Minacciano aumenti le compagnie assicurative

Le compagnie assicurative tornano sul piede di guerra e viste le modifiche introdotte nel sistema assicurativo minacciano di aumentare le tariffe. Un’azione che pur essendo dimostrativa mina alla base la capacità di spesa dei cittadini che dedicano alle vetture la maggior parte del loro budget. 

Rc auto per chi ama la guida sicura

 Una copertura assicurativa di responsabilità civile per l’auto il cui premio cresce solo se la vettura la si utilizza, altrimenti se il mezzo resta in garage anche la tariffa si ferma. La possiamo riassumere così, in estrema sintesi, “KM Sicuri“, un’Rc auto innovativa ideata da Unipol UGF Assicurazioni per chi ama da un lato la guida sicura, e dall’altro vuole pagare la copertura solo quando in effetti l’auto la sta guidando. Con “KM Sicuri” di Unipol UGF Assicurazioni, quindi, il premio annuo da pagare risulta essere direttamente proporzionale alla percorrenza del veicolo. Il prodotto è chiaramente ideale, con risparmi rilevanti rispetto ad una copertura Rc auto tradizionale, per chi magari per lunghi periodi dell’anno lascia la macchina in garage e, in generale, è sia un guidatore prudente, sia un automobilista che non commette incidenti. “KM Sicuri” di Unipol UGF Assicurazioni, quindi, è quella che in gergo viene definita come una Rc auto chilometrica con la possibilità, tra l’altro, di poter accedere anche alla formula del cosiddetto “bonus protetto“.

Rc auto al telefono

 Assicurazione auto al telefono o in agenzia? Ebbene, le polizze per la responsabilità civile dei veicolo, e non solo quelle per la macchina, si sottoscrivono oramai da qualche anno anche senza recarsi presso l’agenzia “fisica” di una compagnia di assicurazione. Il canale alternativo più gettonato, anche con l’intento di risparmiare, cosa di questi tempi non guasta, è quello online, ovverosia con la richiesta, la sottoscrizione ed il pagamento del premio direttamente via Internet. Basta infatti avere i dati del veicolo a disposizione, l’ultimo attestato di rischio, una carta di credito, ed il gioco è fatto. Ma per la stipula di rc auto coi canali alternativi, per chi non ha dimestichezza con Internet, c’è anche il caro e vecchio telefono fisso, quello di casa per intenderci.

Rc auto: ennesima raffica di aumenti

 Continuano a salire, anno dopo anno, senza sosta, i premi Rc auto. Crisi o non crisi, assicurare la macchina, ogni anno a scadenza di contratto, diventa sempre più un lusso per molti visto che nel 2010, secondo quanto rilevato dalla Federconsumatori, i premi della polizza Rc auto sono cresciuti del 18%; e per quest’anno, inoltre, scattano nuovi aumenti pari in media al 12%. Il dato emerge da un’indagine che l’Associazione dei Consumatori ha effettuato prendendo a riferimento le prime cinque compagnie di assicurazione italiane che da sole coprono ben il 60% del mercato Rc auto. Ebbene, la crescita dei premi rilevata è quella sopra indicata a fronte, come se non bastasse, di picchi di rincaro insostenibili e sbalorditivi a carico dei neopatentati fino a +25%; le cose non vanno bene neanche agli automobilisti over 50 che, pur essendo magari in classe prima bonus/malus, si vedono appioppati nelle proposte annuali di rinnovo dell’Rc auto aumenti anche fino al 20%. Considerando quest’ultima ondata di aumenti, la Federconsumatori stima che dal 1994 ad oggi i rincari sull’Rc auto stati in media pari a ben il 186%, un dato che si commenta da solo.

Tutto sull’Assicurazione Moto.

 Così come per la macchina, anche la moto per poter circolare su strada deve essere assicurata per Legge attraverso la stipula, da parte del proprietario del mezzo, di una polizza di responsabilità civile. L’assicurazione moto, in linea con quella della macchina, a fronte del pagamento di un premio alla compagnia di assicurazione permette, in caso di sinistro, di essere risarciti o di risarcire soggetti terzi nel caso in cui sia il conducente colui che ha causato il danno. Così come per l’auto, anche per la moto le tariffe applicate sono correlate al proprio attestato di rischio ed al proprio tasso di incidentalità; se il guidatore della moto è disciplinato e non commette sinistri, il premio pagato alla compagnia di assicurazione non subirà incrementi elevati, altrimenti il premio potrebbe lievitare in maniera vertiginosa. Dato che l’assicurazione moto copre i rischi ed i risarcimenti per danni a persone e cose entro dei massimali ben definiti, è opportuno che il conducente della moto stipuli una polizza compatibile con il relativo utilizzo.

Tutto sull’Assicurazione Auto.

 Tutte le autovetture circolanti nel nostro Paese hanno, pena sanzioni, un obbligo fondamentale da rispettare. Trattasi di una copertura assicurativa, imposta per legge, chiamata polizza RC, di responsabilità civile, e più comunemente identificata con “assicurazione auto“. Alla vettura circolante deve quindi essere associato un contratto di assicurazione che permetta, in caso di sinistro, per colpa propria o altrui, il risarcimento del danno a terzi. In questo modo, l’obbligo per tutti gli automobilisti di pagare un premio assicurativo per poter circolare permette i risarcimenti dei sinistri, spesso ingenti nei casi di incidenti gravi con decessi, ed il corretto funzionamento dell’attività delle imprese assicuratrici le quali, al netto dei costi e dei risarcimenti, ottengono un utile d’esercizio rinveniente proprio dal ramo danni.

Universo Persona con Allianz Lloyd Adriatico

L’assicurazione sulla vita permette di tutelare con largo anticipo la situazione personale di ciascun individuo. La gamma di offerte pensate ad hoc dalle compagnie assicurative porta ad analizzare inel dettaglio il pacchetto costruito da Allianz Lloyd Adriatico e denominato Universo Persona.

Universo Persona è il prodotto che permette di gestire con serenità tutte le complicazioni conseguenti ad un infortunio. Tutela tutti gli ambiti della vita lavorativa e privata da infortuni di qualsiasi entità, offrendo una gamma di garanzie complete e modulari per rispondere al meglio ad ogni esigenza di protezione.

Tra le opportunità offerte, anche quella di tutelarsi in caso di eventi accidentali ed imprevedibili che possano comportare l’incapacità parziale o totale di produrre reddito. Non solo, in caso di invalidità permanenti riconosce un indennizzo in forma di capitale a protezione del tenore di vita oltre ad un ulteriore capitale a risarcimento di invalidità che rechino danno alla vita di relazione.

Troppe polizze? Arriva Solouna!

In questo momento le compagnie assicurative propongono vari pacchetti a copertura di ogni possibile imprevisto della vita di tutti i giorni.

Tralasciando l’RC Auto e tutti i suoi derivati, è possibile contrarre polizze per la salute, per gli infortuni, per la casa, per la vita, per la protezione globale della famiglia.

Banca Nuova, stufa della confusione che si genera specialmente nelle famiglie al cospetto di tante proposte, ha dato un taglio netto alla questione proponendo Solouna!, la proposta per la copertura totale delle tue esigenze assicurative che permette, sottoscrivendo un’unica polizza, di rispondere a tutte le necessità di tutela della persona e del patrimonio, attraverso una struttura costruita all’insegna della massima libertà di scelta e modificabile nel tempo.

Detto in parole ancora più semplici, l’assicurazione è come una scatola di cioccolatini dentro la quale si possono mettere i gusti e i formati preferiti, e pagarli di conseguenza in proporzione alla quantità e alla qualità. I pacchetti disponibili sono sei: incendio immobile, scippo, salute, infortuni, furti e responsabilità civile della famiglia.

Double Engine, Accumulator e Rendimento Top: AXA – MPS alleati per l’investimento di ogni giorno.

Il Monte dei Paschi di Siena, la più antica banca del nostro Paese, fino a poco tempo fa era la massima espressione della stabilità e della tradizione bancaria italiana. La concorrenza degli altri gruppi non era mai stata un grosso problema e la fiducia dei propri clienti rimaneva ben salda.

Con la liberalizzazione dei mercati e l’ascesa di holding globali anche sul nostro territorio, il gruppo toscano ha giocoforza dovuto adeguarsi al passo della nuova economia, soprattutto sul piano degli investimenti. Quale migliore occasione allora per puntare a rafforzare la propria posizione con un accordo con una delle grandi compagnie assicurative continentali?

Ed ecco allora che il ramo Mps Vita, grazie al connubio con i francesi di Axa, si è trasformato in Axa – Mps e ha sfornato una serie di prodotti destinati al grande pubblico, dal risparmiatore più piccolo al trader più imponente. In un periodo di incertezza economica ecco allora spuntare, per le piccole cifre di tutti i giorni, alcune opzioni senza rischi per le famiglie.