Tassi carte di credito revolving oltre il 25%

 Le carte di credito revolving sono ormai sempre più famigerate piuttosto che apprezzate, tanto che molti istituti di credito hanno deciso di ritirare questi prodotti finanziari dal mercato per non intaccare la propria immagine. Eppure molte banche e altri intermediari finanziari continuano a offrire queste carte di credito dai tassi al limite dell’usura, che rischiano spesso di mettere in ginocchio le famiglie con entrate insufficienti per rimborsare il debito alla scadenza prefissata. In base alle ultime rilevazioni di Bankitalia, i tassi applicati sulle carte revolving restano eccezionalmente elevati.

Carte di credito revolving di IBL Banca

 Una vera e propria riserva di denaro sulla quale il cliente può contare per effettuare acquisti, o per i prelievi di denaro, sotto forma di anticipo contante, e con la possibilità di ripristinare il credito in base al rimborso delle rate mensili ed in ragione, quindi, dell’importo saldato. Sono queste le caratteristiche delle carte di credito revolving che, tra gli altri prodotti bancari e finanziari, propone IBL Banca, Istituto noto, tra l’altro, anche per proporre alla propria clientela un conto di deposito che offre interessi attivi particolarmente interessanti. Ogni volta che la carta viene utilizzata, il credito diminuisce ma appena il cliente rimborsa la rata, il credito si ripristina in automatico.

Carte di credito: Carta Extra di Fineco

 Con Fineco, Banca online del Gruppo Unicredit, i correntisti oltre alla carta di credito standard, possono anche ottenerne una aggiuntiva. Trattasi, nello specifico, della “Carta Extra” di Fineco, uno strumento di pagamento in modalità revolving che, rispetto alla carta di credito principale, offre una riserva di denaro sempre a disposizione per ogni spesa extra, magari imprevista, e quindi di natura straordinaria, oppure semplicemente per passarsi qualche sfizio. “Carta Extra” di Fineco, richiedibile ed ottenibile previa approvazione a patto di essere correntisti, è a zero quota annuale, ma anche a zero commissioni per il rifornimento di carburante, ed a zero commissioni di prelievo dagli sportelli bancari Atm, in tutto il mondo. Il tutto a fronte di una rata fissa da rimborsare, bassa, quindi comoda comoda, di appena 95 euro al mese, ed un plafond iniziale pari a 2.000 euro.

Carta di credito revolving senza interessi

 Una carta di credito revolving innovativa che permette, nel rispetto di opportune condizioni, di poter fare acquisti a rate senza interessi, come se si trattasse in tutto e per tutto di una classica carta di credito a saldo. Ad inventare questo tipo di strumento di pagamento interessante è stata Agos Ducato con “Carta Zerus“, una carta di credito revolving che permette di pagare a zero interessi, in dieci rate mensili, gli acquisti aventi un importo a partire da 500 euro. Per gli acquisti di importo inferiore lo strumento di pagamento funziona come una classica carta rateale e, quindi, con l’applicazione degli interessi. Per quel che riguarda il rimborso mensile delle spese effettuate, la rata minima è pari al 3% del fido concesso; non ci sono inoltre spese di incasso rata se il saldo avviene a mezzo Rid, con il bollettino postale oppure direttamente in contanti presso le filiali di Agos Ducato. Anche la quota associativa di “Carta Zerus” è allo stesso modo pari a zero euro. L’unica spesa accessoria prevista, pari ad 1 euro, oltre alle imposte di bollo dovute per Legge quando previste, è data dall’invio dell’estratto conto.

Carta Viva Dodici: Compass lancia la carta non-revolving

 Non siamo così presuntuosi da immaginare che i nostri rilievi siano stati accolti, ma certo sembra essere emerso quello che andiamo dicendo da tempo: esisteva un difetto di comunicabilità della proposta che si traduceva in un difetto di comprensione a carico dei risparmiatori, a tutto vantaggio delle finanziarie proponenti. Morale della favola: le carte di credito revolving non ci sono mai piaciute granché, principalmente per via dei loro interessi compositi; quegli stessi interessi che costringevano poi a piani di rimborso interminabili con tassi di interesse in fin dei conti ben più elevati rispetto a quelli promessi, e tanti saluti alla trasparenza ed al valore del risparmio.

Carte Findomestic per il pagamento dei bollettini postali

 I bollettini postali si possono pagare alla Posta, recandosi presso gli Uffici di Poste Italiane, ma anche comodamente online attraverso un numero crescente di modalità. Tra queste c’è quella offerta da Findomestic con le sua carte di credito, carta Nova, carta Aura e carta Aura Gold, tutte abilitate per poter pagare comodamente online i bollettini postali. Trattasi di un nuovo servizio attivato già da qualche tempo da Findomestic per permettere di pagare i bollettini postali con carta di credito via Web, direttamente dalla propria area riservata. Il tutto a fronte del vantaggio di poter in ogni momento, sempre online, controllare i movimenti effettuati con la carta e pagare i bollettini anche in quegli orari in corrispondenza dei quali gli Uffici di Poste Italiane sono chiusi; chi è titolare di una delle carte Findomestic sopra elencate, e non si è ancora registrato online all’area riservata di Findomestic, può farlo allo stesso modo in qualsiasi momento, gratis e con pochi click.

Carta Nova Findomestic: innovativa e flessibile

 Si chiama “Carta Nova“, ed è una carta di credito innovativa e flessibile di Findomestic che permette, per ogni singolo utilizzo dello strumento di pagamento, di decidere se rimborsare a zero interessi in un’unica soluzione, oppure in comode rate. Il tutto a fronte della possibilità di poter andare a modificare la mensilità e l’ammontare della propria linea di credito semplicemente contattando il centro clienti della Findomestic. La flessibilità di utilizzo di “Carta Nova” è ampia visto che si può pagare online via Internet, nei negozi e presso gli sportelli Bancomat; l’importo della mensilità, in caso di scelta di rimborsi rateali, è costante, così come con “Carta Nova” di Findomestic è possibile andare a richiedere delle somme di denaro in ragione del credito residuo presente sulla carta di credito. Carta Nova Findomestic è una carta di credito ma è come se fossero due visto che sullo strumento di pagamento sono stampati due codici: uno ad ogni utilizzo, per pagare a saldo, e l’altro per scegliere invece la modalità di rimborso rateale.

I prestiti e le carte di credito di Electa

 Electa è mediatore creditizio partner di istituti bancari e finanziari, è uno dei principali operatori nel mercato dei crediti personali in Italia. Conta oltre 100 agenzie proprie e oltre 100 agenzie in franchising dislocate su tutto il territorio nazionale.

I prestiti di Electa sono rivolti a:

-Lavoratori dipendenti pubblici o privati
-Lavoratori autonomi e professionisti
-Pensionati INPS, INDAP
-Casalinghe
-Studenti
-Senza reddito documentabile
-Anche per protestati o cattivi pagatori

Avete anche necessità di una carta di credito? Electa offre anche una carta revolving. E’ una carta di credito che consente di disporre di un fido che si ricostituisce ad ogni rimborso. Non sono richieste garanzie e non è necessario produrre alcuna documentazione reddituale. Essa può essere richiesta da: