Richiedere la Cessione del quinto con CitiFinancial

 Come la stragrande maggioranza delle aziende finanziarie e di credito, anche CitiFinancial ha messo a disposizione della propria clientela possibilità di domandare una cessione del quinto della pensione o dello stipendio.

Tale forma tecnica di finanziamento è, pertanto, strettamente riservata ai pensionati, o ai lavoratori dipendenti con un contratto a tempo indeterminato: la trattenuta delle rate facenti parte del piano di rimborso avverrà infatti direttamente sulla busta paga nel caso di lavoratori dipendenti, o sul cedolino pensione nel caso dei pensionati.

Il limite che vincola il quantitativo di capitale erogabile da CitiFinancial è relativo alla quinta parte dello stipendio o della pensione netta del cliente, che non potrà essere ecceduta dall’importo delle rate di restituzione del capitale.

Il pagamento può invece subire una dilazione piuttosto ampia, arrivando nell’estremo dei casi anche a 10 anni di durata.

Consolidare le passività con CitiFinancial

 Il prestito per Consolidamento debiti è un finanziamento personale concesso da CitiFinancial per consentire alla propria clientela di sostituire tutti gli attuali prestiti in corso di ammortamento con un nuovo, unico finanziamento erogato dall’istituto, permettendo così di rimodulare la propria esposizione debitoria scegliendo nuove scadenze e nuovi importi delle rate del piano di rimborso.

Inoltre, il prestito per consolidamento dei debiti permette al cliente di CitiFinancial di richiedere nuova liquidità aggiuntiva.

Il prestito in oggetto di post è richiedibile da tutte le persone fisiche di età compresa tra i 18 e i 70 anni, che abbiano un reddito da lavoro dipendente, autonomo o da pensione.

L’importo richiedibile deve essere compreso tra i 3.000 e i 30.000 euro, erogati a tasso fisso, e sulla base di un periodo di restituzione del capitale a scelta del cliente, ma in ogni caso non eccedente le 84 mensilità.

Pagare il dentista con un Prestito CitiFinancial

 Una delle spese più care per la cura personale – e, ahimè, molto spesso improrogabile! – è quella relativa al dentista. Curare la propria igiene orale può essere un onere di consistenza piuttosto elevata che, senza l’aiuto di un prestito personale, molto spesso potrebbe essere impossibile sopportare.

Il Prestito Cure Dentarie è proprio il finanziamento personale di CitiFinancial destinato a sopperire a tale occorrenza finanziaria, per importi che permettono di sostenere con serenità degli interventi anche complessi.

Il Prestito Cure Dentarie è infatti erogabile per un importo massimo di 10.000 euro, da restituire sulla base di un piano di ammortamento concordato con il cliente; in ogni caso, il piano di rimborso del capitale preso in prestito non potrà eccedere i 60 mesi.

Per ottenere il finanziamento, non è necessario presentare alcuna documentazione aggiuntiva rispetto agli altri Prestiti CitiFinancial: l’unico giustificativo di spesa previsto è infatti rappresentato dal solo preventivo del medico dentista.

Ristrutturare casa con Citi Financial

 Tra le varie tipologie di prestito personale predisposte da CitiFinancial per la propria clientela, non poteva mancare il Prestito Casa, un finanziamento destinato a supportare le spese relative alle operazioni di ristrutturazione e riammodernamento della propria abitazione, per importi tali da non rendere conveniente la richiesta di un mutuo ipotecario.

Prestito Casa di CitiFinancial è pertanto il prodotto adatto a chi necessita compiere piccole ristrutturazioni o modifiche all’appartamento, con esigenze di spesa che non siano superiori ai 20.000 euro.

Il piano di ammortamento, attraverso cui restituire il capitale presto in prestito, viene stabilito contrattualmente di comune accordo tra le parti; in ogni caso, tuttavia, il programma di rimborso non può superare le 72 rate.

Comprare l’auto e la moto con un prestito CitiFinancial

 CitiFinancial ha predisposto un finanziamento personale che si impegna a coprire le esigenze finanziarie di coloro che si accingono ad acquistare un mezzo a due e quattro ruote.

Prestito Auto & Moto è infatti il prestito personale CitiFinancial destinato all’acquisto di un’autovettura o di un motociclo, che la società finanziaria eroga fino a importi e scadenze predeterminate.

Il capitale erogabile è pari a un massimo di 26.000 euro, per un importo che è pertanto in grado di ricoprire vaste esigenze per acquisti nel campo auto e motociclistico, escludendo però le vetture appartenenti a tipologie di lusso.

Piuttosto ampio è anche il piano di ammortamento, a scelta del cliente ma con un limite di 84 mesi alla restituzione del capitale.

Riscaldare la casa con un prestito CitiFinancial

 Si chiama Prestito Riscaldamento il prestito personale di CitiFinancial destinato a coprire tutte le spese relative all’acquisto di impianti di condizionamento e riscaldamento dell’aria per il proprio appartamento.

Viste e considerate le finalità cui è destinato questo tipo di prestito, CitiFinancial permette un’erogazione di un importo più limitato rispetto ad altri prodotti finanziari che compongono la propria gamma di servizi: il capitale concedibile non può infatti superare i 3.000 euro.

Maggiori restrizioni sono inoltre previsti per i piani di ammortamento: il piano di rimborso, a scelta del cliente, non può infatti eccedere le 24 mensilità, contro le 72 mensilità previste normalmente da altri tipi di finanziamento concessi dalla stessa azienda.

Per ciò che riguarda i tassi, CitiFinancial dichiara nel proprio sito web di applicare un tasso annuo netto pari a un massimo del 4,50% e un tasso annuo effettivo globale pari al 9,99%.

Richiedere un prestito online con CitiFinancial

 CitiFinancial ha approntato un prodotto finanziario da richiedere esclusivamente online, accellerando pertanto i tempi di contatto con la filiale e prediligendo al canale tradizionale gli strumenti telematici.

Prestito Internet è infatti il prestito personale dell’istituto finanziario disponibile esclusivamente online, che permette ai clienti di CitiFinancial di poter ottenere un importo fino a un massimo di 20.000 euro ad un tasso a partire da 9,99%.

Sempre online sarà inoltre possibile richiedere un preventivo gratuito e senza impegni, stabilendo quale sarà il piano di rimborso del capitale erogato, a scelta del cliente ma in ogni caso non eccedente i 72 mesi.