Conto Corrente IW Bank: i vantaggi della banca on-line

 Nel vasto panorama dei conti corrente, la soluzione che può vantare le migliori caratteristiche sul mercato è quella delle banche on-line. Vero è che questi istituti devono ancora superare nell’immaginario collettivo uno scoglio rispetto cui gli italiani sono molto diffidenti, ovverosia quello rappresentato dal fatto che si tratti di realtà intangibili e virtuali in un mondo che ha smesso da poco di desiderare di toccare con mano la sicurezza di un bottino di risparmi nascosto sotto la mattonella; però il fatto di essere istituti senza una grossa struttura fisica distribuita sul territorio consente a queste “agenzie” proponenti di offrire condizioni assolutamente lontane dalla media del mercato. In meglio…

Conto corrente Unicredit per le imprese del non profit

 Si chiama “Conto Link Onlus“, ed è uno dei conti correnti dell’ampia gamma di Unicredit destinato alle imprese che operano nel settore del “non profit”. Trattasi, nello specifico, di un “conto package” il cui canone mensile è pari a 9 euro con incluse tutte le spese di scrittura, illimitate, per operazioni che vengono effettuate presso canali alternativi allo sportello. Sempre incluse nei 9 euro/mese ci sono anche fino a sessanta operazioni effettuate nell’anno presso le Agenzie Unicredit, ma anche una carta Bancomat, il servizio dei documenti online, i libretti degli assegni in numero illimitato, zero spese di chiusura trimestrale, il pagamento delle utenze attraverso la domiciliazione e, soprattutto, l’esenzione dall’imposta di bollo. Il “Conto Link Onlus” è stato ideato da Unicredit a favore delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, regolarmente iscritte all’Anagrafe Unica delle Onlus, ma anche per le Organizzazioni di volontariato, le Organizzazioni Non Governative e le Associazioni sportive che, iscritte presso il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), svolgono come attività quella di avviamento allo sport.

Conti Corrente: banche punite dai giovani, BancoPosta il conto preferito

 La crisi finanziaria è finita, quella dell’economia reale è ancora tutta da affrontare a colpi di tagli del personale e aumento del livello di disoccupazione. L’impressione è che nessuno stia pagando per questo se non, come sempre accade, i risparmiatori. Attenzione, però, perché le apparenza possono ingannare. È quanto dimostra un rapporto, finora rimasto ancora top-secret, relativo alle inclinazioni del mercato del risparmio. La ricerca rivela che il mercato, mentre politica e autorità di garanzia non hanno ancora espresso segnali inequivocabili, sta “bastonando” gli istituti tradizionali per comportamenti che, alle volte, sono così discutibili da rasentare l’indecenza.

Conto on-line di websella: una promozione da fuochi d’artificio

 Comincia la Primavera e con essa (ma ancor più con l’Estate) torneranno in auge i fuochi d’artificio, finiti in soffitta nel corso del gelido Inverno (che, certamente, non invoglia a stare all’aperto ad ammirarli). Quante volte vi sarete ritrovati nella Piazza principale del paese, oppure sul lungomare della méta delle vostre vacanze, in compagnia dei vostri amici a sognare per qualche minuto con il naso all’insù, meravigliati dalle capacità creative della mente umana e della perizia degli artificieri. Salvo passeggiare, delusi, verso casa solo qualche minuto più tardi, chiedendovi perché tale stupendo spettacolo sia “già finito”, ma ripromettendovi di assistervi di nuovo “alla prossima occasione”.