Il conto corrente e il libretto di risparmio hanno rappresentato per anni la tradizionale alternativa in capo a coloro che desiderassero disporre di un rapporto nel quale depositare e prelevare il proprio denaro. Ma a cosa serve il conto corrente e a cosa serve il libretto? Quali sono le principali differenze tra i conti correnti e i libretti di deposito del risparmio? Quali sono i requisiti di ciascuno di essi, le modalità di controllo e i rispettivi vantaggi che possiamo fruire attraverso tali relazioni bancarie?
conto bancario
Conto Valore Indaco dalla Banca del Piemonte
Il conto Valore Indaco della Banca del Piemonte è un conto corrente che l’istituto di credito ha scelto di rivolgere – a condizioni particolarmente vantaggiose – alla sola nuova clientela che decide di aderire alle offerte della banca. Vediamo dunque quali sono tali condizioni vantaggiose e dedicate, e in che modo sia possibile poter ottenere maggiori dettagli informativi sul prodotto della banca.
Aprire un conto corrente small nella BP Pugliese
Il conto corrente small, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare Pugliese, è un conto corrente con un canone mensile
molto contenuto, che permette comunque l’accesso a tutti i principali servizi bancari e finanziari,
e remunera le giacenze attraverso la presenza di un tasso di interesse che in maniera molto chiara e trasparente sarà legato ai principali parametri di riferimento finanziari in vigore.
Il canone del conto corrente è pari a 4 euro mensili, che danno il diritto a 60 operazioni gratuite annue, e alla gratuità illimitata di tutte quelle effettuate con il bancomat nel circuito aziendale o pagobancomat.
Sono gratis le spese di invio dell’estratto conto online, e le spese di liquidazione. Le spese per le comunicazioni di trasparenza ammontano invece a un euro, ma sono azzerate nell’ipotesi di rendicontazione elettronica.