Il rimborso prestiti con il consolidamento debiti

Impegnati a medio o lungo termine nel rimborso di un prestito o di un mutuo, può succedere di dover affrontare col passare del tempo cambiamenti delle proprie condizioni economiche e avere maggiori difficoltà a far rientrare il rimborso della rata mensile nel bilancio della propria famiglia.

Prestiti, le opzioni di consolidamento debiti

Gestire le scadenze mensili avendo più di un prestito da rimborsare, magari a condizioni non troppo vantaggiose in termini di tempistiche e importi medi, può configurarsi meno complicato del previsto scegliendo un’opzione di consolidamento debiti.

Consolidamento prestiti: più debiti in un’unica rata

 Avete chiesto un prestito per acquistare l’auto? Poi un altro per ristrutturare casa ed un altro ancora per pagare l’agoniata vacanza? Siete sommersi dai debiti quindi e tra rate e scadenze non capite più nulla? esiste un metodo per evitare di pagare tante rate alle rispettive scadenze, si chiama consolidamento prestiti o debiti. Questo meccanismo consente di sostituire i debiti attualmente in corso con una rata unica di minore entità. Attraverso questa operazione è anche possibile ottenere della liquidità extra.

A questo punto molti si domanderanno: come è possibile diminuire la rata con un consolidamento dei prestiti? Le risposte sono due: il tasso del consolidamento prestiti può essere più vantaggioso rispetto quello dei prestiti da consolidare, oppure é possibile abbassare la rata allungando la durata del finanziamento. Con un’operazione di consolidamento prestiti è quindi possibile estinguere tutti i propri finanziamenti unificando tutte le rate in un unico rimborso mensile. Si rileva inoltre strumento utile quando, in presenza di imprevisti, il cliente si trova nell’impossibilità di onorare con regolarità le rate concordate. Ma la ragione principale per cui si decide di consolidare i finanziamenti è l’accavallarsi di rate le quali sempre di più gravano sul bilancio della famiglia italiana media permettendo un abbassamento della singola rata rispetto al totale delle rate originarie.