Banche e circuiti internazionali di pagamento si sforzano, ma risultati non ottengono: a più di 10 anni dall’introduzione della moneta unica, in Europa le banconote circolanti sono circa il doppio rispetto a quante ce n’erano all’epoca in cui sono state emesse per la prima volta. Ciononostante, comunque, il pagamento con denaro elettronico è una forma di spesa che sta sempre più prendendo piede, ma oggi vogliamo provare a chiederci: perché pagare con (una carta magnetica riconosciuta dal circuito internazionale di pagamento) VISA? Le ragioni, e ce le dice VISA stessa, sono almeno 5, tutte buonissime: libera dalla scomodità del contante; è sicuro; è accettato in tutto il mondo; è tracciabile, quindi non c’è possibilità che qualche movimento non venga monitorato; è la chiave d’accesso ad un concorso che mette in palio buoni shopping (gift card) e viaggi a Londra.
circuito Visa
Simplia, Deutsche Bank sbarca nel mercato delle carte prepagate ricaricabili
Forte di una situazione internazionale che la vede tra gli istituti di credito vincitori nella partita del posizionamento strategico, nonostante sia parecchio esposta sul mercato ellenico e sostanzialmente ovunque vi siano in Europa focolai di crisi economica, Deutsche Bank lancia in Italia un nuovo strumento di pagamento che vuole essere “testa di ponte” per sfondare anche nel mercato del Bel Paese: è Simplia, la prima carta prepagata e ricaricabile targata Deutsche Bank. Un nome che rimanda al concetto di semplicità, perché tale è l’utilizzo del prodotto in oggetto e tali sono anche le sue modalità di ricarica, anche a fronte del fatto che i costi di gestione sono davvero esigui.
Mediolanum FreedomCard Gold: quanto vale l’oro…
Nell’immaginario collettivo, sebbene non sia certo il più raro ed inaccessibile degli elementi l’oro è sicuramente considerato il più prezioso. Mettendo per un attimo da parte (strampalate) teorie ascoltate in televisione, secondo cui il genere umano sarebbe manovalanza spiccia plasmata da una popolazione aliena per estrarre dalla Terra quell’oro necessario a far funzionare le astronavi (di qui la nostra predilezione), non possiamo comunque esimerci dal constatare che questo particolare “giallo” sia, per donne e uomini, fortemente evocativo della possibilità di ottenere qualunque cosa: oro è ricchezza, ricchezza è potere dunque oro è potere, questo è l’assioma. Confermato anche dalle numerose qualità di un prodotto finanziario che ha l’oro nel nome: Mediolanum FreedomCard Gold.
Carta Freedom: Banca Mediolanum lancia il 3×1
Tre carte al prezzo di una: chi non le vorrebbe? Chi, poi, a fronte della prospettiva di averne addirittura “tre in una” se la sentirebbe di rifiutare? Freedom di Banca Mediolanum è una carta magnetica dalle caratteristiche eccezionali. Lasciamo per un attimo in secondo piano l’eleganza di una carta veramente glamour, con il suo sfondo bianco, e concentriamoci su caratteristiche che crediamo (speriamo…) essere molto più interessanti per il risparmiatore: Carta Freedom, tanto per cominciare, è un bancomat che consente di prelevare contante presso tutti gli sportelli bancari abilitati in Italia senza alcuna limitazione di orario: 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Conto inTasca Creval: carta ricaricabile e conto corrente insieme
Si chiama “Conto inTasca“, ed è l’ultimissima novità annunciata in materia di servizi bancari dal Gruppo bancario Creval – Credito Valtellinese, per chi vuole utilizzare uno strumento che è carta ricaricabile, ma che racchiude altresì le funzionalità tipiche di un conto corrente. “Conto inTasca” è ideale per chi, oltre a voler fruire di strumenti innovativi, è attento ai costi di gestione; il prodotto è pensato per la clientela giovane che alle classiche funzioni della carta ricaricabile vuole sfruttare le funzionalità di base del conto corrente senza possederlo. A “Conto inTasca” è infatti associato il codice IBAN, riportato sul retro della carta, che permette di disporre e ricevere bonifici, attivare i Rid, domiciliare le bollette delle utenze, per esempio la luce e/o il gas, a fronte del vantaggio di poter avere lo strumento, per sempre, a costo zero. “Conto inTasca” ha infatti zero costi di attivazione e canone zero a fronte della possibilità di utilizzare lo strumento di pagamento anche su Internet, in tutti quei siti dove vengono accettate le carte del circuito Visa.
MPS Spider: paga ovunque, senza conto corrente
Per fare un albero, si canta in una celeberrima filastrocca, ci vuole un fiore. Per ricevere un accredito dello stipendio, seguendo un parallelismo che è affine solo fino a un certo punto, ci vuole un conto corrente. Se siete ancora convinti di tutto ciò, è il momento che vi destiate dinanzi alle novità che il mercato bancario, sempre in fermento, offre ai risparmiatori. Con speciale interesse per giovani ed immigrati, ossia le due categorie più povere e deboli che esistono in Italia. Per fare un bonifico, o per riceverlo (c’è più gusto…), esiste, tra le altre, MPS Spider, una soluzione che ci sentiamo di definire “geniale” disegnata da Monte dei Paschi di Siena.
Eureka, la revolving di Fiditalia
Fiditalia non è solo prestiti e cessioni del quinto (come abbiamo visto anche in altre occasioni, l’ultima non più tardi di ieri), bensì ha chiara in mente l’intenzione di fornire ai suoi clienti – o potenziali tali – l’opportunità di legarsi al gruppo a 360 gradi. In tutte le occasioni di spesa, in sostanza, deve esserci un prodotto Fiditalia buono per soddisfarle. È per questo, crediamo, che è nata Eureka, una carta di credito revolving che deve il proprio nome alla storica espressione di riuscita dell’inventore greco Archimede Pitagorico. Eureka è una riserva di denaro da poter utilizzare per tutti i vostri acquisti, semplice come una carta e comoda come un prestito per via del suo rimborso dilazionato.
I vantaggi della nuova myairCard
Dalla partnership d’intesa nata tra l’UniCredit Consumer Financing e myair, è nata myairCARD, la carta che ti fa partire subito e pagare quando vuoi. myairCARD, che aderisce al circuito VISA, è stata pensata per favorire le esigenze di coloro che amano e hanno la possibilità di viaggiare molto spesso.
Questa speciale carta servizi permette al cliente di avere a disposizione un plafond di 1.000 € da utilizzare presso tutti gli esercizi che usufruiscono del circuito VISA e, in più, un credito aggiuntivo di altri 1.500 € per acquistare con comode rate, i biglietti aerei per i voli myair, usufruendo in questo modo di tutte le promozioni che la compagnia aerea riserva ai suoi clienti più affezionati.
I vantaggi che offre la carta servizi myairCARD, sono diversi. Il primo è il servizio sms alert gratuito: consiste nell’avvisare il cliente ogni qual volta la sua carta viene utilizzata, una sicurezza in più per tenere sempre sotto controllo il saldo della carta e nel caso in cui venisse smarrita, per tenere sotto controllo eventuali movimenti. Inoltre per qualunque genere di forma d’acquisto di tutti i giorni, il servizio mette a disposizione del cliente un plafond di 1.000 €, da spendere presso tutti gli esercizi convenzionati del circuito VISA sia in Italia che all’estero.
La Barclaycard: la carta di credito Classic e Gold
Barclaycard è la divisione carte di credito di Barclays Bank plc, gruppo bancario inglese con tre secoli di esperienza, annoverato tra i maggiori istituti di credito inglesi, presente in oltre ottanta Paesi con duemilacento filiali. Data importante il 1966, anno in cui Barclays lancia la prima carta di credito in Europa. Nel 1977 fonda, insieme ad altri soci, il circuito VISA. Nel 2004 e nel 2005 si aggiudica il premio Lafferty come migliore emittente di carte di credito in Europa. Barclaycard è attualmente il primo fornitore europeo di carte di credito, con più di 13 milioni di clienti.
Quali sono i vantaggi di questa carta di credito?
– Fa parte del circuito più diffuso ed accettato, VISA;
– non ha costi accessori, si riceve l’estratto conto on line online.
– dopo una fase iniziale, si può richiedere l’incremento del plafond.
– non si paga quota associativa, nessun genere di commissione, neanche quella sui carburanti.
– si hanno una serie di tutele sugli acquisti (anche online) e su eventuali frodi.