Abi, tornano nuovamente a salire i tassi sui nuovi mutui

Il rapporto mensile che è stato realizzato dall’Abi mette in mostra uno scenario piuttosto preoccupante. Infatti, nel corso del mese di ottobre, sono aumentate le nuove operazioni legate all’acquisto di case e altri immobili, facendo registrare un +2,26% in confronto al mese di settembre.

Come è stato messo in evidenza, però, dal direttore generale dell’Abi, nell’ultimo quinquennio, circa l’80% dei nuovi mutui si caratterizzava per avere il tasso fisso. Anche proprio per tale aspetto, non ci si aspetta che le sofferenze possano moltiplicarsi ancora di più.

Conti correnti online in crescita in Italia

 Secondo quanto afferma una recentissima analisi effettuata da ING Direct, in Italia il numero delle persone che gestiscono il proprio conto corrente mediante i sistemi di mobile banking è in continua crescita. Stando al report dell’istituto di credito olandese, infatti, gli italiani che fruiscono dei servizi delle banche multicanale sono in aumento del 7 per cento, rimanendo tuttavia al di sotto delle medie sul vecchio Continente.

Quali vantaggi dal mobile banking

 I conti correnti online presentano costi molto più bassi rispetto a quelli tradizionali, che vengono aperti e poi gestiti attraverso lo sportello bancario. In certi casi i conti diventano addirittura a zero spese, spesso con promozioni per nuovi clienti al dir poco favorevoli. Le principali banche, che operano quasi esclusivamente attraverso il canale online, sono pronte a portare avanti anche un progetto di integrazione dei servizi finanziari: conto corrente, risparmio gestito, prestiti personali, prodotti assicurativi e così via. Tra queste figura Ing Direct Italia, banca del gruppo olandese Ing, pioniere dei conti online in Italia.

Conto corrente Sempre Più Risparmio da Banca Nuova

 Il conto corrente Sempre Più Risparmio di Banca Nuova è un particolare conto corrente con spese di gestione minime o azzerate, che permetterà alla clientela titolare di poter effettuare operazioni di acquisto, prelevamenti di denaro contante, pagamento di bollette e altro ancora, sia in filiale che tramite telefono o tramite internet banking, con un canone mensile che diminuirà all’aumentare del saldo, fino ad azzerarsi in caso di giacenza minima di 3 mila euro.

In maniera più specifica, ricordiamo come il conto corrente preveda l’azzeramento complessivo del canone in caso di giacenza media pari ad almeno 3 mila euro, con contemporanea attivazione della domiciliazione di un’utenza e dell’accredito dello stipendio. Saranno inoltre comprese nelle condizioni di estremo favore, due transazioni di prelevamento gratuito al mese presso i bancomat di altre banche.