Banca Marche commissariata da Bankitalia

 I problemi finanziari di Banca Marche erano noti da tempo, ma ora la grave situazione in cui versa l’istituto di credito marchigiano ha spinto la Banca d’Italia a procedere con il commissariamento della stessa. Banca Marche, dunque, dovrà essere assoggetata a una gestione provvisoria, con un termine stabilito in due mesi. La notizia è stata subito diffusa dalla stessa banca marchigiana sul proprio sito ufficiale, sottolineando che è stata disposta “la sospensione, in via temporanea, degli organi con funzioni di amministrazione e controllo di Banca delle Marche”.

Quali rischi dal conto deposito Banca Marche

 Tra le banche italiane che rischiano maggiormente il tracollo figura una banca “minore”, diventata nota a molti risparmiatori per il suo interessante e remunerativo conto Deposito Sicuro Vincolato, che ancora oggi è quello che offre il tasso più elevato sul panorama italiano tra tutti i conti deposito. Stiamo parlando di Banca Marche, sulla quale aleggia addirittura lo spettro del fallimento. Il gruppo bancario marchigiano, nato dalla fusione delle storiche casse di risparmio di Macerata, Pesaro e Jesi, è davvero a un passo dal baratro.

Tassi conti deposito più alti seconda metà agosto 2013

 In una fase in cui i mercati finanziari mondiali sono alle prese con l’incognita FED, in attesa di conoscere l’entità del piano di riduzione degli stimoli monetari, i risparmiatori preferiscono mantenere un approccio prudente preferendo spesso strumenti finanziari a basso rischio. La ricerca dei rendimenti migliori tra gli strumenti di gestione della liquidità porta ancora una volta ai conti deposito vincolati. Sebbene i tassi sono visti ancora in calo rispetto ai mesi precedenti, ma soprattutto nel confronto con il 2012, le occasioni per spuntare buoni rendimenti di certo non mancano.