Prestito tasso zero: operativa la convenzione Comune Genova-Banca Carige

 Via libera a Genova alla concessione alle famiglie del Comune di prestiti a tasso zero e senza spese aggiuntive. Da qualche giorno, infatti, è ufficialmente operativa la convenzione tra il gruppo Banca Carige ed il Comune di Genova al fine di sostenere con finanziamenti agevolati i nuclei familiari che risiedono nel territorio e che hanno un basso reddito. Trattasi, nello specifico, di un’iniziativa che è unica nel suo genere nel nostro Paese, visto che le famiglie potranno richiedere un prestito per un importo fino a cinquemila euro con la certezza di non pagare nemmeno un euro di interessi. Banca Carige, che si è aggiudicata la gara indetta dall’Amministrazione cittadina, erogherà i finanziamenti avvalendosi della controllata Creditis, azienda che opera nel settore del credito al consumo per le famiglie. I potenziali beneficiari dell’iniziativa sono i lavoratori con un contratto a tempo determinato, i lavoratori extracomunitari con un regolare permesso di soggiorno che abbiano la residenza nel Comune di Genova e che, comunque, appartengano ad un nucleo familiare il cui reddito annuo netto non superi il livello dei 25 mila euro.

Finanziamenti Comune di Genova per cultura e spettacolo

 Scade il prossimo 30 settembre 2009 nel Comune di Genova un bando per la concessione di una seconda tranche finanziamenti, sotto forma di contributi, nell’ambito delle attività di cultura e spettacolo; sono ammessi sia i soggetti pubblici, sia i privati che organizzeranno attività culturali e di spettacolo che contribuiscano alla valorizzazione del territorio entro il 2009 e comunque entro e non oltre sei mesi dall’assegnazione del contributo stesso. I progetti, con esclusione di quelli a carattere teatrale, dovranno riguardare o le attività culturali ed artistiche, oppure quelle di spettacolo e di promozione; una quota del 20% dei contributi stanziati dal Comune di Genova, anche in tranche successive, è riservata a quei progetti che saranno presentati da soggetti, siano essi pubblici o privati, che non hanno percepito negli ultimi tre anni contributi comunali.

Finanziamenti a fondo perduto per il sostegno alle locazioni

 Il Comune di Genova, nell’ambito delle politiche a sostegno della casa, ha lanciato il 22 giugno scorso un Bando grazie al quale i residenti possono ottenere dei finanziamenti a fondo perduto per il sostegno alle locazioni. Trattasi, nello specifico, di contributi per l’affitto erogati a favore delle famiglie a basso reddito in modo tale da rendere l’importo mensile del canone di locazione più sostenibile e più in linea con il proprio reddito. Il contributo erogato, infatti, è pari alla differenza tra il canone di locazione effettivamente pagato e quello “sopportabile” definito a seguito di opportune tabelle messe a punto dalla Regione Liguria. Il modulo per presentare la domanda, entro e non oltre il 23 luglio 2009, può essere ritirato dai potenziali beneficiari sia presso i Sindacati degli inquilini, sia collegandosi al sito Internet del Comune di Genova.