Quali sono le caratteristiche del nuovo Conto corrente Giovani zero spese!, erogato dalla Banca Comuni Cilentani e utilizzabile a canone zero?
conto corrente giovani
Conto corrente per giovani da Banca Etruria
Il conto corrente Compilation, disponibile in tutte le filiali di Banca Etruria, è un conto corrente dedicato a tutti i ragazzi che vogliono cominciare a gestire i propri risparmi in modo responsabile, sicuro, autonomo e soprattutto senza costi. Un rapporto dedicato a tutti i ragazzi con età compresa tra 14 e 18 anni, ma anche ai genitori che vogliono avere la serenità di contare su limiti di prelievo prefissati per i figli. Vediamo allora insieme quali siano le caratteristiche di dettaglio del rapporto, e come entrare in possesso di maggiori informazioni sullo stesso.
Conto corrente giovani dalla Banca di Bologna
Il conto corrente giovani Young della Banca di Bologna è un rapporto di conto che l’istituto di credito riserva alla propria clientela più giovane, che desideri utilizzare il rapporto ovunque, sul web, sul cellulare e in filiale. Un conto a pacchetto, contraddistinto da un canone fisso mensile, tutto compreso. Cerchiamo allora di comprendere nel dettaglio quali siano i costi e i vantaggi derivanti dal possesso di questo conto corrente, e come poter ottenere maggiori informazioni sui servizi che la banca bolognese riserva alla propria clientela più giovane.
Conto corrente giovani dalla Cassa di Risparmio di Alessandria
Il conto corrente giovani, della Cassa di Risparmio di Alessandria, è un servizio di conto che si rivolge alla clientela di età compresa tra i 18 e i 30 anni, fornendo alla stessa una lunga serie di servizi bancari inclusi nel canone di conto corrente (gratuito per i giovani sotto i 27 anni). Un prodotto pensato appositamente per gli under 30, che potrà essere altresì utilizzato per la migliore gestione delle proprie giacenze e per la realizzazione dei propri desideri di spesa. Ma vediamo nel maggiore dettaglio quali sono le caratteristiche operative del rapporto.
Depositare i primi risparmi con il Brucoconto di BPV
Il brucoconto di Banca Popolare di Verona è un conto speciale che le filiali dell’istituto di credito riservano a tutti i bambini fino ai 12 anni, i cui genitori desiderino mettere da parte i primi risparmi per il benessere del proprio figlio, permettendo nel contempo al giovanissimo cliente della banca di poter iniziare a comprendere le logiche educative del risparmio.
Attraverso la sottoscrizione di brucoconto, infatti, ogni 10 euro versati verranno riconosciuti i punti della Brucoraccolta, un’iniziativa a premi, collegata a un ricco catalogo, che consentirà al giovane cliente di veder riconosciuta la buona capacità di risparmio propria e quella dei propri genitori. Al di là di ciò, è comunque prevista la possibilità di godere di un tasso di rendimento sul capitale versato certamente concorrenziale, e in grado di permettere ai genitori di veder crescere gradualmente i risparmi depositati sul rapporto bancario dedicato al proprio figlio.
MPS ti fa lo (Conto) Scooter
“Mamma, papà: voglio uno scooter”. Qualora vostro figlio dovesse presentarsi con una richiesta del genere, non maledicetelo tappandogli la bocca: se si tratta di un motorino, infatti, anche dal nostro punto di vista sarete liberi di scegliere in base al percorso educativo che avete intenzione di fargli intraprendere; se invece – con questa richiesta – dovesse riferirsi al Conto Scooter di MPS, Banca Monte dei Paschi di Siena, statelo ad ascoltare: potrebbe venirne fuori qualcosa di positivo, tale da aiutarvi anche nell’arduo compito di insegnargli il valore del risparmio, del lavoro e del sacrificio.
Conto (corrente) su di te: Banco di Desio pensa ai giovani
Fateci una domanda, avrete sempre la stessa risposta. Il “miracolo”, che può sembrare una boutade giornalistica eppure boutade non è, è stato reso possibile dal Banco di Desio e della Brianza con un conto corrente dal nome entusiasmante, specie in un momento – come questo – in cui non c’è quasi più nessuno che si senta nelle condizioni di professare fiducia in qualcuno d’altro: Conto su di te. Avete voglia di provare a fare l’esperimento propostovi in esordio? Ok: cominciamo! Vorrei un conto corrente senza alcuna spesa annuale: quanto mi costa Conto su di te? Zero. Anche per le spese relative alle operazioni bancarie? Zero. Però almeno il dossier sui titoli avrà un costo; ditemi: quanto dovrò pagare? Zero. Fin qui è stupendo, ma la fregatura sarà nel Bancomat: quanto mi costa? Zero.