della Banca Popolare di Novara riservano alla propria clientela titolare di un conto corrente in una qualsiasi agenzia della rete dell’istituto di credito.

Questa carta costituisce la versione “base” di tutta la gamma di carte Sì disponibili presso l’istituto di credito, ma è comunque in grado di soddisfare anche le esigenze bancarie e finanziarie relative alle spese più evolute, sia in Italia che nel resto del mondo.

La modalità di utilizzo è quella ordinaria. La carta è infatti utilizzabile sia per effettuare operazioni di prelevamento o di anticipo contante, sia per pagare gli acquisti presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati.

Carte di credito dalla Banca Meridiana

 Le carte di credito Carta Sì della Banca Meridiana sono degli utili strumenti di pagamento emessi da Servizi Interbancari e disponibili per tutta la clientela dell’istituto di credito in questione.

La gamma di carte Carta Sì è piuttosto vasta, e spazia dalle versioni più classiche (la Carta Sì Classic) a quelle più avanzate, disponibili anche per la clientela rappresentata da aziende piccole e grandi.

Tra questi due estremi vi sono inoltre la Carta Sì Free Touch, una carta di credito già predisposta per sfruttare l’innovativo servizio di pagamento contactless, e la Carta Sì Oro, con tutti i vantaggi riservati alla clientela più esigente.

Su convenzione vengono inoltre emesse le Carta Sì Quattruote, mentre per gli studenti universitari è disponibile la Carta Sì Campus.

La Carta Sì Choice permette invece al cliente di scegliere se rimborsare quanto speso mediante pagamento in un’unica soluzione, o a rate, con modalità tecnica “revolving”.

Carta Unica da Banca Personale

 La carta Unica di Banca Personale è una carta di credito che permette al cliente di Banca Personale di poter effettuare una vastissima serie di operazioni in Italia e all’estero.

Questo strumento transazionale consente innanzitutto di poter prelevare del denaro contante in tutti gli sportelli automatici convenzionati, in Italia, in Europa e nel resto del mondo.

Ammesse sono ovviamente anche le operazioni di pagamento, in milioni di esercizi commerciali che espongono i marchi cui lo strumento transazionale è convenzionalmente abbinato.

La carta è infatti operativa sia sui circuiti Visa che su quelli Mastercard, divenendo così immediatamente utilizzabile in tutto il Pianeta e, per quanto ovvio, anche sulla rete.

Numerosi sono poi i vantaggi di natura extrabancaria che il titolare della Carta Unica può godere, cui vanno abbinati i vantaggi di natura assicurativa previsti da una specifica polizza multirischi.

Carta Sì Campus dalla Carispaq

 La Carta Sì Campus disponibile in tutte le filiali di Carispaq è una carta di credito emessa da Servizi Interbancari che si rivolge unicamente alla clientela di età inferiore ai 29 anni.

La carta, oltre ai tradizionali vantaggi derivanti dall’utilizzo di uno strumento transazionale accettato in tutto il mondo, consente altresì di poter beneficiare di una ricca serie di servizi esclusivi per i più giovani, elencati nel sito di Servizi Interbancari.

Per quanto riguarda le più tradizionali caratteristiche, invece, ricordiamo che anche questa carta è alternativamente abbinabile al circuito Visa o Mastercard.

Quanto sopra è sufficiente per divenire abilitati all’utilizzo della carta in milioni di punti vendita commerciali, e milioni di sportelli automatici bancari, nei quali prelevare denaro nei limiti del massimale.

E’ altresì possibile utilizzare la carta su internet, con le sicurezze offerte dai servizi aggiuntivi.

Carta di credito Base da BCC Roma

 La carta di credito Base di Banca di Credito Cooperativo di Roma è uno strumento transazionale di pagamento e di prelevamento che costituisce parte della discreta gamma di carte di credito che compone l’offerta dell’istituto romano.

La carta, associata a Carta Sì, viene solitamente offerta ai lavoratori dipendenti affinchè possano soddisfare – attraverso questo strumento – le proprie esigenze personali di spesa, sia in Italia che all’estero.

La carta di credito base è infatti operativa su uno dei due circuiti internazionali di pagamento, Visa o Mastercard, divenendo sinonimo di grande fruibilità in tutto il mondo, sia presso sportelli automatici sia presso gli esercenti commerciali.

Inoltre, il cliente titolare della carta potrà scegliere se rimborsare l’importo utilizzato in un’unica soluzione (a saldo), entro 30 giorni dalla data degli acquisti, o con modalità revolving (a rate), secondo pagamenti mensili fissi.

Il cliente della Banca di Credito Cooperativo di Roma potrà inoltre anche scegliere se aggiungere alla carta Base principale una carta aggiuntiva, o una carta familiare; in emntrambi i casi la carta potrà essere attivata sul circuito internazionale opposto a quello principale.

Carta Sì Campus da BCC Roma

 Tra le proprie carte della gamma Carta Sì, la Banca di Credito Cooperativo di Roma può vantare anche la presenza di uno strumento transazionale esclusivamente dedicato agli studenti universitari con un’età anagrafica inferiore ai 29 anni.

Questa carta risulta essere collegata a uno dei due circuiti internazionali di pagamento principali (Visa e Mastercard) diventando così sinonimo di ampia fruibilità sia in Italia che all’estero, e sia per operazioni di prelevamento di denaro dagli sportelli automatici, che per operazioni di pagamento in tutti i point of shopping abilitati.

La carta prevede un rimborso a saldo nel corso del mese solare successivo a quello in cui sono state effettuate le operazioni, e una polizza assicurativa gratuita, con un premio di laurea per chi si laurea con il massimo dei voti (e in corso) rappresentato da un’elargizione fino a 1.500 euro, a titolo di rimborso delle spese sostenute durante gli studi.

Tra gli altri vantaggi e servizi dedicati riconosciuti ai legittimi titolari della carta, l’accesso a un sito (www.campus.it) con la possibilità di scoprire opportunità di studio e di lavoro, e una serie di prodotti gratuiti.

La carta può essere infine, all’occorrenza, trasformata in una carta revolving, prevedendo un rimborso rateale di quanto speso nell’arco di un mese solare.

Carta Sì Oro da BCC Roma

 La Banca di Credito Cooperativo di Roma, come la stragrande maggioranza degli istituti di credito italiani, rende disponibili alla propria clientela le carte di credito componenti la gamma predisposta da Carta Sì.

Una di queste carte di credito prende il nome di Carta Sì Oro e, come tutte le carte contraddistinte da questo nome, è appositamente pensata per quella clientela che necessita di poter disporre di una disponibilità finanziaria più elevata rispetto a quella legata alla versione Classic della stessa gamma.

La Carta Sì Oro, infatti, permette alla clientela di poter utilizzare lo strumento transazionale per operazioni di prelevamento denaro contante e di pagamento presso gli esercizi commerciali convenzionati, sia in Italia che all’estero, con limiti di spesa flessibili.

La Carta Sì Oro garantisce inoltre un’ampia copertura assicurativa sui beni acquistati con la carta, e sui viaggi, comprendendo anche – tra i servizi gratuiti – anche un’assistenza clienti continua, operativa 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno.

Il titolare della Carta Sì Oro potrà inoltre richiedere l’emissione di una carta aggiuntiva o di una carta familiare per ciascuno dei componenti del suo nucleo familiare, eventualmente abbinando questa seconda tessera al circuito opposto a quello prescelto per la principale.

Carta Sì Pegaso da Banca Popolare Bari

 La Carta Sì Pegaso emessa attraverso la Banca Popolare di Bari è una carta di credito che consente al titolare di poter disporre di un fido utilizzabile fino a un massimo di 10.000 euro, da rimborsare in rate mensili in alternativa del tradizionale rimborso “a saldo”, che prevede il pagamento delle spese in un’unica soluzione.

La carta è pertanto parte della famiglia delle carte ‘revolving’, con la conseguenza che man mano che le rate del piano di rimborso vengono pagate, il credito originario andrà gradualmente a ricostituirsi.

Carta Sì Pegaso consente inoltre al titolare dello strumento di pagamento di poter disporre di alcuni servizi informativi e dispositivi dedicati, tra cui un sito internet (www.cartasi.it), e un numero verde (800 15 16 16).

Compreso nel canone della carta è anche una polizza assicurativa che copre gli acquisti effettuati tramite la carta di credito, e offre una serie di servizi informativi per chi è in viaggio.

Richiedere Carta Sì Choice con una Cassa di Risparmio

 Attraverso le Casse di Risparmio della penisola è possibile richiedere e ottenere Carta Sì Choice, una particolare carta di credito che permette il rimborso delle spese effettuate nell’arco di un mese solare in un’unica soluzione, oppure attraverso il pagamento rateale.

La Carta Sì Choice, abilitata ai circuiti Mastercard e Visa, è utilizzabile in Italia e all’estero, sia in apparecchiature automatiche ATM che negli esercizi commerciali attraverso i POS, con voucher cartacei, su internet, al telefono, alla posta.

Il cliente riceverà inoltre un estratto conto mensile con l’elencazione e la specifica di tutte le spese effettuate.

E’ possibile richiedere una carta familiare o una carta aggiuntiva, ed è altresi consentito richiedere una carta sostitutiva, che verrà cosegnata in breve tempo in caso di furto o di smarrimento.

Carta Sì Classic Revolving con la CR Ravenna

 La Cassa di Risparmio di Ravenna mette a disposizione della propria clientela la Carta Sì Classic Revolving, uno strumento di pagamento utilizzabile in Italia e all’estero, che prevede un rimborso graduale delle spese compiute in un arco temporale predeterminato.

La carta revolving funziona infatti attraverso una restituzione dell’importo del credito utilizzato nel mese precedente, addebitando sul conto corrente del titolare rate di entità contenute.

Inoltre, la Carta Sì Classic Revolving prevede una serie di servizi gratuiti a favore del legittimo possessore, come l’utile possibilità di richiedere l’invio di un sms al proprio numero telefonico ogni qual volta venga effettuato un acquisto attraverso tale strumento di pagamento.

La carta oggetto di post è gratuita per il primo anno a prescindere dall’importo utilizzato; per quanto riguarda gli anni successivi al primo, invece, la gratuità è estesa solo ed esclusivamente nel caso in cui si utilizzi la stessa per spese superiori ai 1.500 euro annui.